Risultati da 11 a 19 di 19
Discussione: Prima visione notturna.
-
25-05-2021, 00:10 #11
Re: Prima visione notturna.
Ciao, per migliorare la capacità di riconoscere le costellazioni ho iniziato a disegnarle dopo l’osservazione (a occhio nudo) e faccio anche degli schizzi degli oggetti che osservo dal balcone di casa, essendo in una delle zone più inquinate (Sicuramente per la luminosità) di Italia prevalentemente delle doppie in questo periodo di pianeti scarsi.
Se cerchi ne i miei post trovi una scheda dove annotare le osservazioni.
Cieli sereni e buon uso del binocolo!
-
-
25-05-2021, 11:14 #12
Re: Prima visione notturna.
-
25-05-2021, 11:49 #13
Re: Prima visione notturna.
Sì San Giovanni intendevo la frazione di Montemiletto.
Comunque io sono ancora meno pratico della zona perché non ci sono mai stato, ho solo consultato le mappe dell'inquinamento luminoso e Google Maps
Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando TapatalkUltima modifica di cesarelia; 25-05-2021 alle 11:58
-
25-05-2021, 15:27 #14
-
30-05-2021, 11:54 #15
Re: Prima visione notturna.
Ciao @Sputnik, i simboli sono intuitivi a parte la lente che rappresenta gli ingrandimenti con cui hai osservato; descrivendo brevemente gli altri simboli, le fasi lunari servono per indicare come fosse la luna in quel giorno (e di conseguenza la luminosità del cielo), la scala bortle sempre per la luminosità del cielo (inquinamento luminoso), ra dec per recuperare subito l’astro osservato.
In basso hai uno spazio per incollare o disegnare la mappa del cielo e/o quello che hai osservato; puoi anche incollarci una foto (magari tua) di quello che stavi osservando.
-
13-08-2021, 17:59 #16
Re: Prima visione notturna.
Hello!
There are 88 officially recognized constellations
https://starchild.gsfc.nasa.gov/docs...ellations.html
It would be handy to learn visible ones in different Earth position from you point.
Learn star names and brightness.
If you are scrupulous, make a calendar and trace visibility and mark atmospheric effects).
And don't put away binoculars for the Moon and planets
-
13-08-2021, 18:18 #17
Re: Prima visione notturna.
Hi Lariliss - good suggestions, thanks!
-
13-08-2021, 18:28 #18
-
25-08-2021, 17:12 #19
Re: Prima visione notturna.
Per l'inquinamento luminoso, ci dovrebbero essere alcuni dettagli in più:
- Fai attenzione con l'ambiente circostante (qualcuno in piedi accanto a te con un cellulare probabilmente ti influenzerà più del bagliore sopra la città);
- Dai ai tuoi occhi il tempo di adattarsi (10 o anche 20 minuti possono darti il doppio delle stelle);
- Cerca le caratteristiche più luminose, quindi coordina in base alle tue mappe;
- E di nuovo attenti alla luna.)
For the light pollution, there should be some more details:
- Be precisely careful with surroundings (somebody standing next to you with a mobile will probably affect you more than the glow above the city);
- Give your eyes time to adjust (10 or even 20 minutes may give you twice as many stars);
- Look for the brighter features, then coordinate according to your maps;
- And again watch out for the moon.)
-
Discussioni Simili
-
Luna notturna
Di robj nel forum Il mondo notturnoRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-10-2018, 04:28 -
Umidità notturna
Di Alessbonsai nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 36Ultimo Messaggio: 02-11-2017, 12:33 -
Prima Visione di M33 M42
Di Cespe nel forum Deep SkyRisposte: 19Ultimo Messaggio: 22-10-2015, 17:30 -
Finalmente tutto in visione notturna.
Di Astrometeo nel forum Software GeneraleRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-11-2014, 16:39 -
prima visione consapevole!
Di Entanglement nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 3Ultimo Messaggio: 28-10-2013, 08:05
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi