Discussione: l'ombra della terra sulla luna...
Visualizzazione Elencata
-
04-06-2012, 22:13 #10
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,828
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: l'ombra della terra sulla luna...
Solitamente, se non sono paralleli due piani hanno almeno una retta in comune. Questo, se parliamo di geometria euclidea, naturalmente.
Per le orbite, non è detto. Magari i piani sono incidenti, ma le orbite non passano in nessun punto all'interno della comune retta.
Nel caso della Luna, il piano dell'orbita lunare è inclinato di circa 5° rispetto al piano in cui la Terra ruota intorno al Sole, e si interseca con esso nei cosiddetti "nodi lunari".
Se la Luna si trova in quei punti al novilunio, avremo un'eclissi di Sole.
Se invece ci si trova al plenilunio, allora avremo un'eclissi di Luna.
Il tenore delle eclissi dipende dalla vicinanza o meno alla Terra della Luna......Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
Discussioni Simili
-
la mia prima osservazione della luna....
Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 17Ultimo Messaggio: 05-06-2012, 23:53 -
Che fai tu, luna, in ciel? dimmi che fai, silenziosa luna? (cit. G.Leopardi)
Di longoster nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 12:30 -
Luna Puffa
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 20-05-2012, 15:43
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky