Discussione: Consigli primo strumento
Visualizzazione Elencata
-
07-08-2022, 18:13 #24
Re: Consigli primo strumento
Semplificando la questione, quando la luce emessa da un corpo celeste arriva a noi, la turbolenza atmosferica (dovuta ad agitazione termica, correnti d'aria, grandienti di temperatura e chi più ne ha più e metta) fa sì che anziché arrivare il linea retta la luce venga sparpagliata in più direzioni come ho disegnato nell'immagine allegata. Il seeing dipende dalla lunghezza dei singoli frammenti del fronte d'onda. Maggiore è la lunghezza del singolo frammento (r nel disegno), migliore è il seeing.
Gli effetti sono principalmente:
1) La luce dell'oggetto anziché arrivare concentrata in un punto, viene "spalmata" su un
a superficie maggiore e quindi l'immagine risulta meno luminosa. Questo implica che un piccolo diametro soffra maggiormente della perdita di luminosità dovuta al seeing perché raccoglie meno luce.
2) Sempre a causa della frammentazione del fronte d'onda, che ti fa vedere l'immagine "tremolante", con un cattivo seeing il potere risolutivo del telescopio peggiora, il che vuol dire che più è alto il potere risolutivo teorico del telescopio maggiore sarà la qualità dell'immagine che vedi. Dato che il potere risolutivo teorico è direttamente proporzionale al diametro d'apertura, anche qui il linea teorica il maggiore diametro assicura una migliore risoluzione.
MA dato che il seeng dipende dalla lunghezza di r, se l'apertura del telescopio d è più piccola di r, il telescopio non si accorge che il fronte d'onda è frammentato e lo vede come un unico fronte piano. Un telescopio con diametro d più grande di r vede il fronte arrivare frammentato, e risente della degradazione dell'immagine.
Dunque al netto delle considerazioni, quando non si parla di grandi aperture come quelle dei telescopi professionali, ma di aperture per osservazioni amatoriali, probabilmente un più piccolo diametro risente meno dei grossi effetti del seeing, ma non ho esperienza sul campo per confermarlo. IMG_0395 3.jpg
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Primo strumento - in cerca di consigli
Di Ivan2021 nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 30-08-2021, 10:24 -
Consigli sul primo strumento
Di Soulcage nel forum Primo strumentoRisposte: 42Ultimo Messaggio: 09-03-2021, 00:19 -
Consigli per primo strumento
Di Overlos nel forum Primo strumentoRisposte: 4Ultimo Messaggio: 07-01-2019, 16:39 -
Consigli per il primo strumento
Di Andrea E nel forum Primo strumentoRisposte: 16Ultimo Messaggio: 29-07-2018, 14:04 -
Consigli primo strumento
Di GuerrillaGecko nel forum Primo strumentoRisposte: 28Ultimo Messaggio: 13-12-2014, 12:08
La cometa 3I/ATLAS - 17°...
Oggi, 11:46 in Articoli