Discussione: EQ6R PRO: info preliminari
-
09-05-2023, 18:55 #11
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Bene, l'avvertenza è stata data, se vi lasciate abbindolare a prendere la montatura senza pulsantiera non venite a lamentarvi..... e se dovete rispondere al cellulare mentre state "operando"? Mettete in attesa?
- Usate un secondo cellulare? - ma poi è una cosa talmente scomoda che non voglio nemmeno pensarci.....
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
-
09-05-2023, 22:26 #12
Re: EQ6R PRO: info preliminari
bon, come non detto.
per sopraggiunte avversità al momento devo continuare a maledire la Exos2
-
10-05-2023, 13:00 #13
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Se è vero che manca la pulsantiera, è anche vero che si farai astrofotografia ti servirà a ben poco, visto che il 99% usa un collegamento seriale via cavo (eqmod) per comandarla da remoto.
Inoltre, la nuova pulsantiera (V5) ha qualche problema di progettazione è capita spesso che si brucia (la parte a 12v), e il ricambio ti lo fanno pagare come 2 moduli WIFI e anche di più.
Con gli stessi soldi ti compri un buon cavo eqmod (con chip originale ftdi e il level rate a 5v ) e sei apposto.
Dopo se fai qualche serata osservativa la colleghi con il modulo WIFI ad un tablet e ti diverti senza l'ingombro del cavo della pulsantiera.
Dopodiché è una bella montatura-.EQ6-R Zeq25Pro RC8 Canon 60d starshoot proTSED70Q66ED STELLARVUE 90APO Carbon atik GP
-
11-05-2023, 14:58 #14
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 405
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Alcuni negozianti vendono sia la versione con pulsantiera sia quella senza ( con un risparmio di 150euro ). In effetti se ad esempio pensi di usarla da postazione fissa e con un pc, e sai che la pulsantiera non la userai mai, risparmi qualcosa. Al limite la pulsantiera la si puo' sempre comprare in seguito.
Non sto dicendo che la pulsantiera non serve. Dipende dall tipo di utilizzo che uno ha con la montatura, dalle proprie abitudini ed anche da quanto sia buona l'app per cellulare/laptop. Se e' uguale ( o c'e' da sperare anche migliore e piu intuitiva) della pulsantiera, puo' non essere male.
Ovvio che chi ha sempre usato la pulsantiera vuole continuare a fare come ha sempre fatto ( assolutamente lecito) ma per chi non se ne fa niente ha anche senso risparmiare qualcosa.
La cosa importante e che tu sappia cosa stai comprando per evitare delusioni. ;-)
-
11-05-2023, 15:45 #15
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Se devo comandare in visuale (quindi con occhio in oculare) al buio e magari al freddo con i guanti voglio i pulsanti fisici
Se fai foto sono d’accordo ma in visuale la pulsantiera è molto più comoda di una app al cellulare
-
11-05-2023, 16:07 #16
- Data Registrazione
- Aug 2021
- Località
- Casnigo (BG), Italy
- Messaggi
- 405
- Taggato in
- 13 Post(s)
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Tanto per curiosita' ( non faccio visuale quindi e' una qualcosa in cui non sono molto ferrato), ma chi fa visuale non farebbe meglio a prendere una alt-az ?
Le montature equatoriali non hanno il difetto di spostare l'inclinazione del'oculare spostantolo in posizioni scomode? Anche il fatto che e' meno intuitivo spostare in "su" o in "giu" mentre si guarda nell'oculare ( il sopra che si vede nell'oculare non combacia mai col tasto sopra della pulsantiera). Avrei dato per scontato che chi fa visuale non prenderebbe comunque una eq6, o se fa entrambe le cose ( visuale e fotografia ) non sarebbe meglio prendere una azeq ?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
11-05-2023, 17:04 #17
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Con un sct o mak l’oculare è dietro, al massimo ruoti il diagonale
-
11-05-2023, 17:38 #18
Re: EQ6R PRO: info preliminari
Per conto mio la pulsantiera indipendente è assolutamente necessaria, fotografia o non fotografia. Essere dipendenti da un altro aggeggio - cellulare o tablet o pc - è una grossa e stupida limitazione - non sarà mai funzionale e comodo come una pusantiera - ps - ma chi dice che non serve è perchè l'ha presa senza e allora ragiona sulla base del male comune mezzo gaudio?
-
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
11-05-2023, 17:52 #19
Re: EQ6R PRO: info preliminari
In visuale ovviamente la pulsantiera è più comoda.
In astrofotografia è semplicemente inutile. Gestire la montatura con pc e software di acquisizione è immensamente più comodo, la pulsantiera sarebbe solo un intralcio. La mia pulsantiera giace nel cassetto inutilizzata.
-
11-05-2023, 21:38 #20
Re: EQ6R PRO: info preliminari
E' inutilizzata ma ce l'hai, e magari prima o poi si rende utile. Se poi riesci adesso a fare tutto senza buon te.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
Discussioni Simili
-
AM5 vs EQ6R-Pro
Di FaBio76 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 103Ultimo Messaggio: 20-05-2023, 11:51 -
info su he5 - pro vs gem 28 .. o forse meglio una eq6r-pro ?? confusione !
Di albysub nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 12Ultimo Messaggio: 22-09-2021, 18:06 -
Eq6r collegamento pc
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 19-12-2019, 16:01 -
eq6r pro
Di lucamaya nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 3Ultimo Messaggio: 08-11-2019, 10:06 -
Meade Lightbridge 12" - operazioni preliminari
Di Smoke nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 18:08
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com