Discussione: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
-
08-10-2023, 11:11 #1
Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
Buongiorno a tutti, come tutti i neofiti avrei bisogno di qualche buon consiglio per acquistare un primo strumento, semplice, in grado di dare qualche soddisfazione, senza voler strafare, che possa essere utilizzato anche dai miei due figli (8 anni, soprattutto uno dei due abbastanza interessato alla materia) ovviamente seguiti da me.
Praticamente parto con 0 o quasi esperienza (ho un piccolo giocattolino, un micro planet star experience 60/500, regalato qualche anno fa proprio ai miei figli, con cui abbiamo guardato, più che osservato, Luna, Venere, Marte e Giove, ovviamente senza troppe pretese).
Sarei orientato su un rifrattore, l'importante è che sia semplice da utilizzare e che non necessiti di troppa manutenzione, ma essendo ignorantissimo scrivo proprio per ascoltare i vostri pareri/consigli.
Intanto vi metto i link di un paio di strumenti che avevo adocchiato.
https://www.amazon.it/Celestron-2106...25166566&psc=1
https://www.bresser.de/it/Marca/Bres...AaAgVYEALw_wcB
Di seguito il questionario:
1) Cosa voglio osservare principalmente
a- Luna e Pianeti
2) Uso del telescopio
a- Solo visuale
3) La cosa più importante per me è
d- Un compromesso tra funzionalità e diametro
4) Osservo più spesso:
a- Dal balcone
5) Il cielo da dove osservo generalmente è:
a- Cielo di città; l'IL è pesante, sono visibili solo i pianeti o le stelle principali.
6) Quando mi sposto:
b- Ho spazio in macchina, con un po’ di sforzo..
7) Per raggiungere il luogo di osservazione con la mia auto:
b- Ho un breve tragitto e pochi passi
8) Posso trasportare facilmente:
b- 20 kg
9) Messa a punto:
b- Con un cacciavite me la cavo …
10) Quando sono sul posto:
b- Sono disposto ad aspettare un po' per preparare la serata
11) Per trovare il bersaglio:
a- Mi piace studiare una mappa
12) Quando ho trovato l'oggetto:
b- Sono disposto a girare o spingere qualcosa ogni tanto per centrarlo nel campo visivo
13) Per lo strumento senza accessori, posso spendere:
200 - 300
diciamo max 400 tutto compreso
Mi rendo conto che il budget a disposizione è piuttosto limitato, sicuramente metterei in conto di poter aggiungere in seguito qualche accessorio in più, ma essendo un "primo avvicinamento" non vorrei esagerare con la spesa iniziale...poi si vedrà.
Grazie in anticipo a tutti
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
08-10-2023, 11:16 #2
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
Tutti gli indizi portano verso un rifrattore con RF elevato.
Ho trovato questa offerta con una montatura decente (il problema di questi tubi è che vengono quasi sempre venduti con montature scadenti):
https://www.astroshop.it/telescopi/b...2-eq-3/p,73719
Questo è un telescopio che sul planetario ti darà sicuramente grandi soddisfazioni.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
08-10-2023, 13:06 #3
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
grazie @faggio79
Mi pare sia proprio uno dei due che avevo preso in considerazione
Vedo però che su astroshop ci sono prezzi generalmente migliori che altrove
-
08-10-2023, 15:48 #4
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
Rifrattore oppure - meglio ancora - Mak. Il Mak è nativamente apocromatico, a differenza dei rifrattori economici - acromatici. è anche molto corto e quindi tollera meglio montature più economiche. E per Luna e pianeti è ottimo.
Contro: devi mettere a budget il doppio, per avere un Mak 5" con montatura decente.
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
08-10-2023, 17:55 #5
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
Per iniziare vorrei mantenermi su un budget contenuto
-
09-10-2023, 18:16 #6
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
Per un budget contenuto allora va benissimo il Bresser 102/1000.
-
09-10-2023, 20:12 #7
Re: Primo Telescopio, consigli per gli acquisti
È un setup di tutto rispetto e con quel rapporto focale dovresti avere aberrazioni cromatiche estremamente contenute.
Considera che la EQ3 è piuttosto robusta e il tubo è lungo oltre 1 metro, quindi considera bene gli ingombri e i pesi (siamo sui 15 kg di setup montato e pronto)
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando Tapatalk
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Orion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
Discussioni Simili
-
consigli per gli acquisti
Di Assopepper nel forum AccessoriRisposte: 44Ultimo Messaggio: 14-08-2022, 22:06 -
Primo telescopio (s)consigli per gli acquisti
Di Piergiovanni Salimbeni nel forum Primo strumentoRisposte: 26Ultimo Messaggio: 03-06-2021, 08:45 -
Consigli per gli acquisti
Di EMOZIONE nel forum AccessoriRisposte: 3Ultimo Messaggio: 13-05-2020, 19:50 -
Primo telescopio - regalo: consigli per gli acquisti. Illuminatemi per favore!
Di Haasgard79 nel forum Primo strumentoRisposte: 62Ultimo Messaggio: 11-04-2020, 17:12 -
consigli per acquisti
Di rama nel forum Primo strumentoRisposte: 6Ultimo Messaggio: 12-09-2015, 08:32
Buonasera a tutti
07-05-2025, 23:48 in Mi presento