Discussione: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
-
19-06-2023, 16:55 #11
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Direttamente da ZWO o da qualche rivenditore europeo?
L'offerta in prevendita di ZWO, anche considerando le tasse è economicamente conveniente, c'è un minimo di rischio relativo al fatto che si possano scontare eventuali ritardi e alla differente lunghezza del viaggio della merce.
-
-
19-06-2023, 17:04 #12
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,248
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Questo è esattamente il mio pensiero. Non venite a parlarmi di astrofotografia fatta con questi tubi, sicuramente sono affascinanti per il neofita (abbastanza danaroso) che evita così di invocare i santi soprattutto all'inizio. Poter vedere l'oggetto celeste nella maniera in cui viene presentato da questi strumenti è sicuramente un'esperienza indimenticabile ma finisce lì...
RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
19-06-2023, 17:56 #13
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Secondo me non "finisce lì" ma "inizia lì", trovo sia la naturale evoluzione della passione per il cielo, dove (come per molte altre cose) si vogliono risultati con poco (o pochissimo) sbattimento.
I cieli sono sempre più fetenti, la voglia di organizzare la trasferta sui monti è sempre meno (compreso il fatto che i luoghi veramente bui son sempre meno), il visualista "classico" è specie sempre più rara e l'EAA sta diventando sempre più una necessità.
Senza contare (e lo vediamo sempre più spesso nella sezione neofiti) che chi inizia, parte col proposito di fare foto.
Prima del nuovo secolo, il GoTo era una cosa da eclettici e variamente osteggiato (non si impara il cielo, ma lo starhopping è così bello, ecc), ora invece è lo standard; ora abbiamo cam per tutti i gusti e l'offerta "fotografica" è di gran lunga preponderante rispetto a quella "visuale".
Lo "smartscope" è semplicemente la naturale direzione in cui va l'offerta per i futuri astrofili, appena ci saranno un po' più di modelli e la "tipologia" sarà completamente sdoganata, diventeranno la normalità.
Secondo me...Ultima modifica di Angelo_C; 19-06-2023 alle 18:02
-
19-06-2023, 23:00 #14
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Sarà così come dici, poi arriverà l'AI che ti suggerirà cosa vedere, o basterà chiedere. Ti descriverà l'oggetto che osservi.
E alla fine anche qui ci sarà il rischio di un impoverimento culturale, con relativa perdita di creatività e fantasia. Saremo sempre meno autonomi, consapevoli, informati.
I guru dell'IT dicono che è così, che non serve ragionare su questo ma che va semplicemente accettato come evoluzione della società. Alleluia!!
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
20-06-2023, 06:26 #15
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Se aumenta l’offerta di questi dispositivi penso che la domanda sia crescente
Questo occupa una fascia più bassa ed appetibile
Poi è una tecnologia che si evolve velocemente e abbatte i costi
Può piacere oppure no ma questo è il trend
Anni fa serviva la macchina fotografica per fotografare e oggi lo smartphone la ha sostituita nella maggioranza degli utenti
-
20-06-2023, 07:49 #16
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Direttamente da ZWO.
Mio padre quando iniziò a navigare usava il sestante. Alla fine della carriera usava il touch screen col pilota automatico e la nave andava dove doveva andare. La presenza era sempre necessaria perchè l'imprevisto c'è sempre ma mi ha detto molte volte che non sarebbe tornato mai indietro.
Quando mi preparo per osservare io voglio osservare qualcosa e se non riesco ad osservare o vedo un batuffolino e devo interpretarlo perchè già so cosa sarebbe perchè sennò non si riuscirebbe a capire nulla, non è qualcosa che mi diverte o mi gratifica.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!iOptron AZ Pro - Meade ACF SC 6" - Startravel 120/600 - Evostar 100ED - Seestar S50
-
20-06-2023, 09:24 #17
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Da vecchio Navigatore di mari ,ho una patente Nautica oltre le 20 miglia ,anche io ho iniziato con il sestante come il padre di @gtrin
Per non andare i OT questa tecnologia sta impoverendo il nostro cervello ,ormai troviamo tutto digitando su una tastiera tra non molto non saremo più capaci di guidare useremo le auto senza guidatoreRagazzotti l'uomo sarà sopraffatto dalle macchine di conseguenza si modificherà anche il nostro fisico ,non eccitando i nostri neuroni anche il corpo ne risente
Ricordo quanto ero felice se trovavo un dso con la mappa stellare e le coordinate ora non digito più ,mi basta pronunciare il nome del dso ,google me lo mostra con le sue coordinate, con Skysafary ,ecc ecc lo punto la montatura parte lo centra, senza nessun neurone si sia messo all'opera
La vedo male per l'uomo
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
20-06-2023, 09:57 #18
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Se è per questo con le prime automobili dovevi saper far molto di più che girare chiavetta e volante, nonché cambiare marce: già solo l'accensione aveva una procedura ben più complessa e naturalmente dovevi essere pure meccanico, o portartene dietro uno ...
Insomma già le auto degli anni 60-70 rappresentavano un grosso impoverimento culturale dell'automobilista ... non parliamo poi dei computer dopo l'era delle schede perforate e tante altre se ne potrebbero raccontare.
Ma questo rimane un hobby, quindi ognuno è libero di viverlo come vuole e se ritiene che certe modalità siano più "vere" di altre, non ha che da esercitarle.
-
20-06-2023, 10:07 #19
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Per me da visualista l'hobby è finalizzato a vedere, impiegando il minor tempo possibile per riuscirci sempre meglio.
iOptron AZ Pro - Meade ACF SC 6" - Startravel 120/600 - Evostar 100ED - Seestar S50
-
20-06-2023, 10:10 #20
Re: Telescopio ZWO SEESTAR S50 cosa ne pensate?
Penso questo: moltissimo della tecnologia di oggi in sé è buono, bisogna vedere l'uso che poi se ne fa .....
-
Discussioni Simili
-
Cosa ne pensate?
Di Belgarath nel forum Primo strumentoRisposte: 9Ultimo Messaggio: 15-07-2021, 16:39 -
cosa ne pensate di questo ?
Di claus71 nel forum Primo strumentoRisposte: 132Ultimo Messaggio: 19-06-2016, 18:04 -
Cosa ne pensate
Di nicola66 nel forum AutocostruzioneRisposte: 2Ultimo Messaggio: 22-12-2015, 13:09 -
Cosa ne pensate di questo prezzo?
Di carkinzo nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 17Ultimo Messaggio: 11-02-2014, 15:57 -
Cosa ne pensate?
Di AndreBell85 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 30Ultimo Messaggio: 28-04-2013, 08:33
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Ieri, 09:15 in APOD by Astronomia.com