Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Dubbi su backfocus

  1. #1
    Pianeta L'avatar di Mimmok
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    32
    Taggato in
    1 Post(s)

    Dubbi su backfocus

    Ciao a tutti, possiedo un Celestron C8 Edge HD 203/2032 per il quale ho recentemente acquistato una camera Omegon VETec571C ed avendo il suddetto telescopio un backfocus di mm 133.35 e la camera astronomica di mm 17.5, come viene normalmente consigliato mi sono prontamente procurato una prolunga di mm 115.85. Per semplice curiosità ho provato anche a connettere la camera astronomica direttamente al tubo ottico senza alcuna prolunga ritenendo che in questo modo non avrei mai raggiunto una corretta messa a fuoco. Inquadrando tuttavia un soggetto terrestre posto a circa 2 km di distanza ed agendo opportunamente sul focheggiatore ho al contrario ottenuto un'immagine estremamente nitida e precisa. Ritengo che lo stesso sarebbe accaduto se avessi puntato un qualsiasi corpo celeste e pertanto mi chiedo se una messa a fuoco corretta non richieda necessariamente l'utilizzo di costose prolunghe. Mi rendo conto che la domanda deriva da totale inesperienza ma il discorso backfocus mi crea non pochi dubbi e perplessità. Grazie a chi vorrà aiutarmi a risolverli.

  2. #2
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,238
    Taggato in
    121 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Ho lo stesso tubo
    La distanza indicata dal costruttore serve per mettere a fuoco su quel piano a quella distanza generando un campo piano di messa a fuoco di 44mm di diametro
    Se vari la distanza lo schema SCT muovendo il primario va comunque a fuoco ma il cerchio si restringe
    In fotografia planetaria dove il sensore è piccolo e il pianeta è qualche centinaio di pixel non fa proprio differenza
    Se invece fotografi deep sky con un sensore full frame allora ti accorgi subito che a variare la distanza ti trovi i bordi fuori fuoco
    Se vai sul sito di Celestron c’è un white paper sugli SCT HD

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  3. #3
    Gigante L'avatar di ten
    Data Registrazione
    Jun 2015
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1,229
    Taggato in
    152 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Ho la tua stessa camera, se vuoi sfruttarla a pieno, avendo stelle puntiformi fino ai bordi, rispetta le distanze
    RC10, 80ED, GM2000HPS, QHY163M con ruota e filtri LRGBHOS, QHY5III, veTEC 571 C, MGBox

  4. #4
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,661
    Taggato in
    306 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    La distanza indicata dal produttore oltre a quanto detto da @stevesp (ovvero la posizione del piano focale, che minimizza il difetto di sferica e planeità del campo) indica anche la distanza (sempre del piano focale) in cui la focale risultante dal sistema ottico è pari a quella di targa.
    Infatti tutti i sistemi catadiottrici con primario mobile, hanno la caratteristica che la focale del sistema ottica varia in base alla distanza tra gli specchi primario e secondario.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  5. #5
    Pianeta L'avatar di Mimmok
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    32
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Ringrazio tutti per le preziose indicazioni. Ora mi è chiaro che rispettare la distanza di backfocus serve non solo a raggiungere una corretta messa a fuoco ma anche ad ottenere un campo piano il più ampio possibile in relazione ad uno specifico setup.

  6. #6
    Pianeta L'avatar di Mimmok
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    32
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Tornando alla utile spiegazione di @stevesp riflettevo sul fatto che il campo corretto del C8 Edge HD come egli dice è di 44 mm mentre la camera VETec 571C in quanto APS C ha un sensore con diagonale di 28,3 mm che pertanto si iscrive ampiamente all'interno del campo del suddetto tubo. Data questa premessa e non usando una full frame forse potrebbe avere un senso ridurre la distanza di backfocus perchè il cerchio di cui @stevesp parla si restringerebbe comunque entro un limite accettabile. Chiedo se questa considerazione vi sembra in qualche modo corretta.

  7. #7
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,238
    Taggato in
    121 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Non sono in grado di dirti di quanto
    Inoltre il C8 Edge ha anche un gruppo di lenti nella culatta per avere questo campo perciò la vedo difficile nella mia ignoranza fare dei conti
    https://www.celestron.com/pages/white-papers

  8. #8
    SuperNova L'avatar di Angelo_C
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Località
    Milano
    Messaggi
    3,661
    Taggato in
    306 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Sarebbe da fare delle prove con diverse distanze e poi dare tutto in pasto a CCD Inspector per misurare il degrado del campo alle diverse impostazioni.

  9. #9
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,238
    Taggato in
    121 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    C’è Astap che fa analisi simili ma è gratuito

  10. #10
    Pianeta L'avatar di Mimmok
    Data Registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    32
    Taggato in
    1 Post(s)

    Re: Dubbi su backfocus

    Come suggerito da @Angelo_C non mi resta che fare delle prove pratiche appena possibile, provando diverse distanze con e senza prolunghe per testare quale sia la soluzione migliore quando si utilizza una camera APS C con un Celestron C8 Edge HD. Farò conoscere l'esito delle prove che eventualmente potranno tornare utili a chi ha la medesima configurazione.

Discussioni Simili

  1. BackFocus ...ma come calcolarlo ?
    Di luca63 nel forum Accessori
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 26-02-2022, 21:22
  2. Telescopio e backfocus con ASI
    Di Emanuele_G nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-02-2021, 11:03
  3. Alloggiamento filtro backfocus c 9,25
    Di Nicola@ncg nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 22-11-2020, 13:50
  4. Backfocus C8HD
    Di Optical nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 02-11-2020, 16:38
  5. Backfocus per spianatore!
    Di Stefano C. nel forum Accessori
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-11-2018, 17:26

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •