Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: L'alba di Europa
-
12-09-2023, 15:38 #1
L'alba di Europa
Amici, qui una foto di Europa mentre sorge. 3 riprese del 10 settembre alle 5 circa del mattino. Telescopio Cassegrain 8" a f18 e camera planetaria. Elaborato con AS3, Registax, Winjupos, Astrosurface e Gimp.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
-
12-09-2023, 16:28 #2
-
12-09-2023, 16:42 #3
- Data Registrazione
- Oct 2013
- Località
- Giugliano in Campania Napoli
- Messaggi
- 8,141
- Taggato in
- 844 Post(s)
Re: L'alba di Europa
Ormai sei diventato di palato fine 🥂
Lascia che l'anima rimanga fiera e composta di fronte ad un milione di universi
-
12-09-2023, 17:02 #4
Re: L'alba di Europa
Bella foto con una botta di fondoschiena non indifferente.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
12-09-2023, 17:39 #5
Re: L'alba di Europa
-
12-09-2023, 17:48 #6
Re: L'alba di Europa
Oddio, può anche essere così. Conoscendo Alberto non mi sorprenderebbe.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk-MAURIZIO-
Leggi di Murphy sul big bang: all'inizio era il nulla. Poi qualcosa ando' storto.
-
12-09-2023, 18:01 #7
Re: L'alba di Europa
Non sottovalutare mai un "pianetomane"
(ho un foglio excel con le effemeridi dei 4 satelliti di Giove, transiti e punti di eclisse, idem per Saturno che da quest'anno avrà Rea a proiettare ombre, e così per i prossimi 4 anni)
Alberto, foto FAVOLOSA, che te lo dico a fare....
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
12-09-2023, 19:14 #8
Re: L'alba di Europa
Grazie a tutti, la parte più tosta è stata scendere dal letto alle 4 del mattino e salire sul terrazzo dove era tutto pronto dalla sera.
Però il panorama era spettacolare. Avevo una bella falce di luna e più in basso un Venere che brillava come mai. Alla loro destra Sirio sorto da poco preceduto dalla bellissima costellazione di Orione. Le pleiadi allo zenit, ben visibili ad occhio nudo. Credo di averne contate sette. E poi Giove da quelle parti. Ho scattato diverse foto con lo smartphone per immortalare la bellissima scena. In certi momenti desideri che il tempo si fermi per contemplare a lungo lo spettacolo davanti i tuoi occhi.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando TapatalkUltima modifica di Alby68a; 12-09-2023 alle 22:11
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
13-09-2023, 00:00 #9
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,332
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: L'alba di Europa
@Alby68a
complimenti!!!
Nel prossimo articolo che scriverò su Giove di sicuro inserirò questa tua foto!!!
troppo bella!Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
13-09-2023, 08:00 #10
Re: L'alba di Europa
Grazie Pierluigi, non posso essere che lusingato.
"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
Giove ed Europa
Di alextar nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 38Ultimo Messaggio: 15-02-2017, 17:06 -
Io eclissa europa
Di primaluce nel forum Sistema SolareRisposte: 12Ultimo Messaggio: 13-03-2015, 23:45 -
Giove e Europa (?) del 28.02
Di maxidvd nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 31Ultimo Messaggio: 05-03-2015, 09:02 -
Giove con Io e Europa 30.12.14
Di KRK nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 6Ultimo Messaggio: 01-01-2015, 19:37 -
Europa
Di Alfiere nel forum Sistema SolareRisposte: 46Ultimo Messaggio: 19-04-2013, 11:15
* XV (15°) STAR PARTY...
Oggi, 11:12 in Appuntamenti ed Eventi