Discussione: Contraddizione relativistica?
Visualizzazione Elencata
-
07-10-2021, 13:41 #11
Re: Contraddizione relativistica?
personalmente non conosco nessun scienziato qualificato che abbia dedotto dalla RS le conclusioni di icsics
il che naturalmente non vuole dire che non ce ne siano stati
Se sono deduzioni originali, lasciatemi però dire e spero di non offendere nessuno che per trattare questi argomenti ci vuole un minimo di umiltà
veramente crediamo che dei dilettanti su questo forum possano fare delle scoperte importanti su una teoria vecchia di 100 anni che è stata voltata e risvoltata come un calzino ?
in quanto alla quantizzazione del tempo (teoria dei loop)
parte da una costatazione (apparentemente ) di buon senso nel tentativo di unificare la fisica quantistica con la RG
se il campo elettromagnetico che si credeva un continuo è invece quantizzato perchè non dovrebbe esserlo anche il campo gravitazionale ?
da qui attraverso la RG si arriva alla quantizzazione del tempo e dello spazio che tra l'altro risolverebbe in maniera pulita paradossi millenari quale quello di Achille e la tartaruga
la supposta esistenza dei gravitoni, mai dimostrata, ma su cui convergano sia la teoria delle stringhe sia la teoria dei loop sembrerebbe andare in questa direzione
nessuna delle due teorie ha però mai avuto riscontri sperimentali
in quanto all'onda di materia
non solo era già stata proposta da de Broglie ma , credo, indipendentemente dalla teoria della relatività di cui ovviamente era a conoscenza
Francamente non so se De Broglie nella sua tesi di laurea in cui annunciava la sua ipotesi abbia fatto riferimento alla RS.
se l'ha fatto il discorso ovviamente cambia radicalmente
che io sappia De Broglie si riferìì solo all'atomo di Bohr dimostrando che le orbite stabili di Bohr corrispondevano ad onde stazionarie
Ad ogni modo l'equazione di Schrodinger che accoglie l'ipotesi di De Broglie non ingloba la teoria della relatività
il fisico Austriaco cercò in tutti i modi di introdurre la relatività nella sua equazione ma non ci riusciì
ci pensò Dirac qualche anno dopo
evidentemente la relazione tra RS- dualismo onda/particella - quantizzazione del tempo ecc può darsi sia vera ma certamente non è cosi ovviaUltima modifica di Albertus; 07-10-2021 alle 14:17
-
Discussioni Simili
-
Massa relativistica
Di Cedille77 nel forum CosmologiaRisposte: 19Ultimo Messaggio: 28-11-2015, 13:05 -
Accelerazione relativistica
Di Cedille77 nel forum AstrofisicaRisposte: 18Ultimo Messaggio: 17-04-2014, 17:42
Totality – Blood moon [APOD...
Oggi, 10:15 in APOD by Astronomia.com