Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 50

Discussione: 20-180x100

  1. #31
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: 20-180x100

    ok, l'ho testato su Giove
    credo sia più scollimato di quanto pensassi: vedo due dischi distinti, separati un po meno del loro diametro

  2. #32
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,446
    Taggato in
    112 Post(s)

    Re: 20-180x100

    La ragazza che te l'ha venduto non era cosi sincera?
    La magnagna stava ?
    spera che sia solo scollimato ! 60 € erano pochi per un 20X80 pochi mesi fà ho venduto un bresser a 90 € perfetto
    Sei sicuro che la ragazza non è un ragazzo?

  3. #33
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: 20-180x100

    Bè, lo collimo, mica è arrivato senza lenti.

  4. #34
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,446
    Taggato in
    112 Post(s)

    Re: 20-180x100

    Prima di mettere mani vai da uno che sa collimare i binocoli , non la fare facile.

  5. #35
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,046
    Taggato in
    2393 Post(s)



    Re: 20-180x100

    sicuro di aver curato bene la giusta distanza interpupillare e la registrazione delle diottrie?

  6. #36
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: 20-180x100

    direi di si.
    già in terrestre avevo la sensazione di un po di disallineamento, su giove l'ho confermato

  7. #37
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,864
    Taggato in
    320 Post(s)

    Re: 20-180x100

    Parliamo di 60 €, leggi la guida che ho postato apri la scatola prismi (le paretine dietro agli oculari) e rimettilo a posto, è tutta esperienza.

  8. #38
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: 20-180x100

    Pensavo di farlo questo weekend.
    Quindi devo aprire tutto, non ha le vitine sottoscocca?
    Il difficile sarà capire quale vite girare e in quale senso

  9. #39
    Gigante L'avatar di Armando31
    Data Registrazione
    Apr 2022
    Località
    Carosino TA
    Messaggi
    1,446
    Taggato in
    112 Post(s)

    Re: 20-180x100

    Citazione Originariamente Scritto da Angelo_C Visualizza Messaggio
    Parliamo di 60 €, leggi la guida che ho postato apri la scatola prismi (le paretine dietro agli oculari) e rimettilo a posto, è tutta esperienza.
    perdonami se non sono del tuo parere il valore reale del binocolo non sono 60€ bensi molti di più
    per quarantanni ho lavorato nell'Iva di taranto come riparatore elettonico e poi come tecnico d'aria da tecnico d'aria ho avuto molti allievi che all'inizio gli eruditi per poi mettere mani senza far danni.
    Seccia non offenderti , quando ti sei persentato , ti sei presentato come uno che si affacciava all'ottica astronomica, me ne sono accorto dalle domande che fai , ho consigliato di interpellare chi chi mastica collimature di binocoli , i prismi sono tarati al centesimo toccare la vitina sbagliata puo provocare un danno maggiore, chiudo, il mio è solo un consiglio

  10. #40
    Utente rimosso
    Guest L'avatar di Altomare Secca

    Re: 20-180x100

    e perché mai dovrei offendermi? hai detto la verità
    ma sono anche d'accordo con Angelo: é vero, sono un novellino, ma fa esperienza. e se scappa il danno, meglio su un binocolo da 60€ piuttosto che sul mio adorato C8 costato 11 volte di più

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •