Discussione: Synscan, Skyalign, Go To......
-
24-05-2023, 18:29 #41
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Grazie,
Provo un attimo a capire come usarla
-
-
24-05-2023, 18:35 #42
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Non ho mai usato le stelle a nord ..........
Synscan mostra le stelle principali visibili alla data e ora selezionate - inutile mostrare quelle sotto l'orizzonte o fuori portata - in anni di uso tre stelle principale le ho sempre trovate anche e non sono un gran esperto.
Comunque sul mio comodino non manca un quadretto con l'immagine della pulsantiera del synscan ......Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
24-05-2023, 18:37 #43
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Proprio nord forse non ci riuscirei perche non ho una grande apertura
Ovest è tutto aperto ma il passo che mi manca è proprio questo
Quando SynScan mi proprone una stella ovviamente la salto se so gia a prescindere che è fuori dal mio campo visivo (esempio: troppo bassa o poco luminosa)
Giusto?
-
24-05-2023, 20:53 #44
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
In genere propone quelle visibili al momento. - Usa solo le due stelle che per ora bastano.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
24-05-2023, 21:25 #45
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ma quando il synscan ti propone delle stelle ,forse insieme di dice le coordinate? basta scegliere stelle con coordinate consone al tuo cielo libero
-
25-05-2023, 10:12 #46
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Ripeto, per esperienza propone sempre stelle visibili, che poi in tutto sono la solita dozzina durante l'anno. Non fatevi paranoie.
Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
25-05-2023, 12:17 #47
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
anch'io ho i balconi orientati a ovest e a est con un angolo di visuale limitato ma non ho mai avuto problemi per trovare 2 stelle per l'allineamento
come è già stato detto synscan propone un elenco di stelle, in ordine di luminosità, con il relativo quadrante : Nord-Nord_Ovest ecc
come pure i valori di azimuth ed elevazione per tener conto degli ostacoli naturali del proprio quadrante
Tutte le stelle infatti sono di regola sopra l'orizzonte ma synscan non può ovviamente conoscere la posizione delle nuvole o degli edifici o delle montagne
non solo, dopo aver scelto la prima stella synscan ti propone un altro menu in modo da evitare la scelta di due stelle troppo vicine che non sarebbero valide per allineamento
nonostante questi filtri , un cielo a dir poco schifoso , e una visuale appena decente io, fino adesso, due stelle le ho sempre trovate
da questo punto di vista credo che synscan sia superiore al sistema di Celestron almeno per certi utenti anche se a prima vista sembrerebbe il contrario
Celestron in fatti consente di puntare le stelle a caso purche siano di magnitudine massimo 2.5
se dividiamo il cielo in 8 quadranti e possiamo accedere a solo 1 o 2 quadranti , potrebbe non esser facile trovare due stelle adatte
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
25-05-2023, 13:07 #48
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Il mio synscan conosce anche la posizione della casa di fronte, infatti le piazza tutte li dietro.....
Scherzo.. di solito sono abbastanza alte.
Comunque, vogliono usare tutti software alternativi per guidare da app e dal pc quando il synscan è semplicissimo e pratico e non abbisogna di nulla.Interminati spazi io nel pensier mi fingo, ove per poco il cor non si spaura.
La Mia Strumentazione
-
25-05-2023, 18:30 #49
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
il mio software invece conosce tutto...
traccia sullo schermo del PC il profilo degli ostacoli naturali e proietta sullo schermo le stelle del menu...
scherzo...
ma in teoria si potrebbe fare...nubi escluse
-
26-05-2023, 09:52 #50
Re: Synscan, Skyalign, Go To......
Avevi perfettamente ragione (strano eh?)
Ieri fatto l'allineamento a 2 stelle e il grado di precisione di puntamento successivo mi sembrava decisamente soddisfacente :-)
A dirla proprio tutta in realta come prima scelta ho scelto un pianeta :-) (Venere ovviamente)
e come seconda Capella
Ho barato?
Me lo ha permesso quindi perche non approfittare della magnitudine di Venere?
C'è una cosa però che non ho capito (sicuramente avrò sbagliato da qualche parte)
Ho tentato l'alineamento "Stelle piu luminose" ma in realtà la montatura non si è mossa.
Ma devo deciderlo io quali sono le più luminose perche la mia montatura era bella li ferma in attesa di qualcosa
Non vi dico quello che ho cercato di vedere ieri sera se no mi insultate :-)
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
synscan 4
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 5Ultimo Messaggio: 21-12-2021, 10:49 -
skyalign
Di Albertus nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 31-10-2019, 08:29 -
Consiglio sulla scelta di una montatura EQ6-R SYNSCAN o AZ-EQ6 SynScan
Di stoca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 65Ultimo Messaggio: 14-04-2017, 18:03 -
Synscan e PAE
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 0Ultimo Messaggio: 01-07-2015, 09:44 -
Synscan
Di Marcos64 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 20Ultimo Messaggio: 30-06-2015, 10:40
Saturno fantastico!
Ieri, 22:09 in Articoli