Discussione: Barlow da 2" o 1.25"
-
16-09-2023, 14:37 #1
Barlow da 2" o 1.25"
Ciao,
Volendo acquistare una Barlow da 2X (vedi link)
https://www.teleskop-express.it/barl...-tecnosky.html
mi sono imbattuto nella grandezza del barilotto.
Dovendola utilizzare solo in fotografia con un tubo da 1800 mm e una ASI 585 non dovrebbe esserci alcun pericolo di vignettatura giusto?
Questo grazie ai 2" del barillotto
inoltre il fatto che sia telecentrica dovrebbe garantirmi un ingrandimento 2X costante se ho capito bene (al contrario delle barlow non telecentriche)
Dovendola usare sui pianeti trovate particolari contro indicazioni ?
Sto sbagliando qualcosa ?
Altri suggerimenti (anti vignettatura e qualitativi) sono bene accetti !
Grazie
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
16-09-2023, 18:48 #2
Re: Barlow da 2" o 1.25"
Se ti preoccupa la vignettatura della 585, puoi stare tranquillo, viste le dimensioni del suo sensore, sta comodo comodo nel cerchio immagine del barilotto da 31,8 mm quindi acquistare una barlow da 50,8 mm per questo motivo è superfluo.
Relativamente alle telecentriche, si, a differenza della barlow, il fattore moltiplicativo è indipendente dalla distanza e sostanzialmente costante.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
16-09-2023, 19:00 #3
Re: Barlow da 2" o 1.25"
Grazie !
Assodato questo un consiglio su quale prendere per il planetario .
Ho intenzione di sovracampionare un po’ ma Giove non se la prenderà !
Tele Vue ?
Tecno Sky ?
Altro ?
Grazie !!!
-
16-09-2023, 21:20 #4
Re: Barlow da 2" o 1.25"
Rimanendo sulle telecentriche, powermate 2,5x sa 31,8 mm.
-
16-09-2023, 21:47 #5
Re: Barlow da 2" o 1.25"
Purtroppo 2.5 è troppo !
In teoria mi servirebbe una 1.5 e prendendo la 2 sto già esagerando 😂😂😂
-
17-09-2023, 12:08 #6
Re: Barlow da 2" o 1.25"
Allora è meglio andare di barlow "standard" con gruppo ottico svitabile o solo gruppo ottico, almeno ti puoi regolare tu il "tiraggio" e quindi il fattore moltiplicativo.
Esempio di treno ottico:
Anelli T2 ► "naso" 31.8 mm ► modulo ottico barlow
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Creare immagini "Cosmiche" - "spaziali" Tramite Photoshop o altri Strumenti
Di Elixus nel forum Software GeneraleRisposte: 3Ultimo Messaggio: 21-10-2020, 12:11 -
Barlow: "quell'inutile oggetto indispensabile"
Di Izar75 nel forum AccessoriRisposte: 20Ultimo Messaggio: 22-09-2020, 12:56 -
Giove collection .. con barlow "inconsuete"
Di Huniseth nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 9Ultimo Messaggio: 16-04-2015, 00:42 -
ALMA raggiunge le 50 antenne operative... citato come "telescopio", senza "radio -"
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 27-08-2013, 19:36
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento