Discussione: Stella artificiale e collimazione SCT
Visualizzazione Elencata
-
20-09-2021, 14:51 #22
Re: Stella artificiale e collimazione SCT
Io avendo spesso buon seeing e tenendo il tubo in un armadietto all'esterno (già semi-acclimatato), lo faccio spesso tra i 507 e i 580x (nagler zoom tra 4 e 3,5 mm).
Anche con disco di airy tremolante o "rotto" in qualche punto, si riesce a valutare discretamente il "centro" per la collimazione.
Detto questo, collima ad ingrandimenti fin dove si vede qualcosa di definito, oltre è inutile, se non vedi decentemente il disco di airy, vuol dire che (per quella serata) i dettgli di tale dimensioni, comunque non li percepirai.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Collimare con una Stella artificiale
Di Orsodimare nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 14-12-2020, 16:57 -
Usare la stella artificiale
Di Wolfenstein nel forum AutocostruzioneRisposte: 8Ultimo Messaggio: 13-05-2017, 07:30 -
Stella Artificiale
Di garibuja nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 19-09-2016, 07:48 -
stella artificiale
Di oregon103 nel forum AutocostruzioneRisposte: 7Ultimo Messaggio: 12-09-2016, 11:47 -
collimazione con stella artificiale
Di horus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 13:26
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky