Discussione: Con cosa migliorare l'astrofotografia
Visualizzazione Elencata
-
29-03-2023, 17:17 #17
Re: Con cosa migliorare l'astrofotografia
quindi c'è una differenza strutturale tra i due, e la montatura va acquistata a parte rispetto al telescopio. Chiaro.
Domande:
Rispetto agli strumenti che mi state consigliando, cosa c'è da sapere se li si vuole collegare a una macchina fotografica? Per esempio, io so che i telescopi hanno una focale fissa, e l'ingrandimento si ottiene sostituendo la parte terminale (io lo chiamo mirino, abbiate pietà). Ovviamente se io ci attaccassi la mia mirrorless, avrei bisogno di un qualche adattatore,e comunque non essendoci più il "mirino", che tipo di immagine riceverebbe la mia mirrorless?
E inoltre, che tipo di miglioramento posso realisticamente aspettarmi, rispetto alle foto che ho messo in prima pagina?
Altra domanda: perché un telescopio adatto a riprendere lo spazio profondo non è adatto ai pianeti? In fondo i pianeti sono più vicini e più luminosi, quidni dovrebbero essere anche più visibili (al netto del fatto di essere molto più piccoli nel cielo)
Per quanto rigarda il trasporto, posso portare anche più di 10k, cercavo di tenermi basso per non far alzare i costi
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di Nemus; 29-03-2023 alle 17:30
Discussioni Simili
-
Skywatcher 114/900 cosa sono e a cosa servono questi (vedi immagini)
Di eridano nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 05-12-2022, 00:52 -
Si può migliorare?
Di colser nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 20-05-2021, 12:41 -
Cosa usare per l'astrofotografia?
Di lquaggi nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 6Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 13:44 -
migliorare 80/400
Di UpInTheSky nel forum AutocostruzioneRisposte: 99Ultimo Messaggio: 07-10-2015, 03:07 -
Migliorare riduzione del rumore
Di nives70 nel forum Software GeneraleRisposte: 0Ultimo Messaggio: 27-10-2014, 16:38
Il mio "nuovo" vecchio...
Oggi, 12:03 in Autorecensioni