Discussione: oculari e barlow C8: quanti e quali
Visualizzazione Elencata
-
14-09-2022, 16:44 #10
Re: oculari e barlow C8: quanti e quali
Il fattore moltiplicativo delle barlow, può variare in base al "tiraggio", ovvero la distanza tra gruppo ottico (o meglio, il punto focale del gruppo ottico) e il piano focale (che poi sia il sensore di ripresa o il diaframma di campo dell'oculare, è la stessa cosa).
Se ad esempio la focale della lente di una barlow 2X è -64 mm (essendo un gruppo divergente la focale è negativa), che è tipica della attuali barlow "corte", il fattore moltiplicativo sarà esattamente 2X solo quando la distanza tra piano focale e gruppo ottico sarà pari alla sua focale (in questo caso 64 mm), ma per distanze diverse il fattore moltiplicativo varierà secondo questa relazione:
Dove:
fattore moltiplicativo risultante della barlow;
fattore moltiplicativo nominale della barlow;
distanza tra gruppo ottico e piano focale;
focale della barlow (in valore assoluto).
La focale della barlow è un dato che non da nessun produttore/distributore (eppure lo trovo un dato importante, soprattutto per gli astrofotografi), spannometricamente la si può trovare misurando la lunghezza del corpo della barlow e (se si riesce a misurarlo, o almeno valutarlo ad occhio) sottraendo a questa misura metà dello spessore del gruppo ottico.
Ora vedendo la formuletta è facile capire che allontanando il gruppo ottico di ulteriori 64 mm (portando il "tiraggio" totale a 128), la barlow non svilupperà più 2X, ma 3X, se invece la avvicino di 32 mm (portando il "tiraggio" totale a 32), avrò un fattore moltiplicativo di 1,5X.
Come detto questo vale per i gruppi divergenti (le comuni barlow), ma NON vale per i gruppi ottici telecentrici (come ad esempio quelli presenti nelle powermate della TeleVue), queste indipendentemente dalla distanza, mantengono (circa) sempre lo stesso fattore moltiplicativo (quello nominale)
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Angelo_C; 14-09-2022 alle 16:50
Discussioni Simili
-
Quali oculari
Di Stefabona nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 30-09-2021, 13:21 -
Quali oculari?
Di Staffani nel forum AccessoriRisposte: 18Ultimo Messaggio: 16-07-2018, 23:03 -
Quali oculari per il Tec 140
Di spongyy nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 18-11-2015, 13:45 -
Quali oculari per deep sky?
Di Doubleclick nel forum AccessoriRisposte: 6Ultimo Messaggio: 16-11-2015, 10:12 -
SkyQuest XT8 - quali oculari posso montare e quali macchinefotografiche/webcam?
Di colino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 14Ultimo Messaggio: 01-06-2015, 13:01
La cometa 3I/ATLAS - 7°...
Ieri, 17:20 in Articoli