Discussione: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
-
15-03-2014, 18:43 #1
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
se avete la possibilità di fare un viaggetto negli States, non perdete assolutamente questa rarissima occultazione di Regolo (alfa Leonis) da parte di un asteroide (163 Erigone), che si verificherà il 20 marzo...
ecco la mappa della zona di visibilità dell'evento, ottenuta da Aldo Vitagliano con il suo programma SOLEX e calcolabile ovviamente con Occult 4...
occpath2.jpg
la rarità dell'evento è dovuta dal fatto che si tratta dell'occultazione (della durata di 14 secondi) di una stella di prima grandezza (magnitudine 1.4) da parte di un asteroide.
avendone la possibilità, anche osservandola ad occhio nudo, per 14 secondi Regolo scompare alla vista!!
la prossima occultazione di una stella luminosissima da parte di un asteroide (segnatelo sul calendario!) avverrà il 12 dicembre 2023 quando l'asteroide 319 Leona occulterà nientemeno che Rigel (corretto: si tratta di Betelgeuse!!)(alfa Orionis) di magnitudine 0.5!!!
in questo caso c'è un altro fattore fantastico: l'occultazione sarà visibile anche in Italia (Sicilia del Nord e Calabria del Sud), secondo questo percorso
20231212Leo.jpg
mi raccomando! non prendete altri impegni...
e fate presto! mancano appena 9 anni...Ultima modifica di Pierluigi Panunzi; 16-03-2014 alle 10:57
Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
-
15-03-2014, 19:31 #2
- Data Registrazione
- Jan 2013
- Località
- Stornoway - Outer Hebrides - Scotland
- Messaggi
- 3,001
- Taggato in
- 154 Post(s)
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
Quella nel sud Italia, specialmente su Rigel poi, è sicuramente qualcosa di molto molto interessante
Ce la scriviamo sul calendarioPer quella in America, magari riuscirci ad andare ora...
Blog Astronomia Pratica - IZ6GSM - Astrobin - Archivio RAW
SW BD 200/1000 - EQ5 motor - Canon EOS 700D - ASI 120 MM - Tasco 10x50 - Voglia e Passione
-
16-03-2014, 10:06 #3
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
E che sarà mai, per uno che fuma...
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
16-03-2014, 10:56 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
oops che casino ho fatto...
si tratta di Betelgeuse, non Rigel, ovviamente...
per farmi perdonare, riporto la traduzione di un articolo su questa fantastica occultazione
questa occultazione merita una descrizione più dettagliata. Sarà eccezionale non solo per la luminosità della stella, ma anche per la sua ampiezza angolare: in base a misure interferometriche, la gigante rossa Betelgeuse ha un diametro di circa 50 mas (milliarcseconds) e la stella cambia la sua luminosità a causa di pulsazioni (stella variabile semiregolare). Maggiori informazioni su Betelgeuse si trovano qui.
Per una strana ed assoluta coincidenza, il diametro di Leona il 12/12/2023 sarà anche lui di circa 50 mas (52 se si usa la stima di un diametro di 68km). Questo significa che l'occultazione di Betelgeuse sarà qualcosa di completamente differente da altri eventi asteroidali, essendo quasi un'eclissi solare. La fase parziale al centro del percorso durerà circa 12 secondi (6 secondi dal primo contatto esterno al massimo dell'eclisse e altrettanti fino all'ultimo contatto). Perciò il percorso sarà doppio rispetto alla larghezza di quello dell'occultazione di una sorgente puntiforme di luce. Osservazioni in punti differenti dell'ombra (o penombra) permetteranno di misurare la distribuzione della luminosità del disco stellare.
Se le dimensioni dell'asteroide nel frattempo si riveleranno maggiori del diametro di Betelgeuse, l'occultazione totale avverrà in una fascia ristretta della Terra, con un abbattimento di 13.3 magnitudini. La forma e le dimensioni di Leona non sono conosciute esattamente (ndr, l'articolo è del 2004, dieci anni fa!) ma si possono determinare per mezzo di altre occultazioni stellari (ndr, che sicuramente avverranno nel frattempo)...
a conti fatti direi che è un'occultazione davvero particolare ed imperdibile!!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
16-03-2014, 12:20 #5
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
INQUINAMENTO LUMINOSO - segnala impianti illegali nel territorio laziale, protetto dalla L.R. n. 23/2000: www.laziostellato.org
-
28-03-2014, 10:34 #6
- Data Registrazione
- Feb 2013
- Località
- Albuzzano (PV)
- Messaggi
- 2,237
- Taggato in
- 111 Post(s)
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
Sparisce Betelgeuse!!! Ma dai che cosa esagerata!! mica parliamo di una stellina..
Certo ai più nemmeno sarà possibile accorgersene, ma per noi, alzare gli occhi al cielo e non vedere una delle "spalle" del guerriero, senza sapere il perchè, ci lascerebbe quantomeno perplessi, io penserei..... "Ooook Alby.. che è una gigante rossa che prima o poi esploderà lo sappiamo, ma non mi aspettavo così in fretta, e già sarei li binocolo alla mano (seguito dal tele) a puntare la vecchia posizione!! per vederla riapparire tra lo sconforto dopo pochi secondi..... hahahahahaAstronomia: Skywatcher Mak 127; USM 15x70
Natura: GHT10x42ED; Habicht-7x42GA; EL 8.5x42 Swarovision; Terra pocket 8x25 ED
-
17-02-2023, 00:12 #7
- Data Registrazione
- Jan 2017
- Località
- Provincia di Lodi
- Messaggi
- 1,475
- Taggato in
- 351 Post(s)
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
Riprendo con Tecnosky 115/800, Skywatcher 80ED, Celestron 8 su Atik4000M, Canon 350d Baader, ASI224MC, ASI120MM alcune immagini http://www.astrofili-cremona.it/deepsky/deepsky.htm
-
19-02-2023, 16:35 #8
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Occultazione di Regolo fra pochissimi giorni!
@Jerry
@tutti gli interessati...
sto scrivendo un articolo sull'argomento!
l'avrei scritto solo fra qualche mese, ma visto l'interesse, eccomi qui
rimanete sintonizzati!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
Discussioni Simili
-
Due costellazioni geometriche: il Regolo e il Compasso
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 2Ultimo Messaggio: 31-12-2013, 20:00 -
Luna (con luce cinerea) attimi prima di una occultazione stellare
Di Giuseppe Petricca nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 2Ultimo Messaggio: 07-11-2013, 21:24 -
Occultazione 14-9-2013
Di Gianluca Paone nel forum Eclissi, Transiti e OccultazioniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 14-09-2013, 14:28 -
Occultazione di Giove - 15/07/2012
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 09-06-2013, 22:20 -
Occultazione di Giove in piena estate
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 46Ultimo Messaggio: 28-07-2012, 15:32
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento