Risultati da 1 a 4 di 4
-
20-09-2022, 15:41 #1
Primi passi: ASI 178 MM o MC vs Canon EOS 350D
Ciao a tutti.
Ho ripreso in mano da poco la passione, sopita per circa 30 anni, grazie all'entusiasmo di mio figlio di 6!
Ha voluto fortemente un telescopio per il compleanno e ho deciso per un Starwatcher ST 80/400, soprattutto per la trasportabilità eccezionale.
L'appetito vien mangiando, per cui ora abbiamo una AZ GTI e ho messo mano al raspberry PI4 con stellarmate.
Rimane quindi la parte di acquisizione pura.
Ho tirato fuori dall'armadio la mia vecchissima Canon EOS 350D e sto provando ad usarla, con qualche difficoltà soprattutto nel raggiungere un fuoco soddisfacente, a fuoco diretto.
Mi chiedevo se l'investimento su una 178 MM o 585 (MC credo non valga la pena con il ST 80/400 che non mette a fuoco i 3 colori nello stesso punto) possa aiutare a semplificare il tutto o se la spesa non valga la differenza ottenibile.
Target: ovviamente planetario ma qualche prima escursione sul deep sky non mi dispiacerebbe affatto.
Grazie a tutti.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
20-09-2022, 17:23 #2
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,836
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Primi passi: ASI 178 MM o MC vs Canon EOS 350D
Ciao diciamo che l'investimento sui due tipi di camera da te elencati potrebbe avere senso se un domani provvedi all'acquisto di un OTA più adatta allo scopo.
Se invece desideri tenere il tubo che hai a disposizione ci vedrei una bella ASI 120 MM, magari il modello S con uscita usb3 che lavora a framerate più alti rispetto il modello classicoNon é un fulmine da guerra rispetto ai sensori odierni ma per approcciarsi a riprese della Luna in monocromatico é una buona camera per altro abbastanza reperibile nell'usato. E nel caso un giorno vorresti cambiare potresti fare lo stesso.
Un sensore a colori sul tuo telescopio porterebbe gli stessi problemi della Canon visto il residuo cromatico fisiologico di questa configurazione.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
20-09-2022, 17:40 #3
Re: Primi passi: ASI 178 MM o MC vs Canon EOS 350D
Grazie Salvatore.
Ovviamente prima o poi avremo anche un altro OTA, ma credo che questo lo terremo comunque, data la sua eccezionale trasportabilità e velocità, nonchè il campo ampio. Con l'AZ GTi è un'accoppiata sorprendente come praticità.
Tutto chiaro comunque, grazie mille del consiglio.
-
20-09-2022, 19:18 #4
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,836
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Primi passi: ASI 178 MM o MC vs Canon EOS 350D
Puoi sempre optare per la 178mm che già é un passo avanti rispetto la 120 ed ha un rumore più contenuto. Solo che costi chi qualcosa di più. Credo che anche lei sia facile da reperire e vendere nell'usato.
La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
Discussioni Simili
-
richiesta informazioni su canon reflex eos 350d
Di assodicuori007 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2017, 23:26 -
Atik 314L+ Vs Canon 350D
Di Max13 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 18-03-2015, 17:40 -
Fotografare con reflex - Canon eos 350D o nikon D3000?
Di KRK nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 36Ultimo Messaggio: 05-01-2014, 12:37 -
Ri-Help Canon 350D
Di Huniseth nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 16-07-2013, 00:23 -
M42 Prima Orione con Canon 350D
Di Huniseth nel forum Deep SkyRisposte: 8Ultimo Messaggio: 08-11-2012, 19:17
Presentazione
Oggi, 07:43 in Mi presento