Risultati da 1 a 10 di 41
Discussione: DIY: Fascia Anticondensa
-
28-12-2020, 00:01 #1
DIY: Fascia Anticondensa
Tra maltempo ed umidità non si riesce a trovare una serata buona per osservare, cosi mi sono cimentato nella costruzione di una fascia anti umidità.
Funziona davvero bene,scalda il giusto per non far appannare la lente.
Ho pensato di pubblicare qualche foto, magari a qualcuno interessa replicare il progetto.
E' semplicissimo e veloce assolutamente alla portata di chiunque abbia un po' di manualità:
saldare le resistenze in parallelo a formare una striscia della lunghezza del diametro del telescopio:
IMG-20201220-WA0002.jpg
tagliare i pin che sporgono:
IMG-20201220-WA0006.jpg
saldare cavo rosso\nero con guaina:
IMG-20201220-WA0004.jpg
saldare connettore (nel mio caso uno da accendisigari):
IMG-20201220-WA0008.jpg
tagliare una striscia di gomma da 5cm x lunghezza = diametro esterno telescopio+5cm:
IMG-20201220-WA0010.jpg
bloccare le resistenze sulla striscia di gomma con nastro telato
IMG-20201220-WA0016.jpg
attaccare\cucire del velcro alle estremità per la chiusura
IMG-20201220-WA0019.jpg
Se vi interessa posso aiutarvi nel dimensionare le resistenze sulla base della vs alimentazione.
Utilizzate un materiale isolante esternamente (tipo gomma) altrimenti scaldate l'aria e non il tubo.
NON utilizzate materiali isolanti internamente.
Per adesso ho usato solamente il nastro per chiudere le resistenze, ma penso che in seguito darò un giro di cucitura tutto intorno con una fettuccia per rinforzare.
-
-
28-12-2020, 09:31 #2
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Complimenti bella realizzazione
-
28-12-2020, 16:52 #3
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Interessante! Come hai dimensionato il tutto? Mi chiedo quale sia il giusto compromesso per evitare la condensa e i temolii da piume di calore.
C8, N150/750, Exos2 e aGotino ...Messier aveva mooolto meno!
-
28-12-2020, 20:44 #4
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Per la parte elettronica ho preso spunto da un altro tutorial e mi è piaciuto soprattutto l'uso del filo rigido in rame dei vecchi cavi antenna, (gliel'ho copiato
) ma non mi piacevano i materiali dell'involucro. Poi ho controllato le specifiche delle fasce in commercio per avere un riferimento di quanti watt impiegare, nel mio caso 18.5W su 96cm di lunghezza,
ovviamente devi definire prima se alimenti da 12V o USB o altra tensione.
Il dimensionamento è piuttosto facile grazie al fatto che, semplificando molto, non è importante la temperatura assoluta che raggiunge la fascia, ma importa la differenza di temperatura tra la lente e l'ambiente. Cosi quando l'aria raggiunge il punto di rugiada il vapore acqueo non condensa sulla lente perché ha qualche grado in più rispetto all'ambiente.
La fascia anticondensa è di fatto una grossa resistenza, mi pare che faccia bene il suo lavoro senza bisogno di regolazione,
ma potrebbe essere comodo farla un po' più potente per spannare rapidamente un vetro già appannato e poi ridurre la potenza,
ma forse potrebbe scaldare anche l'interno del tubo e per adesso l'ho voluta fare più semplice possibile.
-
29-12-2020, 17:41 #5
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Bella realizzazione.
Io ho un newton ed immagino che non soffra di problemi di appannamento (spero).
Certo è un bel rompicapo calcolare gli ohm, il numero di resistenze, ecc.ecc..
Ho un sacco di resistenze di arduino e se mi prude ti scrivo"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
29-12-2020, 18:07 #6
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Al mio newton è capitato di appannarsi, credo che avere un tubo aperto che fa da lungo "paraluce" possa solo ritardare il raggiungimento del punto di rugiada
-
30-12-2020, 20:17 #7
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Bel lavorone.... Saldature da manuale.
Ma.. il discorso acclimatamento va a farsi benedire, le lastre sono in perpetuo movimento termico e non so nemmeno quanto funzioni come anticondensa - come d'altronde le altre fasce in commercio. Facci sapere.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
30-12-2020, 20:45 #8
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Come anticondensa funziona, per ora l'ho usata poco, 2/3 volte, ma sono periodi in cui l'umidità e il freddo sono al massimo.
Una notte che tutto il telescopio grondava letteralmente, la lastra con la fascia era perfetta!
Un'altra sera invece l'ho montato che la lastra era già pesantemente appannata e ha fatto molta fatica a spannare e al centro, vicino al secondario, rimaneva una velatura di umidità.
Poi comunque sono venute le nuvole e ho smontato tutto
Comunque sto pensando di farne un paio più piccole per oculare e cercatore.
su questo ho anch'io dei forti dubbi, ma si tratta davvero di una differenza di temperatura di pochi gradi,
inoltre se l'alternativa è portare il telescopio in casa direi che vale comunque la pena!
grazie!Per questi lavori consiglio stagno bello spesso!
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
02-01-2021, 12:14 #9
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: DIY: Fascia Anticondensa
ero dubbioso anche io sull'effetiva utilità delle fasce anti-condensa, poi provate sul mio c11" posso dire che non inficiano sul raggiungimento del delta termico e fanno il loro "sporco" lavoro, ammesso che l'umidità non sia drammatica.
-
02-01-2021, 20:42 #10
Re: DIY: Fascia Anticondensa
Fatemi capire come le fasce non influiscono sulla termica - abbiamo un pezzo di tubo caldo a contatto con la lastra o obiettivo che sia, e che per togliere umidità per forza di cose scalda il vetro ( a meno che tolga umidità via wifi ....
) Poi abbiamo un lastrone di vetro che stà a 0-5 gradi.
Pochi gradi .. a parte che i pochi gradi non sono uniformi ma in continuo movimento verso il centro lastra .... Se dite che non influisce allora tutte le fisime sull'acclimatamento vanno a farsi benedire. Son perplessità mie eh......Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
fasce anticondensa e paraluce imbottito
Di Alessbonsai nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 8Ultimo Messaggio: 30-03-2018, 10:02 -
Consiglio fascia anticondensa
Di Arcady nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 27-11-2017, 10:14 -
Fasce anticondensa per newton
Di Lorena 01 nel forum AccessoriRisposte: 12Ultimo Messaggio: 13-05-2017, 07:33 -
Fascia anticondensa
Di Alessbonsai nel forum AutocostruzioneRisposte: 0Ultimo Messaggio: 25-01-2017, 14:20 -
Fascia anticondensa....
Di nives70 nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-11-2015, 09:01
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi