Risultati da 1 a 10 di 37
Discussione: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
-
19-06-2022, 15:39 #1
Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ciao a tutti, sono nuovo e mi sono iscritto in seguito alla visione di un video che mi ha instillato alcuni dubbi.
Premetto che sono giovane e ancora ignorante in materia
Allora, il video in questione sosteneva che in teoria dovrebbe essere impossibile per noi vedere le stesse stelle nel cielo sia d'estate che d'inverno.
Questo perchè la terra ruotando attorno al sole in 365 giorni, dopo 180 giorni dovrebbe trovarsi sul lato opposto ed avere una porzione di galassia a cui guardare completamente diversa.
Tenendo conto anche del fatto che la terra ruota attorno al sole, il sole ruota attorno al centro della via lattea e la via lattea si muove nell'universo a velocità esorbitanti, come è possibile che anno dopo anno e secoli dopo secoli vediamo sempre le stesse stelle in cielo?
C'è qualche errore in ciò che ho scritto?
Partendo dai presupposti sopracitati mi aspetterei di vedere stelle diverse ogni notte probabilmente (almeno qualche piccola variazione). Invece è come se le stesse stelle ruotassero attorno al nostro sole accompagnando la terra per tutte le stagioni per centinaia, migliaia di anni. E la cosa che più mi colpisce e che oltre ad esseresempre le stesse, si trovano sempre nella medesima posizione.
Vi prego spiegatemi
-
-
19-06-2022, 19:08 #2
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
perchè la terra ruotando attorno al sole in 365 giorni, dopo 180 giorni dovrebbe trovarsi sul lato opposto ed avere una porzione di galassia a cui guardare completamente diversa
Tenendo conto anche del fatto che la terra ruota attorno al sole, il sole ruota attorno al centro della via lattea e la via lattea si muove nell'universo a velocità esorbitanti, come è possibile che anno dopo anno e secoli dopo secoli vediamo sempre le stesse stelle in cielo.
Ti verranno date spiegazioni più tecniche da chi più capace, dopo che avrai fatto la presentazione nell'apposita sezione, ma grossolanamente il concetto è questo.
-
19-06-2022, 20:21 #3
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
@Space , è gradita una presentazione nella sezione dedicata, prima di interagire col forum...
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
19-06-2022, 21:15 #4
-
19-06-2022, 21:30 #5
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
;Perchè dici che dovrebbe volerci così tanto tempo? Cioè quello che non capisco è il fatto che, essendo tutti i corpi celesti in movimento, le posizioni nel cielo non si sfasino minimamente da migliaia di anni. Inoltre mentre la terra ruota intorno al sole, in teoria in un periodo dell'anno dovrebbe guardare verso i corpi celesti più esterni della via lattea, mentre 6 mesi dopo dovrebbe guardare a quelli più interni giusto? Quindi tra estate ed inverno io mi aspetterei che il cielo sia completamente diverso, e tenedo sempre conto che tutte le stelle a loro volta sono in movimento, me lo aspetterei sempre diverso stagione dopo stagione negli anni a venire...
-
19-06-2022, 22:04 #6
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
1. Tra estate e inverno il cielo notturno è infatti completamente diverso, al netto delle costellazioni circumpolari sempre visibili, in funzione della propria latitudine.
2. Le stelle ruotano insieme al sole attorno al centro della Via Lattea. Il Sole impiega 230 milioni di anni per compiere un giro completo. Le stelle più vicine (quelle visibili di notte) ruotano grosso modo alla stessa velocità angolare del Sole. Per vedere cambiamenti apprezzabili a occhio nudo servirebbe qualche centomigliaio di anni, a occhio
Ciao!
-
19-06-2022, 22:04 #7
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ciao @Space, in effetti hai ragione a dire che si spostano ma il movimento è molto lento. Tieni presente che per fare un giro intorno alla galassia ci vogliono quasi 300 milioni di anni. La differenza c'è ma è apprezzabile in tempi "umani" solo con strumenti molto precisi, non ad occhio nudo.
Per farti capire quanto hai ragione ti dirò che gli astrofisici, quando misurano la posizione di una stella oltre alle coordinate indicano sempre anche l'anno della misura. Questo perché usano telescopi così precisi che anche dopo alcuni anni la differenza si farebbe sentireAnd hid his face amid a crowd of stars - La Mia Strumentazione
-
19-06-2022, 23:59 #8
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Ok, sto iniziando ad avere un'idea di come funzionino le cose. Però avrei un'altra domanda...
Sapendo che il sole ruota intorno a se stesso ed intorno al centro della via lattea, volevo sapere se i pianeti del nostro s.s. ruotano attorno al sole sul piano longitudinale o su quello trasversale rispetto al suo asse di rotazione.
E anche un'altra cosa: se non ho capito male dunque le stelle che rimangono fisse per tutto l'anno sono quell circumpolari ed ogni emisfero ha le sue. Quindi a prescindere dall'emisfero, se guardo il cielo ad est o ad ovest dovrei vedere le stelle cambiare durante tutto l'anno, giusto?Ultima modifica di Space; 20-06-2022 alle 00:15
-
20-06-2022, 00:33 #9
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Vedo che sei un ragazzo sveglio e ti piace la meccanica celeste. Prova a cliccare +1 day a ripetizione su questo atlante stellare interattivo:
https://skyandtelescope.org/interactive-sky-chart/
Ciao!
-
20-06-2022, 00:54 #10
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Ho un grosso dubbio che non riesco a dissipare
Scaricati una app tipo stellarium, ma ce ne sono molte altre valide e sempre gratuite e gioca a cambiare posizione come osservatore, spostandoti dal polo all’equatore e simula diverse velocità temporali, vedrai che ti si chiarirà tutto molto bene.
Le configurazioni delle stelle non cambieranno perché rispetto alla vita umana si possono considerare fisse come già spiegato bene da altri amici.
-
Discussioni Simili
-
non ci riesco non ci riesco non ci riescooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Di david3 nel forum Deep SkyRisposte: 4Ultimo Messaggio: 28-12-2016, 19:25 -
Un grosso dubbio!
Di Tomhawak nel forum Primo strumentoRisposte: 66Ultimo Messaggio: 20-08-2015, 09:25 -
Avvistamento grosso bolide
Di Gianluigi nel forum Il cielo ad occhio nudoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 20-09-2012, 15:44 -
Saturno grosso - relativamente
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 1Ultimo Messaggio: 25-05-2012, 21:13 -
Un grosso ciao a tutti!
Di robzem nel forum Mi presentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-05-2012, 11:43
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi