Discussione: schermo
-
21-10-2021, 22:19 #11
Re: schermo
Il paraluce basta per il telescopio, poi c’è la maglia/telo sopra alla testa o altro per tenere l’occhio al buio con la pupilla dilatata o evitare abbaglio da lampioni che fa rendere difficile anche guardare in un cercatore
Ma se il cielo non è buono si vede quello che si può, altrimenti si deve traslocare sotto cieli più bui
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
22-10-2021, 01:38 #12
Re: schermo
la tenda si chiama stealth gear ha dimensione in pianta 80 x 110 cm e altezza 135cm dispone di un seggiolino interno
E' adatta per uso esterno per l'osservazione della natura e (purtroppo) anche per la caccia
prezzo 139.9 euro
l'ho vista sul sito di un noto distributore
ad ogni modo vorrei tornare sull'argomento chiedendovi(mi) se, in base alla vostra esperienza, una schermatura , qualunque essa sia può essere efficace contro l'inquinamento luminoso
fino a due giorni fa , a buon senso, avrei detto che non serve a niente
mi sono ritrovato nel cortile di un mio amico, molto buio
da questa posizione potevo vedere una numero di stelle che neanche mi potevo sognare dal balcone di casa eppure la porzione di cielo era la stessa
mi sono chiesto:
se montassi il telescopio all'interno di un ambiente completamente buio con una sola apertura per il tubo, otterrei lo stesso risultato ?
per quanto riguarda il fotometro
io uso il modello SQM-L con un angolo di 20°
Però i valori che ottengo dal balcone est sono sempre peggiori di quelli del lato ovest
quindi il fotometro dovrebbe raccogliere anche la luce proveniente dai lati e dal basso e non solo quella dalla porzione di cielo inquadrataUltima modifica di Albertus; 22-10-2021 alle 01:52
-
22-10-2021, 06:06 #13
Re: schermo
Schermarsi da luci parassite ha sempre un suo perché; se il cielo è latte macchiato, quello non lo cambi, ma un adattamento dell'occhio al buio fa la differenza tra il vedere ed il non vedere a parità di quello che il cielo può offrire.
La tenda in questione però non mi sembra che sia troppo adatta; forse può andar bene per contrastare luci deboli o lontane, ma per dei lampioni vicini è un po' troppo trasparente.
Stealth-Gear-tenda-Extreme-Wildlife-Quick-Snoot-Hide-Extendable.jpg
-
22-10-2021, 08:24 #14
Re: schermo
Schermare le luci parassite con la tenda, un pannello o la maglia sopra la testa tipo fotografo di un secolo fa ha lo stesso impatto nel tenere la pupilla aperta
Ma se il cielo è fetente, quando si guarda all’oculare, gli oggetti deboli non risaltano: chiaro su chiaro
Per le tende si trova di tutto
https://www.astroshop.it/instrumenti...E&utm_content=
-
22-10-2021, 08:41 #15
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: schermo
vorrei fare alcune distinzioni:
1-se parliamo di fotografia schermare la luce del pc è utile fintanto che si abbia l'accortezza di non mandare il fascio luminoso in direzione del telescopio, questo potrebbe comportare fastidiosi problemi in fase di ripresa, con o senza I.L.
2-se si fa visuale bisogna sempre avere la pupilla adattata, I.L. o non I.L., a questo punto mi chiedo a cosa serva avere un pc che anche schermato o messo con la luce rossa abbassa l'adattamento della pupilla, si debbono usare le mappe cartacee ad esempio
3-SQM, strumento valido per capire la "qualità" del proprio cielo ma quasi inutile per capire se un oggetto è alla portata della propria magnitudine limite, questo dipende senz'altro dall'I.L. ma anche da altri fattori locali e odierni, come il seeing o la trasparenza del cielo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-10-2021, 13:00 #16
Re: schermo
non mi è chiaro un punto
dal cortile buio del mio amico ho visto stelle che non erano visibili dal mio balcone, sotto lo stesso cielo e quasi alla stessa ora
dipende soltanto dal migliore adattamento al buio della mia pupilla ?
in altre parole, per quanto riguarda la fotografia
se avessi montato il mio telescopio con CMOS nel cortile del mio amico, il risultato sarebbe stato lo stesso che sul balcone ?
-
22-10-2021, 13:14 #17
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: schermo
potrebbe darsi, ma bisogna vedere le condizioni della serata per poter rispondere in maniera univoca.
in altre parole, per quanto riguarda la fotografia
se avessi montato il mio telescopio con CMOS nel cortile del mio amico, il risultato sarebbe stato lo stesso che sul balcone ?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-10-2021, 13:36 #18
Re: schermo
era un di quelle nottate della settimana scorsa con cielo cosi terso come si vede raramente dalle mie parti
non sono in grado di giudicare il seeing ma penso sia stato buono perchè le stelle non brillavano più di tanto
mi interessa solo la fotografia deep sky, quindi dovrei avere un vantaggio significativo se blocco le luci dal basso e soprattutto quella quasi laterale proveniente dal faro installato nella stazione ferroviaria distante circa 300 mt da casa mia
capisco sia difficile quantizzare ma partendo da un sqm 17 a cosa posso ambire ?
qualcun altro si trova in una situazione simile ?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
22-10-2021, 22:50 #19
Re: schermo
Che distanza c'è fra questo cortile e casa tua? Considera che in certe circostanze bastano pochi chilometri per passare da un SQM 18.50 (occhio nudo stelle al massimo di M4.5) a un SQM 21.00 (altro mondo, stelline fino a M6.0 visibili a occhio nudo). Per farti un esempio da dove abito io (SQM 19.00 medio) con 20 minuti di macchina sono sotto un cielo SQM 21.30.
Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
22-10-2021, 23:26 #20
Re: schermo
poche centinaia di metri dal suo cortile a casa mia
il mio amico dice che per lui è normale vedere molte stelle dal suo cortile quando il cielo è sereno, per me è normale non vederle dal mio balcone
-
Discussioni Simili
-
Come virare in rosso lo schermo Iphone/Ipad per osservazioni notturne
Di Giovanni1971 nel forum Software GeneraleRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 10:05 -
Schermo Nero su Reflex. Help!
Di Conteciano nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 15Ultimo Messaggio: 26-06-2020, 20:08
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com