Discussione: Red dot su Tecnosky 70ED v2
-
07-08-2022, 16:17 #1
Red dot su Tecnosky 70ED v2
Ciao a tutti!
Ho acquistato il piccolo rifrattore Tecnosky 70/420 ED da utilizzare sullo Star Adventurer 2i.
L’altra sera ci ho messo ben 2h per trovare e fotografare la nebulosa cuore (abbiate pazienza, sono alle prime armi) e stavo pensando di montare un red dot sul tubo così da facilitarmi la ricerca con la reflex già montata (l’altro giorno avrei potuto mettere l’oculare, lo so, ma come dicevo sono alle prime armi e ci ho pensato solamente dopo…).
Il telescopio però non è predisposto per l’attacco del red dot; sul web si trova il tutto il necessario con pochi euro, tuttavia avrei bisogno di chiedere ai più esperti: come posso installarlo visto che sul tubo sono presenti solamente queste viti (allego foto)? Sapete che viti sono e se devo prendere anche una chiave particolare per installare la base per il red dot?
Grazie a tutti,
Alex
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
07-08-2022, 16:56 #2
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Ciao, ho lo SkyWatcher 72ed e credo sia molto simile al tuo.
La slitta coda di rondine era già montata ma ti mando le foto di come viene installata. Dovrai trovare un Red dot adeguato e montarlo nello stesso modo.
IMG_20220807_164458.jpg
IMG_20220807_164509.jpg
-
07-08-2022, 17:05 #3
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Le viti sembrano a testa esagonale svasata, in caso affermativo direi delle brugole probabilmente da 2/2,5/3mm.
Difficile a dirsi precisamente.
Senti teknosky visto che lo rimarchiano loro.
-
07-08-2022, 17:20 #4
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Grazie! Pensa che stavo per prendere anche io il 70ED come il tuo ma poi optai per il Tecnosky solo per una questione di attacco allo Star Adventurer (ha un anello analogo a quello degli obiettivi fotografici), e poi - pentito - mi sono preso una barra a coda di rondine con l’apposito morsetto da attaccare allo SA…
Come sempre ho sbagliato l’acquisto…
-
07-08-2022, 17:39 #5
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Il red dot prendilo con il potenziometro per regolare l'intensità altrimenti è fastidioso perché troppo intenso.
-
07-08-2022, 18:57 #6
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Ho appena smontato la slitta del Red dot (che era di serie) e si monta su un altro foro filettato diverso da quelli che ho fotografato prima. IMG_20220807_185422.jpg
Non so a cosa servano le altre due brugole (le mie da 2,5mm)
-
08-08-2022, 09:04 #7
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
occorre una basetta dedicata al tubo, chiedi a chi te l'ha venduto.
la mia domanda è un'altra:
quanto ha senso un red dot per il tuo uso?
-
08-08-2022, 11:57 #8
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Io uso il red dot per fare l’allineamento a una stella con camera già montata, altrimenti la mia montatura non va
Poi polar align e plate solve sistemano errori residui
-
09-08-2022, 18:13 #9
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
-
10-08-2022, 17:06 #10
Re: Red dot su Tecnosky 70ED v2
Ciao a tutti, so che dovrei evitare post multipli ma, a beneficio comune e per chi avrà lo stesso dubbio in futuro, volevo dirvi che ho scritto una mail a Tecnosky e mi hanno risposto (dopo 7 minuti!! Eccellente customer service!) che le viti da svitare sono quelle più piccole sul lato (nella foto che allego si vede meglio).
-
Discussioni Simili
-
Tecnosky 102 APO fpl-53
Di cherubino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 11-11-2023, 17:37 -
08.04.22, Sun TS 70ED, Neptune C2 and ASi178
Di fedele nel forum SoleRisposte: 1Ultimo Messaggio: 09-04-2022, 01:50 -
tecnosky 70/420
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 03-04-2022, 12:52 -
Tecnosky 8 mm ED per Evo C8
Di Enry61 nel forum AccessoriRisposte: 21Ultimo Messaggio: 01-06-2016, 08:41 -
Luna con 70ED
Di Obsession nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 27-01-2016, 09:54
Filtrro 2" : dove? come?
Ieri, 14:40 in Accessori