Discussione: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
-
24-08-2022, 08:08 #61
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
L' ho comprato sul sito dresser.de e non era usato...almeno io l'ho pagato a prezzo pieno...gli ho scritto una email e loro mi hanno aperto un ticket ma fino ad ora nulla...non mi hanno più risposto...
-
-
24-08-2022, 08:37 #62
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Avevo intuito che quella brucola era per la collimazione essendo un mak ha si fa solo primario
Ora cerchiamo di aiutarlo SSe hai la possibilità di recarti a una associazione o un astrofilo capace, o rispediscilo ,per farti mandare un'altro funzionante
é vero che i mak non si collimano mai però se succede l'imprevisto lo deve collimare , è un casino se devi smontare la culatta come il tuo 100mm
C'e' un vecchio proverbio ce recita così :chi meglio spende ,meno spende
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-08-2022, 18:21 #63
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Ricapitoliamo.
Hai allentato le tre viti della culatta immagino e senza togliere la manopola del focheggiatore ti è uscita la vite che hai fotografato.
Se è cosi si tratta di una vite di collimazione. Il mak ne ha sei, in tre coppie, tre con la testa (viti pull perché spingono lo specchio) e tre senza testa (viti push perche lo tirano verso la culatta).
Se riesci a togliere la culatta togliendo anche la regolazione del focheggiatore (dovresti vedere come si fa dal link che ti ho postato in precedenza) vedrai dove manca la vite.
A questo punto inseriscila e avvitala fino a fermarla (non stringere troppo), se le altre 5 viti erano a posto (come spero) dovresti avere lo specchio abbastanza collimato e dovresti comunque vedere meglio.
C’è solo da sperare che lo specchio non si sia spostato troppo in avanti in modo che la vite riesca ancora a prenderlo.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-08-2022, 19:09 #64
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Francamente ho paura di mettere le mani sulla culotta perché le vitine che mantengono la rotellina della messa a fuoco se le avuto il cacciavite toglierà la vernice e loro si accorgeranno che è stato manomesso e nn lo cambieranno più in garanzia...inoltre non ho la competenza per poterlo collimare...ci vorrebbe qualche astrofilo bravo nei dintorni di Napoli a cui fare riferimento o magari andarci di persona con il telescopio...conoscete qualcuno del forum che vive dalle mie parti?
-
24-08-2022, 19:11 #65
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Che fregatura...non ho comprato su Amazon perché tutti del forum mi hanno consigliato il Bresser e questi non mi stanno c****o proprio
Ultima modifica di etruscastro; 25-08-2022 alle 09:19 Motivo: moderare il linguaggio
-
24-08-2022, 19:27 #66
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Magari dipende solo dal periodo, insisti.
-
24-08-2022, 20:00 #67
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
24-08-2022, 20:15 #68
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Secondo voi mi conviene andare da uno di questi? Visto che il telescopio è nuovo e pagato 270 euro...inoltre ottica telescopio riapre 8 settembre...ho già scritto oggi pomeriggio
-
24-08-2022, 20:36 #69
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Il problema dovrebbe riguardare più Bresser degli altri.. allora aspetti che ti rispondono e se accettano il reso per darti un altro ti devi comunque pagare tu la spedizione, il tempo passerà anche per fare questa operazione.. se vedi che le cose si complicano vale la pena metterlo in mani esperte e quello indicato di sicuro ne sa...
Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
25-08-2022, 12:10 #70
Re: Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Anche secondo me essendo appena acquistato, farei le pratiche per rimandarlo indietro come difettoso.
Lo riporti alle condizioni originali (ovvero reinserisci la vite "ballerina" dentro la culatta, esattamente nella maniera in cui l'hai tirata fuori), e scrivi semplicemente la verità, che all'arrivo si sente il rumore di qualcosa che ci balla dentro, richiedendo l'assistenza in garanzia.
Siamo ancora ad agosto, quindi dovrai solo avere un po di pazienza.
-
Discussioni Simili
-
Consiglio per acquisto neofita con budget euro 150
Di Thormax nel forum Mi presentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 10-08-2022, 08:51 -
budget 500/600 euro primo telescopio
Di ShAd3 nel forum Primo strumentoRisposte: 20Ultimo Messaggio: 31-03-2017, 21:12 -
Consiglio per l'acquisto di un telescopio max 400 euro.
Di Rigelpd nel forum Primo strumentoRisposte: 8Ultimo Messaggio: 25-10-2016, 14:20 -
Consiglio acquisto primo telescopio (budget 800 €)
Di ale.crl nel forum Primo strumentoRisposte: 43Ultimo Messaggio: 18-07-2016, 16:11 -
Acquisto primo telescopio budget 500 euro circa
Di Giano92 nel forum Primo strumentoRisposte: 65Ultimo Messaggio: 30-01-2015, 09:16
riduttore di focale per Pegasus...
Oggi, 00:13 in Accessori