Discussione: Richiesta parere per acquisto setup visualista
-
13-10-2023, 12:09 #11
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Si, di questo sono al corrente. Per il software, in microscopia elaboro le varie immagini con lo Zerene Stacker che può essere utilizzato anche nello stacking e post-produzione di immagini planetarie.
-
-
15-10-2023, 21:55 #12
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Dopo aver ordinato il CPC 1100 vorrei ora corredarlo con oculari aggiuntivi.
Avrei pensato a: ES 8.8, 14 e 18 (tutti e tre a 82°) a cui aggiungerei un 24 a 68° (in dotazione dovrebbe esserci un 40 mm).
Potrebbero andare? Oppure cosa mi suggerireste? Grazie
-
16-10-2023, 08:11 #13
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,019
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
io nel cpc uso per il 50% un 20mm da 100° (ma il 18 da 82° va bene tant'è che era il mio precedente oculare!), un 14mm da 82° e un 11mm da 82°, molto molto meno l'8,8mm e ancora meno il 34mm da 68°
-
16-10-2023, 09:05 #14
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Grazie Etruscastro per la risposta di cui terrò senz'altro conto. Direi allora che per ora potrei prendere il 18, 14 e 11 a 82°?
L'altro che avevo in mente era il 24 a 68°, no il 34.
Oppure consigliami tu una possibile combinazione che può andar bene per il planetario e per il deep.
Sei un riferimento insostituibile!
-
16-10-2023, 10:55 #15
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Per usare il 18mm 82 gradi ti ci vuole una diagonale da 2 pollici (che secondo me e'una buona idea avere comunque con un c11).
Il telescopio credo venga d'origine solo con una diagonale 1.25 pollici.To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
16-10-2023, 15:47 #16
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,019
- Taggato in
- 2393 Post(s)
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
il 18mm da 82° ha il barilotto da 1,25" ma a parte questo Giovanni ha sacrosanta ragione, il cpc11" vuole un diagonale da 2" e ti dirò di più, anche un fuocheggiatore esterno.
io più che il 24mm (usato proprio mai sul cpc) ho preso il 34mm da 68° ma che puoi ulteriormente bypassare lasciandoti il 40mm ploss dato in dotazione che ti permetterà di sfruttare il massimo campo reale ai minimi ingrandimenti.
se proprio vogliamo strafare pensa a un 9mm ES da 62° tanto alzando gli ingrandimenti non ti occorre necessariamente un ampio campo apparente.
-
16-10-2023, 16:28 #17
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
...mmm
mi sa che la serie 82 si ferma ai 14mm con il barilotto da 1.25"
https://www.teleskop-express.de/shop...on-purged.htmlTo see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
16-10-2023, 17:21 #18
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Grazie ad entrambi per le preziose informazioni. A questo punto aspetto l'arrivo dello strumento e poi vedo cosa acquistare sulla base di quanto mi avete consigliato.
-
16-10-2023, 18:00 #19
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Eccomi di nuovo. In effetti ho cominciato a vedere cosa potrei prendere ed ho pensato, per il diagonale e per il fuocheggiatore 2", a queste due opzioni:
https://www.astroshop.it/focheggiato...opi-sc/p,16121
https://www.astroshop.it/diagonale-s...ock-2-/p,14694
alle quali aggiungerei:
ES 9 mm 62° (1.25'')
ES 11 mm da 82° (1.25'')
ES 14 mm da 82° (1.25'')
ES 18 mm da 82° (2.0'')
Approfitto della vostra disponibilità per chiedervi un ulteriore parere ed, eventualmente, cosa togliere, aggiungere o cambiare.
Grazie!!
-
16-10-2023, 18:48 #20
Re: Richiesta parere per acquisto setup visualista
Un aggiornamento. Ho visto che la dotazione del CPC 1100 Deluxe HD, che ho poi deciso di prendere, ha in dotazione un diagonale da 2" con l'adattatore a 1.25". Per quanto riguarda l'oculare in dotazione risulta essere un 23 mm di 2". Questo cambia un po' le cose
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
Discussioni Simili
-
Parere primo acquisto
Di AstroJ nel forum Mi presentoRisposte: 5Ultimo Messaggio: 15-07-2021, 21:00 -
Consigli su acquisto nuovo setup
Di dodò nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 21:22 -
Parere per primo acquisto neofita
Di MauroM27 nel forum Primo strumentoRisposte: 13Ultimo Messaggio: 30-05-2020, 10:18 -
Vostro parere su acquisto rifrattore
Di asciughino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 39Ultimo Messaggio: 02-05-2016, 08:41 -
richiesta consiglio e parere
Di durka nel forum Primo strumentoRisposte: 21Ultimo Messaggio: 03-06-2013, 11:52
Stabilizzare la corrente a 12v
23-05-2025, 19:36 in Accessori