Pagina 8 di 12 PrimaPrima ... 678910 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 120
  1. #71
    Pianeta L'avatar di Lillos7
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    77
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Avete assolutamente ragione, sul sito SW in inglese riporta gli stessi pesi ma sono riferiti al solo tubo mentre quelli italiani parlano di peso totale e invece è il peso del solo tubo. Anche per me questa dimensioni diventano ingestibili, mi sa che annullerò l'ordine e prenderò un 10" senza synscan a tubo chiuso

  2. #72
    Pianeta L'avatar di Lillos7
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    77
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Citazione Originariamente Scritto da cesarelia Visualizza Messaggio
    Sì, viene prodotta e venduta
    Grazie però questo sembrerebbe specifico è per i TRUSS di quella marca, non credo vada bene per i collassabili, o no?
    In ogni caso, sono d'accordo con te, non c'è dubbio che ci voglia veramente poco a realizzarlo in casa

  3. #73
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    @Lillos7 i pesi da me indicari sono per i modelli senza synscan o goto, quindi il 250 sono 26 kg senza goto o motore. Il monolitico non ha un peso molto diverso.
    Per questo personalmente opterò per un sc.
    Tra tubo e montatura rientro in 15kg a scapito di apertura però.
    Non si può avere tutto...

  4. #74
    Pianeta L'avatar di Lillos7
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    77
    Taggato in
    4 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Si, ti capisco.
    Io tra base e tubo fino a 26kg potrei accettarli soprattutto perchè uscirei solo un 10/20% delle volte ma con pesi maggiori dovendo fare molte scale non uscirei mai.
    A questo punto preferisco un po' di diametro in meno passanbdo al 10" ma gestibile (anche se un po' a fatica).
    Quale SC stai valutando, 8 SE?

  5. #75
    Gigante L'avatar di Gonariu
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    1,041
    Taggato in
    99 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Citazione Originariamente Scritto da fingolfin81 Visualizza Messaggio

    Non avendo un giardino, ingombro e peso mi faranno optare per uno dei nexstar.

    Non mi resta che valutare tra 6 e 8 SE
    Io ho preso usato ad Aprile il Nexstar 8 SE, tra una cosa e l'altra lo sto usando in questo periodo. Come ottica è buona, ieri stavo vedendo la Luna di cui dava una visione accattivante, belli i crateri Petavius e Langrenus a 200X (oculare Plossl da 10 mm che ho dal '99 in dotazione al Konusuper 120); anche Giove non dispiace. Ho fatto l'allineamento puntando la Luna perché qui a Quartu S. Elena ho solo delle fette di cielo ma insegue anche così abbastanza bene. Il peso complessivo è 15,5 kg. La collimazione è facile. Bisogna dire che la montatura è appena sufficiente per usarlo visualmente, mettendo a fuoco vibra un po', comunque si può fare. Lo preferisco per il peso al CPC 8, molto più stabile ma anche assai più pesante, 27,6 kg! La mia scuola ha comprato alcuni anni fa il Nexstar 6 SE, ho avuto occasione di usarlo all'open day di Gennaio 2019, mi è sembrato più stabile (hanno la stessa montatura).

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  6. #76
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Siin tutte le.recensioni che ho visto tutti indicano che il treppiede è al limite per l'8s e consigliano di non estenderlo al massimo. Inoltre per le vibrazioni consigliano degli appositi cuscinetti se si mette su asfalto o pietra, mentre sull'erba non dovrebbero esserci problemi di sorta.
    Purtroppo non ho trovato l'8 di seconda mano.

  7. #77
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Ciao a tutti,

    Volevo informarvi che alla fine, in barba al budget iniziale, ho optato per il nexstar 8s!
    Dovrebbe arrivare la settimana prossima.

    Non vedo l'ora di poter iniziare ad osservare.

    Grazie ancora a tutti quanti!

  8. #78
    SuperGigante L'avatar di cesarelia
    Data Registrazione
    May 2020
    Località
    Pisa
    Messaggi
    2,191
    Taggato in
    187 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Congratulazioni per la scelta, un gran bello strumento!

    Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk

  9. #79
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,074
    Taggato in
    60 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Ciao @fingolfin81 e buon divertimento con il nuovo telescopio. Buona scelta, date le tue esigenze di mobilità.

    Tanto per tornare ad una discussione analoga a quella della «*tutina*» per il dob collassabile, tieni presente che in serate umide gli sct soffrono di condensazione. Il corrector plate (cioè il vetro frontale, per intenderci) tende ad appannarsi. Improvvisamente cominci a vedere l’immagine sfocata, come se passasse una nuvola davanti al target ed addio serata….

    Un accessorio che mitiga notevolmente questo inconveniente è questo: https://www.astroshop.it/anticondens...3-2032/p,33664

    Perché non lo forniscono di serie? Boh…

    Lo puoi facilmente autocostruire partendo da un tappetino per ginnastica, preferibilmente nero, ritagliato a dovere e fissato con velcro o con elastici al tubo ottico. Lo trovi da Decathlon a pochi euro.

    Per chi vive in posti umidi (…come me purtroppo) è un accessorio quasi indispensabile. Nei casi più estremi, c’è chi ricorre anche a dei phon a pile per eliminare la condensa a metà serata ma nel mio caso non si è mai rivelato necessario. Con il tappetino da ginnastica ho osservato fino a oltre tre ore senza problemi di sorta. Esistono anche paraluce riscaldati, ma devi portarti dietro pile, etc. e secondo me sono eccessivamente cari.

    Ovviamente: evita assolutamente di asciugare la eventuale condensa con un panno, per non rischiare di rigare il corrector plate!

  10. #80
    Pianeta L'avatar di fingolfin81
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    44
    Taggato in
    6 Post(s)

    Re: Consiglio primissimo acquisto neofita

    Per l'anticondensa preparerò il tappetino da ginnastica e vedrò come va. Anche perchè quello apposito costa 40 euro e magari il materiale è anche lo stesso e mi fanno pagare il marchio...
    Grazie per il suggerimento! Eviterò l'uso di panni. Era una cosa che non sapevo.

Discussioni Simili

  1. Consiglio acquisto per neofita: osservazione e astrofoto?
    Di Paolino_TV nel forum Primo strumento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 13-08-2018, 19:27
  2. Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 12-11-2017, 13:56
  3. Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 09-11-2017, 12:46
  4. primissimo acquisto!
    Di talon nel forum Primo strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 13-06-2017, 09:28
  5. Consigli acquisto primissimo telescopio!
    Di astrosannita nel forum Primo strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 16-12-2015, 17:49

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •