Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Osservazione di Marte
Visualizzazione Elencata
-
20-12-2022, 16:59 #6
Re: Osservazione di Marte
Un'altra soluzione (che utilizzo nel planetario quando voglio usare tutto il diametro, mantenendo ingrandimenti bassi) è saturare i coni dell'occhio con una luce sufficientemente intensa.
In pratica è il contrario dell'adattamento al buio, accendi il tuo lampadario o lampada di casa e lo osservi per circa un minuto, questo deve essere fatto tramite un diffusore (schermo opalino o quello proprio della lampada), se osservi direttamente la lampadina, potrebbe risultare troppo luminosa e lasciare il "fantasma" sulla retina (quello che ti capita chiudendo gli occhi dopo magari aver incrociato il Sole per un attimo), che nell'osservazione darebbe fastidio.
Dopo osserva pure Marte e ti sembrerà "correttamente esposto", poi l'occhio si regolerà da solo e potrai continuare ad osservare senza la sensazione di abbagliamento.
Discussioni Simili
-
28/09/2018 - Osservazione Marte.
Di Angelo_C nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-09-2018, 17:47 -
04/09/2018 - Osservazione Marte
Di Angelo_C nel forum Report osservativiRisposte: 0Ultimo Messaggio: 05-09-2018, 13:32 -
28/08/2018 - Osservazione Marte.
Di Angelo_C nel forum Report osservativiRisposte: 3Ultimo Messaggio: 30-08-2018, 00:34 -
osservazione di Marte
Di lanfranco lorenzo nel forum Sistema SolareRisposte: 14Ultimo Messaggio: 01-08-2018, 01:23 -
Osservazione di Marte
Di Bryan123 nel forum Sistema SolareRisposte: 2Ultimo Messaggio: 24-05-2016, 09:41
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi