Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: alla portata

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Nana Bruna L'avatar di Vittorio G.
    Data Registrazione
    Feb 2021
    Messaggi
    149
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: alla portata

    salve, io sinceramente credo che non sia del tutto vero, dato che stanno nascendo sempre di più dei Survey semi-professionali per la ricerca di variabili a campo medio/largo, e usano proprio gli stessi sensori (o quasi) a disposizione di noi appassionati... Array di tele da 20/25 cm con ccd non professionali che coprono interi ettari... e poi comunque le stelle alla nostra portata sono state tutte abbondantemente studiate, infatti, anni orsono, quando si faceva fotometria con le lastre fotografiche, la portata era limitata, anche con strumenti da 2 metri di apertura, e sono state studiate soprattutto le stelle luminose... ovvio non parlo di Betelgeuse, ma stelle dalla 4^ alla 12^ magnitudine sono state quasi tutte studiate, a meno di non avere la fortuna di scoprirne una nuova, come sporadicamente avviene. Oramai noi astrofili non siamo più tanto utili in questi campi di ricerca, quello che si fà ha un valore solo di "diletto personale"....

Discussioni Simili

  1. Portata reale delle montature astronomiche
    Di etruscastro nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 06-05-2020, 18:00
  2. Galassie alla portata di un Dobson 16"
    Di Arcady nel forum Profondo Cielo
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 15-07-2018, 22:42
  3. portata totale montatura
    Di david3 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 23-03-2016, 22:34
  4. Un viaggio alla velocità della luce e alla portata di tutti
    Di Vincenzo Zappalà nel forum Articoli
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 25-05-2013, 17:53

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •