Risultati da 31 a 40 di 59
Discussione: Come puntare?
-
09-07-2023, 03:21 #31
Re: Come puntare?
@Salvatore capisco tutto, tu sei più che navigato e ci puoi saltare fuori con qualsiasi strumento che ti dessero in mano pure un cercatore 8x50.. quello che stiamo cercando di fare è che la nostra amica riesca a visualizzare un solo oggetto del cielo profondo con qualsiasi tecnica che sia utile..
Lasciamo stare cosa possiamo fare noi, io sono partito dal binocolo e il fatto di vedere oggetti del profondo cielo minuscoli aiuta anche dopo per il telescopio dove una minima variazione di luminosità si può tradurre in un ammasso globulare e chicche sia... Non stiamo parlando di strumenti nostri.. la nostra amica dovrà centrare un oggetto del cielo profondo con i mezzi che ha, in firma ho lo stesso telescopio che ha lei a parte il 200mm. Quello che mi piacerebbe e penso che farebbe piacere a tutti e che ci dica ho visto "questo" cosa che, da quello che leggo neanche questa sera è successo..
due obiettivi, sappiamo la difficoltà iniziale ci siamo passati tutti, forse centreremo un obiettivo domani, ma non mi interessa molto confrontare cosa possiamo fare noi, quello che mi sta a cuore è che la nostra amica vede un oggetto del cielo profondo con il suo telescopio..
Potremmo farle una lista di tutti gli oggetti Messier, io addirittura le ho dato una carta per ogni oggetto.. deve vederne uno, uno, per capire come fare e basta..Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
-
09-07-2023, 08:39 #32
Re: Come puntare?
Io dò il solito consiglio di contattare una associazione astrofili della zona e uscire con loro, meno rischi per i cinghiali se in gruppo e più facile imparare lo star hoping con qualcuno che ti aiuta praticamente
Poi effettivamente il cercatore non angolato non aiuta. Un telrad o un red dot sarebbero meno scomodi
-
09-07-2023, 09:23 #33
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,048
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Come puntare?
il problema non è M4 o M13 o M3, il problema è che la nostra amica non ha mai visto un oggetto del deep sky, e se non sa cosa va incontro nell'oculare molto spesso ci si passa sopra senza accorgersene, basti vedere durante le serate pubbliche, oggetto ben centrato nell'oculare e le persone esterne non vedono nulla.
con questo cosa voglio dire... se non si è esperte bisogna cercare in primis un buon cielo se si vuole fare deep, seconda cosa bisogna imparare lo star hopping partendo da oggetti ultra semplici, ai miai allievi di corso di astronomia dico sempre che bisogna immaginarsi la ricerca manuale al telescopio come un gioco a vari livelli di bravura, si inizia puntando le stelle, poi le stelle doppie, poi i DSO molto luminosi e poi man mano che si impara la tecnica osservativa si tentano gli oggetti più ostici.
l'idea di iniziare con una associazione o da uno starparty è sempre ottima ma se non si ha il cielo... ragazzi il cielo nel deep è tutto, così si rischia di perdere i neofiti.Ultima modifica di etruscastro; 09-07-2023 alle 11:46
-
09-07-2023, 09:26 #34
Re: Come puntare?
Sì, mi sono iscritta a un'associazione locale ma non escono spesso. La prima uscita sarà il 14 luglio e sarà una cena con successive osservazioni. Non so come sarà organizzata.
La mia difficoltà principale comunque è che non riesco a puntare oggetti allo zenit. Il cercatore è capovolto essendo parallelo al tubo quindi è scomodissimo da usare. Per questo mi chiedevo se si potesse usare l'oculare stesso come cercatore, ma mi rendo conto che il campo visivo è troppo piccolo. Poi credo che un altro problema siano gli ingrandimenti, con 30 ingrandimenti secondo me non riesco a distinguere la nebulosa, forse mi appare come una stella. Ovviamente usavo l'oculare da 25mm solo all'inizio, poi mettevo l'explore scientific dac4.7mm e 82°
-
09-07-2023, 11:39 #35
Re: Come puntare?
Il cercatore... è scomodissimo da usare.
Screenshot 2023-07-09 alle 11.38.14.jpg
la nebulosa, forse mi appare come una stellaUltima modifica di Fazio; 09-07-2023 alle 11:44
-
09-07-2023, 12:35 #36
Re: Come puntare?
Io consiglierei un red dot ben collimato con il tubo punta vega che una stella molto luminosa , una volta puntata vega guarda nell'oculare da 25mm con i pomelli scendi sulla tua sinistra di 4,5° in diagonale entri nella costellazione della lira spostati piano piano verso sinistra se il tuo telescopio è collimato vedrai una stella sfocata quella è l'anello inserisci un oculare da 10mm e fuocheggia
Nota bene creati un benda da bendare l'occhio che non visualizzi , se ha forte inquinamento io mi coprivo con un telo nero come i vecchi fotografi
-
09-07-2023, 15:17 #37
- Data Registrazione
- Jun 2014
- Località
- Zurigo-Catania
- Messaggi
- 6,849
- Taggato in
- 951 Post(s)
Re: Come puntare?
velocemente e poi chiudo qui , non mi piace giocare al botta risposta .
Qui si cercava di aiutare , ma é stato detto che per fare Deepsky ci vuole ,almeno il Boortle 3, paradossalmente cosi si capisce ,o peggio che serve il cielo di Atacama per vedere DSO a occhio nudo. Questa la interpreto come mala informazione fuorviante ,ed il bello e che poi vi lamentate se non ci sono visualisti o se la gente dopo un po' si stufa.
La prova sopra non era per far vedere quanto sono bravo , ma per mostrare che non ci vuole il cielo super buio e che con con qualche lampione intorno si puo riuscire a rintracciare un DSO luminoso.
Adios.La Mia Strumentazione
Sempre con gli occhi verso il cielo
-
09-07-2023, 15:46 #38
Re: Come puntare?
Salvatore non te la prendere. Io ho apprezzato tutti i vostri consigli. È ovvio che ognuno parla secondo la propria esperienza. Io ci provo con quello che ho a disposizione, se proprio non riesco mi accontenterò di stelle doppie e pianeti. Le variabili in gioco sono tantissime, non ultime l'esperienza e l'occhio allenato. Sono strasicura che tu riusciresti a ricavare molto di più da un cielo come il mio. Il fatto che si possa fare e che io non riesca certo mi provoca frustrazione ma mi spinge anche a insistere. Sono neofita nell'uso del telescopio ma comunque anni fa feci la raccolta Astronomia Video (era un'enciclopedia + videocassette). Ora la sto rispolverando. Non è una gara a chi è più bravo. Rispetto a me siete tutti mostri ma ci accomuna l'amore per le stelle e, in definitiva, quando guardiamo verso l'alto siamo tutti uguali. Davvero non ha senso discutere per queste cose. Non so voi ma per me è comunque un privilegio guardare in cielo e riconoscere ciò che vedo, sia che si tratti di un cratere lunare sia che si tratti di una nube di idrogeno espulso da una stella ( che non ho ancora visto ma come disse il grande Totò Non sono miva fiaschi che si abboffano
)
-
09-07-2023, 21:09 #39
Re: Come puntare?
Vediamo se la trovi qui la nebulosa, la visione è binoculare, analoga al cercatore ottico.. idem a bassi ingrandimenti al telescopio..
Fatti un idea di quello che potrai vedere..
Nebulosa_Anello_tel114.pngBino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
09-07-2023, 21:18 #40
Re: Come puntare?
-
Discussioni Simili
-
Puntare con il Dobson
Di alb93 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 9Ultimo Messaggio: 27-11-2019, 18:46 -
Come puntare?
Di gianlucifero nel forum AccessoriRisposte: 11Ultimo Messaggio: 22-02-2017, 11:53 -
come puntare
Di pefo89 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 6Ultimo Messaggio: 28-10-2016, 14:19 -
Dopo la polare come fare a puntare un oggetto
Di Alessbonsai nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 2Ultimo Messaggio: 28-09-2016, 21:10 -
Puntare la polare
Di Federico_ms nel forum Il mondo notturnoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 11-02-2016, 15:35
Nebulosa IC1396 [APOD 20-07-2025]
Oggi, 08:45 in APOD by Astronomia.com