Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,150
    Taggato in
    189 Post(s)

    Consiglio per acquisto filtro

    Ho da poco preso una camera Asi 585 color abbinata al newton 150 f/5.
    Mi devono arrivare le prolunghe per utilizzare la camera con un correttore di coma che puà ospitare un filtro da 2" sul naso.

    Le uscite fuori porta sono 6/7 all'anno. Per il resto riprendo da un cielo inquinato.

    Posso fare delle sessioni fotografiche guidando (sempre con qualche problema legato alla montatura eq5, difficile superare il minuto) oppure in live stack con scatti brevi e non superiori agli 8 secondi. Per ora glissiamo sulla montatura.

    L'obiettivo è riprendere tutto quello che mi consente questo setup, sia quando sono fuori porta, sia quando sono a casa.

    Non cerco la foto da apod, e non ho la fissa delle stella perfetta a tutti i costi.

    Qualche post fa leggevo del nuovo filtro UHC-L di baader, sensibile su quelle lunghezze d'onda tipiche di nebulose ad emissione, galassie, planetarie e anche nella lunghezza d'onda per riprendere la coda delle comete. Diciamo un filtro che promette di fare quasi tutto. https://www.astrohobby.it/prodotto/b...iltro-2-uhc-l/

    L'altro filtro è un triband, un poco più stretto ma che ha una banda passante anche nell'UV. https://www.skypoint.it/it/filtro-tr...ultra-rgb.html

    Devo decidere tra uno dei due... tra pro e contro quale mi consigliereste?

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  2. #2
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,087
    Taggato in
    2396 Post(s)



    Re: Consiglio per acquisto filtro

    sposto in -accessori-

  3. #3
    Sole L'avatar di altazastro
    Data Registrazione
    Apr 2019
    Località
    Torino
    Messaggi
    630
    Taggato in
    66 Post(s)

    Re: Consiglio per acquisto filtro

    Io uso l'UHC-E dell'Astronomik che, una volta accoppiato ad un IR-block è sostanzialmente equivalente al Baader UHC-L (ho anche il vecchio Baader UHC di vent'anni fa ma era un po' diverso) e devo dire che funziona bene con le pose brevi (10-30s orientativamente).
    In merito all'altro filtro, la banda blu-violetta potrà essere utile con qualche oggetto, anche se al momento non me ne vengono in mente, mentre potrebbe portare dentro un po' di rumore in più sugli altri: in generale tutto ciò che non serve attivamente (i.e. non porta segnale) è meglio tagliarlo.
    Vista anche la differenza di prezzo io propenderei quindi per il Baader, ma magari altri hanno esperienze differenti.

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,150
    Taggato in
    189 Post(s)

    Re: Consiglio per acquisto filtro

    In teoria il filtro Antila dovrebbe restituire colori più reali rispetto all'uhc. Mi hanno consigliato anche l" L-pro, sempre a banda larga per galassie, ammassi, planetarie. Ed in effetti le galassie emettono su tutta la banda visibile e tagliare troppo non gioverebbe. Questo ho capito per ora.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

Discussioni Simili

  1. Consiglio su filtro UV-IR CUT
    Di assodicuori007 nel forum Accessori
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-09-2018, 12:25
  2. Primo acquisto Celestron 127 SLT e consiglio filtro solare
    Di giosef84 nel forum Primo strumento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 11-09-2018, 13:08
  3. Aiuto Acquisto: Filtro Solare
    Di Jinythas nel forum Accessori
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05-01-2018, 11:06
  4. Consiglio su filtro
    Di detabn nel forum Accessori
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 27-10-2017, 16:34

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •