Discussione: bilanciamento C8 su exos2
Visualizzazione Elencata
-
29-08-2022, 09:24 #10
Re: bilanciamento C8 su exos2
E' una questione di abitudine. Io le prime volte con la Exos-2 pensavo "chi me lo ha fatto fare", poi se fai 5-6 sere di fila stazionamento e allineamenti, i tempi si dimezzano ogni volta e diventa una cosa semplice. Sicuramente una montatura altazimutale è più semplice e immediata, ma ha le sue belle limitazioni: rotazione di campo, ma anche qualità del prodotto, in commercio ci sono tante montature alt-az, anche costose, che a conti fatti fanno schifo, mentre con una EQ di Bresser o Skywatcher vai sul sicuro. Quando monto il Mak sulla Exos-2 rimango sempre sbalordito da come si possa agire sull'OTA e sul focheggiatore senza trasferire praticamente alcuna vibrazione al tutto, sulla SLT è un incubo...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
Discussioni Simili
-
Motorizzazione AR per Eq5/Exos2/Eq3 etc etc
Di gspeed nel forum AutocostruzioneRisposte: 14Ultimo Messaggio: 14-11-2020, 19:42 -
Exos2 vs Heq5
Di gspeed nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 18Ultimo Messaggio: 29-06-2020, 19:32 -
Interfacciamento Exos2 con il computer
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 08-05-2020, 17:50 -
Motori eq5 su exos2
Di Cleaning Doctor nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 15-09-2019, 09:44 -
Goto exos2
Di g-astronomo nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 4Ultimo Messaggio: 20-08-2019, 10:06
Ngc 5907
Ieri, 16:41 in Deep Sky