Discussione: Nuovo notebook, quasi dedicato.
-
15-09-2023, 08:53 #1
Nuovo notebook, quasi dedicato.
Ciao, vorrei acquistare un notebook da dedicare quasi esclusivamente alla fotografia con la camera astronomica ed alla acquisizione immagini ed alla loro elaborazione.
Quello che ho non ha più di 40 minuti di autonomia, è pesante, lento... le ha tutte tranne quella buona, anzi una buona ce l'ha: è un 19". Mi va bene giusto per il CAD che uso per il disegno meccanico che riesco a far girare con W7. Lo userò per quello magari, collegato perennemente a rete elettrica.
Mi propongono solo macchine W10/W11 o addirittura solo W11 con scheda grafica NVidia con RAM dedicata dicendo che sono adatti ad elaborazioni grafiche.
I programmi come SharpCap, Autostakkert, Stellarium, ecc. sono compatibili con quei S.O. o hanno dei malfunzionamenti? Io credo di no, non ci ho guardato, ma voi che magari usate macchine più recenti della mia lo sapete con certezza.
Grazie.Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
-
15-09-2023, 09:05 #2
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Località
- Marina di Carrara
- Messaggi
- 1,248
- Taggato in
- 153 Post(s)
Re: Nuovo notebook, quasi dedicato.
Per l'acquisizione video planetaria bastano una porta USB3 ed un SSD, componenti che ormai tutti i notebook hanno di serie.
Un i5 Windows 11 con schermo da 15" ed almeno 8 GB di RAM basta e avanza ed è compatibile con tutti i software.RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox
-
15-09-2023, 09:19 #3
Re: Nuovo notebook, quasi dedicato.
Infatti con quello che ho che ha 1 porte USB3.0 e 16GB di RAM e scheda grafica GEForce, credo, riesce a scaricare i dati dalla videocamera. All'epoca era un notebook gaming, ASUS. Però quando aumento l'esposizione e vado vicino al 1000mS tende a bloccarsi per 5 o 6 secondi o più, non credo sia un bel segno.
Ho provato a fargli elaborare una serie di foto di Giove, circa 6000, ma dopo 6 ora ho spento tutto. Video di 3 minuti li macina, sempre lentamente però.
Vorrei poter fare lo stack un po' più velocemente e con certezza di arrivarci in fondo soprattutto.Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
15-09-2023, 11:14 #4
- Data Registrazione
- Jan 2012
- Località
- Roma, vicino a Monte Sacro
- Messaggi
- 2,331
- Taggato in
- 150 Post(s)
Re: Nuovo notebook, quasi dedicato.
leggo "W7" ...
ahia...
comunque non hai possibilità di cambiare la batteria?Telescopio detto Monster : SkyMaster 25012 (riflettore da 10"), montatura equatoriale EQ6 motorizzata
Fotocamera Nikon Z50 mirrorless con sensore in formato DX, adattatore FTZ
tele MTO 500mm, Nikkor 18-50mm,Tamron 70-300mm, tele JINTU 420-800mm
Fotocamera Nikon Coolpix P900 (focale 2000mm ottico, zoom 4x digitale), filtro Hoya NDPro 100k
Montatura equatoriale eq1 motorizzata
LA GUIDA DI STELLARIUM
LE COSTELLAZIONI IN 3D
LE SONDE SPAZIALI
I VIAGGI VIRTUALI
-
15-09-2023, 11:19 #5
Re: Nuovo notebook, quasi dedicato.
W7, esatto. Mi serve per far funzionare il CAD che uso da tempo, è stabile, non era necessario aggiornare di continuo... devo andare avanti?
Pero la batteria mi sto informando, ma è una macchina vecchiotta e resta comunque lenta. Chissà.
Ho provato con la workstation al lavoro ed un un paio d'ore ha elaborato tutto (stack di 8200 immagini da 2MB), lasciandomi comunque a lavorare.Enea, La Mia Strumentazione
Ma vi rendete conto di quanto è pieno questo vuoto?#quantoepienoquestovuoto
-
15-09-2023, 11:28 #6
Re: Nuovo notebook, quasi dedicato.
Ho preso questo mi trovo bene puoi aumentare la ram è ricondizionato m sembra nuovo
https://www.amazon.it/dp/B0BVZ8H1T9/...9kZXRhaWw&th=1
-
Discussioni Simili
-
Notebook per autoguida
Di Nicobugi nel forum AccessoriRisposte: 1Ultimo Messaggio: 06-08-2018, 13:57 -
Consiglio Notebook con camera asi 120MC
Di augusto75 nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 04-10-2016, 20:41 -
Il nuovo quasi-satellite della Terra
Di Pierluigi Panunzi nel forum ArticoliRisposte: 1Ultimo Messaggio: 20-06-2016, 20:18 -
SkyQ link problemi connessione notebook
Di Alfa Centauri nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 05-01-2015, 14:47
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento