Discussione: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
-
17-01-2023, 15:46 #61
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
ok, mi sto facendo un'idea e spero di non andare offtopic...
ma non capisco le differenze in visuale tra un sistema quark da 1600€ in H-alfa montato su un buon Apo, un Lunt 40/400 da 1500€, Coronado PST banda 0.5A e il SolarMax double stack da oltre 4000€...
-
-
17-01-2023, 16:25 #62
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,008
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
il Quark in estrema sintesi è come se fosse un oculare che puoi inserire in un rifrattore di ogni apertura (o quasi, dai 11cm in poi occorre l'aggiunta di un filtro erf) mentre per avere lo stesso diametro su un telescopio solare nativo, occorrono circa 10 volte il prezzo del Quark
-
18-01-2023, 14:21 #63
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
In aggiunta a quanto scritto da etruscastro, va detto che il quark ha una larghezza di banda media di 0,7Å mentre il PST la ha di 0,5Å (che è meglio) e il Lunt double stack addirittura di 0,3Å.
Come ti dicevo, più la banda è stretta e maggiore è il contrasto, tanto per fare un esempio ci passa una differenza simile a queste due immagini.
001.jpg 002.jpg
-
20-01-2023, 12:04 #64
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Cari amici sto osservando la macchia nel gruppo 3190: è davvero enorme!
Si vede ad occhio nudo usando solo l'astrosolar!!
Quante migliaia di Km sarà?
Di sicuro qualche decina penso.
-
20-01-2023, 12:38 #65
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Si parla di 860 milionesimi di emisfero solare, ovvero 2.167 milioni di km2 circa...
Edit: teniamo conto che la superficie del Sole è pari a 6,0877×1018m² , cioè 6,0877×1012 km². Per confronto, la superficie terrestre è pari a 5,094953216×1014m², cioè 5,094953216×108km²...Ultima modifica di Red Hanuman; 20-01-2023 alle 14:06
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-01-2023, 12:52 #66
-
20-01-2023, 12:59 #67
- Data Registrazione
- Dec 2021
- Località
- Provincia di Cuneo
- Messaggi
- 498
- Taggato in
- 22 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Ma non c’è un 10^6 tra km2 e m2?
-
20-01-2023, 13:33 #68
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Sempre parlando di dimensioni, lineari questa volta, la macchia ha un asse maggiore di circa 63.000 km e un asse minore di circa 48.000 km, quindi Urano non ci entrerebbe per poco.
-
20-01-2023, 14:05 #69
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,822
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Osservare il sole, pregi, difetti e regole d'oro!
Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
20-01-2023, 14:34 #70
-
Discussioni Simili
-
Difetti Newton Barlowato.
Di dariostreni nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 8Ultimo Messaggio: 20-01-2014, 17:53 -
Montatura meade ldx75+autostar pregi e difetti
Di centrale3 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 31-12-2013, 08:36 -
Pregi e difetti di un rifrattore
Di ziofrancotto nel forum Primo strumentoRisposte: 40Ultimo Messaggio: 16-12-2013, 00:18 -
Osservare il Sole!
Di Valerio Capsoni nel forum SoleRisposte: 7Ultimo Messaggio: 07-09-2012, 19:25
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com