Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 32
  1. #11
    Buco Nero L'avatar di Huniseth
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Valle d'Aosta
    Messaggi
    11,314
    Taggato in
    826 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Guarda caso ho sia l'8mm che il 12mm ......
    Il 12mm ha qualcosa che non va, potrebbe essere l'immagine fantasma o qualcosa del genere, l'8mm va bene - anche con questi due, al netto del campo più esteso, dopo anni sto ancora cercando le differenze con i miei Ploss e KE - A favore, son bellini, grossini e pesanti, si possono prendere. - il 5mm non l'ho preso perchè la mia esperienza con altri due 5mm non è positiva e non ho voluto rischiare. Il 5mm SW in dotazione a diversi telescopi è pessimo, oppure con i miei tele 5mm son troppi, li ho usati senza la loro barlowina e vanno benissimo, ovviamente non sono più 5mm....
    Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
    La Mia Strumentazione

  2. #12
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    987
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Io ho tutti gli ED "corti" (3.2, 5 e 8), l'8mm sul 127 si comporta bene soprattutto sulla luna. Detesto ripetermi, ma sui pianeti gli oculari migliori che ho sono i Baader Classic Ortho (6mm, 10mm e 18mm) che uso anche in torretta con risultati eccellenti.

    Io avrei preso il Baader da 10mm (più "tuttofare", buonissimo anche per ammassi globulari, doppie e nebulose planetarie).

    Per il deep sky metti qualcosa da parte e prendi un ES 62° LER da 20 o 26mm, non te ne pentirai.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

  3. #13
    Gigante L'avatar di Zoroastro
    Data Registrazione
    May 2017
    Messaggi
    1,751
    Taggato in
    158 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Confermo l'esperienza sul Baader Classic Ortho, 4 lenti in due gruppi quindi ottimi per deep sky stretti oltre che planetario e Luna. Ho due BCO 10mm e due 18mm che uso in torretta con risultato piuttosto soddisfacente, tranne il campo che mi sembra sempre più ridotto del dichiarato ... sarà una mia impressione. Anche barlowati pesantemente (2,6x) si comportano bene, testati su Luna, Giove, Saturno ottenendo sempre immagini abbastanza nitide e decentemente contrastate benché scontino la perdita di luminosità intrinseca della torretta. Con Barlow ho notato un pelo di alone luminoso ma potrebbe essere l'umidità atmosferica visto che permaneva in altri oculari. Anche la distorsione periferica sulla Luna non mi ha mai infastidito quindi la giudico ininfluente/accettabile.

    Ottimi come rapporto prezzo-prestazioni visto che costano sui 65 euro. Molto leggeri, essendo in plastica. Non li consiglio sotto i 18mm a chi soffre di astigmatismo a causa della ridotta EP, pari a circa l'80% della focale analogamente ai Plössl.

    Questo post contiene 3 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    Sole L'avatar di faggio79
    Data Registrazione
    Mar 2021
    Località
    La Spezia, Italy
    Messaggi
    987
    Taggato in
    65 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Confermo l'EP non ideale sul 10mm, e decisamente sfidante sul 6mm.... sembra assurdo ma le cose migliorano in binoculare, forse perchè il movimento di avvicinamento e allineamento della testa con la torretta è "guidata" da due punti di riferimento anzichè uno solo (ammesso che la distanza intraoculare sia impostata bene), una volta trovata la posizione coi 10mm ottengo osservazioni lunghe e molto soddisfacenti.

    Anche io ho qualche alone in torretta, anche senza barlow, sembra un riflesso dell'oggetto quando questo non è al centro del campo. Niente di particolarmente fastidioso.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer

  5. #15
    Meteora L'avatar di toscanello
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    provincia di Mantova
    Messaggi
    11
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Ringrazio tutti per i preziosi consigli. Oggi mi dovrebbe arrivare l'oculare da 8 mm. ieri sera ho fatto prima osservazione con il Mak 127, beh devo dire che la differenza rispetto al 114 eq è notevole. Saturno visto ottimamente (anche con oculare da 4 mm di qualità scadente, il che mi porta a considerare l'acquisto di un oculare serio da 5mm o da 4 mm), anche Giove, di cui ho potuto osservare anche le bande rosse. Ho degli oculari base, pertanto ho deciso che pian piano mi procurerò degli oculari un pò più seri, grazie anche ai vostri consigli.

    ho notato che con il Mak 127, usando oculare in dotazione da 25 mm non riesco ad osservare la luna per intero, mentre col 114 eq riuscivo col 20 mm. Pensavo pertanto di acquistare un Baader Classic Ortho da 32 mm, cosa mi dite come scelta?
    Ultima modifica di toscanello; 20-08-2021 alle 08:29

  6. #16
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    A lunghezze focali diverse, corrispondono campi reali diversi con lo stesso oculare.

    Io acquistai gli economicissimi Tecnosky da 39€ cadauno proprio per il Mak 127, che è di bocca buona: 20, 17, 12 e 8mm; la Luna, pelo pelo, sta tutta intera nel 12mm.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

  7. #17
    Meteora L'avatar di toscanello
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    provincia di Mantova
    Messaggi
    11
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    allora non capisco perchè non riesco a vedere la luna tutta completa con oculare da 25 mm. Nel Astromaster 114 eq che era di lunghezza 1000 la vedevo con un oculare da 20mm , che mi dava ingrandimenti da 50x . con la lunghezza del mak 127 che è di 1500 non dovrei avere con 25mm ingrandimenti a 60x con? perchè allora non vedo tutta la luna? scusatemi se sono "impastato" , ma sono come il classico autista che va in auto se girando la chiave si accende (non so se mi spiego ) . Certo mi piacerebbe capire meglio ....

  8. #18
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,176
    Taggato in
    183 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    Qualcosa non quadra. A 60x basta che l'oculare abbia un campo apparente superiore a 31° per entrarci la Luna per intero. Forse stai usando una barlow 2x e l'oculare non arriva ad un campo apparente di almeno 62°?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  9. #19
    Meteora L'avatar di toscanello
    Data Registrazione
    Sep 2020
    Località
    provincia di Mantova
    Messaggi
    11
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    ho usato il 25 mm in dotazione al telescopio della Celestron. non so che caratteristiche abbia.

  10. #20
    Nucleo Galattico Attivo L'avatar di Angeloma
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Camaiore - Viareggio
    Messaggi
    15,824
    Taggato in
    1209 Post(s)

    Re: consiglio oculare per Celestron Nexstar 127 slt

    A meno che non sia un 25mm monocentrico (e non lo è), non è possibile.
    Newton: GSO 303/1500; 150/1400; Bresser NT-150L Hexafoc - Mak: Sw 127/1540 BD; VMC11OL - rifrattori: 50/600; 70/350; ETX70 AT; 70/700; 77/910; 90/500.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 20-04-2020, 14:49
  2. Oculare grande campo per Celestron Nexstar 8SE
    Di Scalax nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 01-10-2019, 07:23
  3. Risposte: 41
    Ultimo Messaggio: 10-09-2018, 11:06
  4. Oculare per nexstar 6
    Di rliverano nel forum Accessori
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 01-09-2017, 17:14
  5. Consiglio montatura Celestron Nexstar.
    Di Gianluca982 nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 30-08-2015, 15:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •