Risultati da 1 a 10 di 17

Visualizzazione Elencata

  1. #1
    Nana Bruna L'avatar di mazzolatore
    Data Registrazione
    Jul 2016
    Località
    Cisterna di Latina
    Messaggi
    271
    Taggato in
    30 Post(s)

    Osservazione dal giardino

    13 novembre ore 21:30
    Tiro fuori il mio telescopio dobson lo piazzo in giardino, approfittando di un cielo che temporaneamente sembrava sereno, con l'intenzione di vedere per la prima volta Urano.
    Temperatura 9°
    Umidità 94%
    Seeing credo buono, non ho potuto puntare Giove perchè già non riuscivo ad inquadrarlo, ma sulla luna la situazione mi sembrava abbastanza calma, e le stelle ferme.
    Vento a terra non c'era, in aria nuvole basse venivano e se ne andavano in direzione S-O molto rapidamente.

    Mi metto subito a cercarlo utilizzando il cercatore nella zona a destra delle pleiadi, avevo letto che non è visibile ad occhio nudo, ma nel cercatore credo si dovrebbe vedere. Ad ogni modo alternandomi tra cercatore e oculare da 25 mm, a 48x non sono riuscito a trovare nulla.

    Schermata 2021-11-14 alle 17.01.05.png

    Ho cercato di triangolare la posizione tra le Pleiadi, Ari e Cet.
    Ad ogni modo a 00:00 ancora niente, sfruttavo specialmente i momenti in cui la luna veniva coperta dalle nuvole, per sperare di vedere qualcosa ma nulla.
    Serata inconcludente.

    Mi sono consolato vedendo la nebulosa di Orione, un'affascinante luna sferzata da nuvole passeggere, qualche stella cadente e la compagnia dei miei amici.
    Verso 1:00 ho provato a dare un altra occhiata per Urano, ma niente.

    Ora le mie domande sono:

    1- è possibile distinguerlo da una stella? Oppure lo si osserva solo se si da perfettamente dove cercare, ma è uguale ad una stella.
    2- a 48x è troppo basso per essere osservato? ho usato l'oculare da 25mm, per spazzolare regioni più ampie di cielo con una migliore probabilità di inquadrarlo
    3- è possibile vederlo nel cercatore?
    4- sono proprio babbano, oppure con quella Luna al 70% è invisibile?

    PS- Ho puntato anche sulla nebulosa testa di cavallo in orione, e non si è vista una beata ceppa, è normale?
    Ultima modifica di mazzolatore; 14-11-2021 alle 18:42
    Dobson Skyliner 200/1200, Celestron OMNI - 6mm 50°, SvBony 105, explore scientific - 32mm 62°, Celestron Up Close G2 10X50

Discussioni Simili

  1. M101 dal giardino
    Di Matteo F nel forum Deep Sky
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-02-2019, 09:19
  2. Tramonti dal giardino...
    Di DarknessLight nel forum Il mondo notturno
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14-12-2015, 16:57
  3. Saturno (dal giardino di casa)
    Di Obi-Wan nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-06-2015, 23:27
  4. Saturno dal mio giardino 24/04/2012
    Di longoster nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 14-05-2012, 13:56
  5. Sole dal mio giardino 25/04/2012
    Di longoster nel forum Sole
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 10-05-2012, 18:51

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •