Risultati da 21 a 27 di 27
Discussione: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
-
22-07-2022, 12:12 #21Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,146
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
è identica alla SLT della Celestron, se le chiedi solo centramento goto e inseguimento col makkino svolge il suo compito, oltre non andrei.
-
-
22-07-2022, 12:20 #22
Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
Sembra un po' più robusta della az-gti e se fa bene il suo compito potrebbe essere una buona alternativa (anche se leggo spesso che per il catalogo Messier il go to e superfluo)...io cerco qualcosa di trasportabile (camminate anche di un paio d'ore in montagna) per pianeti e principali dso, cosa mi consigliate? Grazie!
-
22-07-2022, 12:22 #23Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,146
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
allora va bene perché leggera e puoi alimentarlo con un pacco di batterie AA, basta non fargli fare il giro del cielo ogni volta per centrare gli oggetti!
-
22-07-2022, 13:17 #24
Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
Indicativamente quant'è la durata con le pile? E possibile sostituirle con un Power bank? Questa montatura quindi anche in manuale di muove solo con energia giusto? Non ha un sistema meccanico di movimento? La precisione é accettabile? L'unica differenza sostanziale rispetto alla Celestron é quindi il tastierino fisico sostituito dall'app sul cellulare corretto? Scusa se ho fatto 1000 domande insieme 😂
-
22-07-2022, 13:20 #25
Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
Poi vedi che il tubo non é quello con il paraluce bianco e la barra verde ma la versione vecchia, cosa cambia?
-
22-07-2022, 20:23 #26Staff • Moderatore Globale
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,146
- Taggato in
- 2399 Post(s)



Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
come dicevo sopra dipende dall'uso che ne fai e da quanto lo fai "girare", può durare una notte come farci 6-7 uscite
sì ma aumentano i pesi, e se fai trekking è una cosa da considerareE possibile sostituirle con un Power bank?
esattoQuesta montatura quindi anche in manuale di muove solo con energia giusto?
non manualeNon ha un sistema meccanico di movimento?
questo dipende molto da te e da quanto sarai preciso e veloce in fase di allineamentoLa precisione é accettabile?
da ciò che vedo sì, anche se io non amo i sistemi wifi, hanno sempre troppi problemi...L'unica differenza sostanziale rispetto alla Celestron é quindi il tastierino fisico sostituito dall'app sul cellulare corretto?
il forum esiste anche per questo.Scusa se ho fatto 1000 domande insieme 😂
-
22-07-2022, 22:41 #27
Re: Primo telescopio (maksutov 102/1300)
-
Discussioni Simili
-
Oculari per Bresser Telescopio Maksutov MC 152/1900 Messier Hexafoc EXOS-2 GoTo
Di Distant lights. nel forum AccessoriRisposte: 9Ultimo Messaggio: 03-07-2018, 12:58 -
Manutenzione telescopio maksutov
Di Alessio87 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 22-05-2018, 18:33 -
Primo approccio col nuovo arrivato: il Sig. Maksutov Gregory Bresser (127/1900)
Di Giova84 nel forum Report osservativiRisposte: 19Ultimo Messaggio: 11-12-2017, 11:41 -
Canon 1100 o 1300
Di alextar nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 83Ultimo Messaggio: 10-02-2017, 20:31 -
Vendo telescopio konus motormax 90 maksutov cassegrain nuovo.
Di kepler22b nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 23-12-2012, 15:56


Rispondi Citando


IC 1396 in SHO
Oggi, 00:19 in Deep Sky