Risultati da 1 a 10 di 104
Discussione: AM5 vs EQ6R-Pro
Visualizzazione Elencata
-
31-03-2023, 10:42 #11
Re: AM5 vs EQ6R-Pro
@iaco78
Il mio post era riferito al fatto che si considerava astrofotografia solo quella in EQ, trascurando quella in AZ. Non era riferito alla qualita' delle foto.
Per quanto riguarda le montature amatoriali, sulla maggiore efficienza in astrofotografia dell'EQ rispetto all'AZ non sono certo io ad avere dubbi, specialmente dopo essere passato dall'AZ all'EQ.
Tornando all'AM5, nel mio caso particolare sto cercando di capire l'impatto sull'accuratezza dell'inseguimento causato dai componenti 'non AM5' del mio setup di autoguida che sono sotto il mio controllo: soprattutto focale/diametro del telescopio di guida, campionamento della camera di guida, numero di stelle nel FOV della guida (a parita' di target inquadrato), tempo di esposizione, parametri PHD2. Sul seeing e sul Bortle elevato invece non posso fare nulla.
Nel mio caso il campionamento del telescopio principale e' 1.19 arcsec/pixel mentre quello della guida e' 2.49 arcsec/pixel (rapporto campionamento guida/principale 2.09).
Ho provato ed escluso subito l'uso del filtro UHC sulla guida perche' scurisce il cielo ma diminuisce anche la visibilita'/numero delle stelle guida (anche se aumento il gain).
Da una prima prova (con 1.2 sec di esposizione) l'accuratezza sembra invece migliorare con l'uso di un riduttore 0.7x che porta il campionamento della guida a 3.49 arcsec/pixel (rapporto 2.93) e ad un aumento considerevole del FOV. Sicuramente e' un test che devo riprovare per essere certo del risultato.
Altra prova che vorrei fare e' quella di utilizzare in Bin 2 la camera di guida (senza riduttore), per portare il campionamento a 4.98 arcsec/pixel (rapporto 4.18).
Anche sui parametri PHD2 c'e' molto da testare. E' vero che il Guiding Assistant suggerisce dei valori, pero' ho visto che questi possono essere manualmente ottimizzati di volta in volta. A volte pero' si ottiene un miglioramento solo su un asse ed alla fine, pur riducendo l'RMS totale, si ottengono stelle allungate.
Il problema principale e' comunque la mancanza di notti serene per fare tutte queste prove.
Suggerimenti sono ben accetti.
-
Discussioni Simili
-
Cpc 800 xlt vs skywatcher quattro 200/800 eq6r
Di lelefabbri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 11-05-2020, 08:26 -
Eq6r collegamento pc
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-12-2019, 16:01 -
Problema inseguimento EQ6R
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 26-11-2019, 18:49 -
eq6r pro
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2019, 10:06 -
Stazionamento ed allineamento eq6r
Di AstroGald nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 09-12-2018, 22:16
Un pipistrello cosmico [APOD...
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com