Discussione: iOptron GEM45G
Visualizzazione Elencata
-
17-03-2021, 09:45 #6
Re: iOptron GEM45G
Buongiorno, possiedo una iOptron GEM45G e in giro ci sono pareri discordanti sull' effettiva focale che iGuider interno riesce a guidare infatti, c'è chi arriva ad un massimo di 600 mm. e chi addirittura a 1800 mm ma con impostazioni aggressive su Phd2; la casa madre conferma che il massimo è 1200 mm. ma secondo Voi, che le avete provate, qual è la focale massima di un' ota abbinato ad una camera cmos che potrei usare su questa montatura senza installare un telescopio di guida ma usando solo l' iGuider interno per guidare?
Attualmente sto testando la montatura e l' iGuider con l' uso di una reflex aps-c abbinata ad un rifrattore 80/500 e su Phd2 (con impostazioni standard e tempo di posa da 2") il grafico mi da un errore di 3-4 arcosecondi a pixel ma comunque un minimo di mosso c'è su riprese da 240". Il mosso non è solo ai bordi quindi anche se il rifrattore non è spianato (trattasi di un megrez II semiapo)
Grazie
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Cavo USB per montatura iOptron GEM45G
Di thenightinthesky nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 26Ultimo Messaggio: 19-11-2020, 21:09 -
Asse ascensione retta bloccata iOptron GEM45G
Di thenightinthesky nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 05-11-2020, 16:19 -
iOptron iEQ45 AZ Pro
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 16Ultimo Messaggio: 11-03-2018, 12:03 -
Ioptron cem 60
Di Corsax nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 17-05-2016, 13:23 -
Ioptron cem-60
Di cherubino nel forum AutorecensioniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 20-05-2015, 23:01
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Ieri, 11:46 in Articoli