Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Astrofita: l'applicazione per neofiti
Visualizzazione Elencata
-
15-11-2020, 08:17 #5
Re: Astrofita: l'applicazione per neofiti
Tempo fa avevo fatto un foglio di calcolo (excel) con i dati di base per il telescopio, vedi se può esserti utile per prendere spunto.
https://www.dropbox.com/s/3ehiyxn4w6..._tele.xls?dl=0
Nella sezione "strumento" vanno inseriti i dati del tubo, se si ha qualche dubbio è sufficiente passare il mouse sulle celle per visualizzare le note (quelle che presentano il "triangolino rosso" nell'angolo), nella sezione "oculari" se ne possono inserire fino a cinque, così nei grafici sottostanti verranno visualizzati sia la scaltura degli ingrandimenti (per scegliere le opportune focali) che i campi abbracciati, nel listato si trovano altri dati utili (P.U. magnitudine teorica, ecc), oltre a due schemi esplicativi relativi ad un oculare tipo.
Nella seconda pagina ci sono alcune utilità di calcolo, anche qui le caselle con il testo/numero in rosso, sono quelle di "input".
Discussioni Simili
-
Applicazione per android inquinamento luminoso
Di 76astro nel forum Software GeneraleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 01-04-2018, 18:16 -
Collimazione per neofiti
Di amorospo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 12-06-2013, 17:48 -
ROMA 4/5/13 h 10: RIUNIONE Comitato per applicazione della L. 23/2000 (Inquin.Lumin)
Di Valerio Ricciardi nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-05-2013, 13:48
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com