Discussione: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
-
24-11-2023, 10:52 #1
Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Salve a tutti. Ho un newton 150/750PDS su HEQ5 che regolarmente quando mi sposto si scollima. Io lo collimo con Ocal ma devo sempre portarmi dietro il pc. Vorrei evitare questo, ho visto in un negozio di astronomia un Doppietto APO 102 ED scontato ad un buon prezzo,
https://artesky.it/it/artesky/rifrat...517133743.html
Praticamente la lunghezza focale è simile, vale la pena questo acquisto per voi? Certo non è luminoso come il newton e non ha la stessa risoluzione ma almeno è subito pronto. Che ne dite, varrebbe la spesa?
Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
-
24-11-2023, 11:04 #2
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Secondo me dipende dall'uso che ne fai. Se fai visuale, è un downgrade.
Se fai imaging, è un upgrade.
Inviato dal mio RMX3521 utilizzando TapatalkOrion XT10g 254/1200 - SW Evostar 72ED - Mak 127 - Acro 102/660 - AZ-GTIX - EOS 6D - ASI178MM - ASI585MC - ASI462MC - ASI120MM-Mini - Binoviewer
-
24-11-2023, 11:05 #3
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Ciao, secondo me sarebbe un peccato perdere 50mm di apertura...
Per una collimazione grossolana necessiti di un tappo forato o oculare chesire mentre per la collimazione fine che fai ad ogni sessione ti basta una stella, per comodità molti utilizzano la polare, non ti serve nessun pc e/o accrocchi strani.
Una volta collimato poi chiudi bene le controviti di serraggio?
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-11-2023, 11:11 #4
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Si le chiudo bene, ma per il secondario vorrei cambiarle con le bob's knobs
Ultima modifica di etruscastro; 25-11-2023 alle 14:08 Motivo: modifica quote
-
24-11-2023, 11:14 #5
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Io uso Ocal per questo mi serve il PC. Tappo forato e collimatore laser li ho ed ho appena ordinato un correttore di ortogonalità per essere più preciso col laser.
Farò delle prove.Ultima modifica di etruscastro; 25-11-2023 alle 14:08 Motivo: modifica quote
-
24-11-2023, 11:24 #6
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Non saprei, se lo specchio principale è a posto allora la perdita di collimazione dovrebbe dipendere o dal secondario o dal focheggiatore.
Nel dubbio prova a verificare che questi due accessori siano saldamente collegati al tubo e che non ci siano viti allentate.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-11-2023, 11:29 #7
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Dico la mia
120ED per tutta la vita!
Un 150N non arriverà mai a pareggiare un 120ED sia in visuale che fotografico, il newton ha l'ostruzione dovuta al secondario che preclude il contrasto, soffre di coma e di scollimature varie
Il 120ED ha una focale di 900mm contro i 750mm del Newton il 120Ed soffre meno le turbolenze , se non prendi una ciofeca di 120ED le stelle sono capocchie di spilli
Parlo per dati di fatto , ho posseduto sia il 120ED che il newton 750
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
-
24-11-2023, 11:58 #8
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Si tratta di un 102ED lunghezza focale 714, vale lo stesso? Ho già il 72ED di Artesky e non è male.
https://artesky.it/it/artesky/rifrat...517133743.html
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!Ultima modifica di etruscastro; 24-11-2023 alle 14:41 Motivo: modifica quote
-
24-11-2023, 12:12 #9
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Chiedo umilmente scusa ho confuso 120 con 102, se puoi permetterlo io palavo di questo
Del 102 con le lenti a me sconosciute non saprei dirti , ora si che la differenza di apertura fa la differenza in visuale un'altra cosa un 102 ed serio costa molto di più di quello postato da te , ho forti dubbi della qualità
https://www.astroshop.it/telescopi/s...E&utm_content=
-
24-11-2023, 17:12 #10
Re: Newton 150/750 pds o rifrattore Apo 102Ed
Concordo con faggio79, se fai visuale il 150 resta superiore. Ho un 150 P ma non si scollima così facilmente. E' importare fare una buona collimazione del secondario e fissarlo bene. Difficilmente si scollima. Il primario se necessario lo collimi in breve tempo su una stella.
Ciao
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
Discussioni Simili
-
newton vs rifrattore per astrofoto deep sky
Di Altomare Secca nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 58Ultimo Messaggio: 26-06-2023, 00:50 -
Rifrattore guida su Newton SW 200/1000 f5
Di Elbuitre777 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 10Ultimo Messaggio: 06-04-2020, 08:03 -
Differenza tra rifrattore 127 e newton 200
Di atp nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 27Ultimo Messaggio: 08-03-2018, 22:23 -
Rifrattore da 150 contro newton da 150
Di Dino nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 33Ultimo Messaggio: 23-02-2018, 12:46 -
Newton 8" + Rifrattore 100m
Di DavideGallotti nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 15Ultimo Messaggio: 10-11-2017, 09:54
Nebulosa planetaria Abell 35 [APOD...
Oggi, 09:15 in APOD by Astronomia.com