Risultati da 21 a 28 di 28
Discussione: Sistema EAA per Mak 127
-
30-03-2023, 08:30 #21
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,011
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Sistema EAA per Mak 127
certo che puoi essere in disaccordo con me, altrimenti che forum sarebbe?!
io parlo di strumenti nudi e crudi, dico solo che se si vuole fare foto deep... allora non prendere un mak, i c6 non sono da buttare, dico solo che tra tutti gli sct sono quelli meno performanti.
poi non metto in discussione la validità dell'EAA, io sono visualista!
-
-
30-03-2023, 09:36 #22
Re: Sistema EAA per Mak 127
Forse hai dimenticato che ha una AZGTI, il C6 ridotto è il compromesso giusto dato che deve fare Live stak e qualche fotina nel deep, se non aveva priorità di visualizzare avrei consigliato un 70mm apo
-
30-03-2023, 10:06 #23
Re: Sistema EAA per Mak 127
Anche io uso il C6 sulla AZ-Gti per EAA e astrofotografia deep con pose brevi, più ovviamente l'uso planetario.
Io ne sono soddisfattissimo, con un riduttore di quelli nominalmente 0.5X e un po' di prolunga sono arrivato ad un rapporto focale di 4.6 .
Il mio esemplare di mirror shift ne ha pochissimo, se lo confronto con il vecchio Meade 2045D potrei dire praticamente nulla.
Io lo trovo un gran bello strumento, certo in EAA/AP; ho messo solo una volta un oculare da 8mm per dare un'occhiata alla Luna e non mi è sembrata niente di particolare, ma sono stati proprio solo 30 secondi e magari lo strumento non era nemmeno veramente in temperatura.
E' la più grossa apertura che si possa mettere sull'AZ-GTi (meglio con il contrappeso) e per me vale davvero la pena, almeno in fotografia.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-03-2023, 14:18 #24
Re: Sistema EAA per Mak 127
Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
30-03-2023, 14:39 #25
Re: Sistema EAA per Mak 127
...AZZZ-Gti
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
30-03-2023, 15:09 #26
Re: Sistema EAA per Mak 127
forse da noi ci sono troppi micraniosi...oltre al fatto che gli hobbisti amano soffrire e sono più realisti del re...
quando si dice di non caricare una montatura equatoriale oltre il 50 % del carico nominale beh....facciamo prima ad accusare di truffa il costruttore della montatura...
quando io lavoravo se a catalogo dichiaravamo 100 le prestazioni di un nostro prodotto vuol dire che in laboratorio l'avevamo provato a 120
i costruttori di montature fanno tutto il contrario ?
-
30-03-2023, 15:27 #27
Re: Sistema EAA per Mak 127
@faggio79
Sì l'avevo visto anche io e forse pure citato in questo forum, però io mi riferivo a quello che ci sta rispettando le specifiche nominali della montatura.
Il C8 pesa 5.7 Kg "nudo" o forse con cercatore red dot, aggiungi un riduttore e la camera e fai subito 6 kg ... che sono proprio il 120% del valore massimo nominale ... io non metto in dubbio che ti funzioni una, due, dieci, cinquanta volte, poi bisogna vedere come si usurano ingranaggi, frizioni ... insomma quanto ti dura la montatura.
Però se ti limiti a pose di 5 secondi in assenza di vento, almeno per un po' lo puoi usare.
Quanto all'uso planetario, se ci metto la barlow, già il C6 ha un tempo di smorzamento non tanto lontano dai 10 secondi ... chissà il C8 ...
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
30-03-2023, 17:03 #28
Re: Sistema EAA per Mak 127
Più che i limiti prestazionali (coi quali uno può convivere) quello che mi sono sempre chiesto è: di quanto si accorcia la vita dei motori usando la montatura sempre al limite? Oppure l'uso di una montatura a livello amatoriale è talmente basso in termini di ore moto da essere un parametro ignorabile?
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
Discussioni Simili
-
Praticità di un sistema Go-To
Di Ipazia23 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-08-2022, 19:00 -
Il mio Sistema Solare
Di voyager75 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 0Ultimo Messaggio: 22-07-2018, 15:59 -
sistema solare e IL
Di MarcoAstronomia nel forum Sistema SolareRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-07-2017, 10:09 -
Un Sistema Planetario a 45°
Di etruscastro nel forum PlanetologiaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 21-10-2013, 22:13 -
Sistema di Giove: 04/02/13
Di Giuseppe Petricca nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 12Ultimo Messaggio: 08-02-2013, 15:03
* XV (15°) STAR PARTY...
Ieri, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi