Risultati da 1 a 10 di 20
Discussione: C11 a fuoco
-
08-09-2022, 18:49 #1
C11 a fuoco
Sognando futuri upgrade, vista qualche occasione dell'usato, mi sto documentando sulle caratteristiche del C11.
Un tema molto sentito mi sembra la messa a fuoco del telescopio, sia nel senso che molti lo brucerebbero dandogli fuoco su una catasta di legno sia sulla difficoltà di trovare una buona messa a fuoco durante le riprese hi-res.
Ora mi sorge una domanda, ma non esiste la machera di bahtinov che consente mi mettere a fuoco? Forse sul planetario è diverso? e se si la messa a fuoco è ad occhio?
Tralascio la discussione sui pro e contro dello strumento che ho letto.
Contro.
mirror flop
focus shift
appannamento
temperatura di lavoro
Pro
diametro
compattezza
focale
accessori
upgrade
Vorrei avere chiarimenti sull'aspetto della messa a fuoco, quanto mai imporntate nell'hi-res.
Grazie a chi vorrà chiarirmi le idee.Ultima modifica di Alby68a; 08-09-2022 alle 19:40
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
08-09-2022, 21:25 #2
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: C11 a fuoco
Alberto ti aspetto lunedì sera a casa , così ti toglierai tutti i dubbi .💪
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
09-09-2022, 09:42 #3
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: C11 a fuoco
metti un fok esterno e non ci pensi più!
poi è vero che sono esemplari con maggiore o minore mirror flop ma con il fok esterno bypassi tutto!
-
15-11-2022, 09:15 #4
Re: C11 a fuoco
Nel mio esemplare MF e MS sono molto contenuti.
Per quanto attiene il pomello di messa a fuoco, per grandezza e forma lo trovo molto comodo rispetto ad altri strumenti ch ho avuto. Consente una ottima presa grossolana per via delle dimensioni che aiutano anche in una corsa fine. Sinceramente non mi lamento affatto di questo.
Anche nell'attuale C8EdgeHD nessun problema con la messa a fuoco.
Nei modelli XLT, senza particolari restrizioni di Back focus molto importanti, installi un fok esternoalla peggiore. Io al mio ho installato una Baader BDS con motorino EAF e mi trovo benissimo.
Nel caso delle versioni Edge HD invece, li occorre fare molta attenzione e rispettare rigorosamente le stringenti caratteristiche di backfocus, aspetti poco conosciuti e approfonditi in italia, pena una drastica riduzione (tra le altre cose) dell'aperturaUltima modifica di fedele; 15-11-2022 alle 09:21
-
15-11-2022, 10:38 #5
Re: C11 a fuoco
Sugli edge c’è una documentazione a riguardo del backfocus da rispettare con e senza riduttore, pena campo non spianato
-
15-11-2022, 10:56 #6
Re: C11 a fuoco
Non è solo qustione di campo non spianato. Si riduce proprio l'apertura apparente dello strumento
-
15-11-2022, 11:58 #7
Re: C11 a fuoco
Spero di non andare fuori tema: col C11 voi riprendete togliendo la diagonale e inserendo direttamente la camera, o mettete come vuole la Celestron una prolunga da 14 cm per il fuoco ideale?
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
16-11-2022, 14:01 #8
Re: C11 a fuoco
Nessuno ha idee?
Celestron C11 su Eq6 R, Celestron CPC 800, SW Mak 127/1500 su Eq3-2.
-
16-11-2022, 16:04 #9
Re: C11 a fuoco
In associazione ho visto fare riprese con il C11. Non hanno utilizzato nessuna prolunga. Hanno semplicemente inserito la camera planetaria. Una volta da sola, un'altra con una Barlow, ed anche con un adc ed andava sempre a fuoco. Stessa cosa con una nikon. Non ricordo il modello. Una prolunga da 14 cm è una novità.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
16-11-2022, 16:20 #10
Re: C11 a fuoco
Celestron consiglia questo probabilmente se serve un campo di ripresa ampio, per i pianeti non penso impatti
https://www.celestron.com/blogs/know...celestron-scts
-
Discussioni Simili
-
120ED con due occhi: AL FUOCO... AL FUOCO!
Di fedele nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 26-01-2024, 09:06 -
A FUOCO! A FUOCO! BAADER Ceramic, Maxbright II, FC100DL
Di fedele nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 02-09-2021, 23:40 -
GSO 300 mm - Problema messa a fuoco - possibile fuoco interno al tubo?
Di 58Orionis nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 13Ultimo Messaggio: 28-01-2021, 19:39 -
E se Marte non va a fuoco ?
Di Alby68a nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 07-09-2020, 01:19 -
Differenze di fuoco
Di konus_explorer nel forum Primo strumentoRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-04-2014, 23:37
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi