Risultati da 1 a 10 di 10

Visualizzazione Elencata

  1. #10
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,828
    Taggato in
    564 Post(s)


    Re: l'ombra della terra sulla luna...

    Citazione Originariamente Scritto da Huniseth Visualizza Messaggio
    Avete ragione..
    A quanto pare le cose non sono molto chiare nemmeno a me...
    Questo è quanto ho capito, che non sono nemmeno ignorante totale...
    Domanda, se i due piani sono non perfettamente coincidenti, pur tuttavia lo possono essere in parte? E che succede? Sono le famose Lune rosse della penombra?
    Solitamente, se non sono paralleli due piani hanno almeno una retta in comune. Questo, se parliamo di geometria euclidea, naturalmente.
    Per le orbite, non è detto. Magari i piani sono incidenti, ma le orbite non passano in nessun punto all'interno della comune retta.
    Nel caso della Luna, il piano dell'orbita lunare è inclinato di circa 5° rispetto al piano in cui la Terra ruota intorno al Sole, e si interseca con esso nei cosiddetti "nodi lunari".
    Se la Luna si trova in quei punti al novilunio, avremo un'eclissi di Sole.
    Se invece ci si trova al plenilunio, allora avremo un'eclissi di Luna.
    Il tenore delle eclissi dipende dalla vicinanza o meno alla Terra della Luna......

Discussioni Simili

  1. la mia prima osservazione della luna....
    Di achille nel forum Il cielo ad occhio nudo
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 05-06-2012, 23:53
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 02-06-2012, 12:30
  3. Luna Puffa
    Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorni
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-05-2012, 15:43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •