Risultati da 1 a 10 di 117

Visualizzazione Elencata

  1. #20
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,844
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: Problema forza apparente

    In realtà, dovresti fare la domanda al contrario: se la forza centrifuga è una forza reale, perché non agisce allo stesso modo sia ai poli che all'equatore?

    Una forza reale si applica sempre in tutti i sistemi di riferimento, senza eccezioni.

    La forza centrifuga e le altre sue affini sono completamente eliminabili se consideriamo il sistema di riferimento in cui ci troviamo in modo giusto, cioè come un sistema di riferimento non inerziale.

    Potremmo fare una serie di calcoli piuttosto complessi, e arriveremmo a spiegare quanto vediamo senza interpellare la forza centrifuga.

    Se però continuiamo a considerarci in un sistema inerziale, allora dobbiamo chiamare in causa una forza supplementare per spiegare quanto percepiamo: la forza centrifuga.

    Considerare la forza centrifuga ci consente di usare un artificio che semplifica notevolmente i conti.

    MA il prezzo da pagare è che dobbiamo sempre ricordare che è un trucco, e che la forza centrifuga è fittizia, un artificio.

Discussioni Simili

  1. Problema (apparente) con Explorer 150P-DS-EQ3-2
    Di Antonio1989 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 20-07-2020, 17:59
  2. Magnitudine apparente Via Lattea
    Di Davo_ nel forum Cosmologia
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-11-2017, 14:59
  3. Dimensione Apparente
    Di roenx nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 11-04-2017, 15:14
  4. campo visivo apparente oculari
    Di david3 nel forum Primo strumento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 28-03-2016, 08:41

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •