Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 26

Discussione: Multiverso

  1. #11
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,684
    Taggato in
    560 Post(s)


    Re: Multiverso

    Quando uno usa troppe parole, di solito non è buon segno. Ci rifletto sopra, ma non mi pare ci sia sostanza in quello che scrivi...

  2. #12
    Bannato L'avatar di Pecci Gabriele
    Data Registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Multiverso

    Ho cercato di argomentare il discorso il meglio possibile perché appaia chiaro. L'intelligenza artificiale chatgpt4 sotto mia espressa richiesta di una valutazione sulla coerenza con i principi sia della relatività che della teoria dei campi mi ha dato un resoconto positivo sembra che non ci sono contraddizioni su ciò che assumo in linea teorica. L'esperimento evidenziato dal video sul canale di fisica Caffè Bohr sembra avallare anche sperimentalmente ciò che già asserivo precedentemente in tempi non ancora sospetti e comunque prima della visione di quello specifico video quantomeno in linea teorica, e cioè se si fosse potuti arrivare (al momento del tutto ancora impossibile di osservazione diretta) ad una misurazione effettiva del gravitone, in cui deducevo proprio uno stato di correlazione di fluttuazioni. Se lo spaziotempo su scale minimali si presenta quantificato gravitazionalmente a mio intendere ciò esplica in maniera evidente anche i fatti in quanto tali poi sia dell' entangled (il come succede che due eventi non spaziolocati abbiano comunque valori correlati istantaneamente, dove fno adesso si attesta invece solo il dato di fatto stesso) ed il problema della misura. Attendo una tua valutazione dato che ho piacere che questi aspetti da me posti siano vagliati da chi è effettivamente del mestiere per averne un responso anche critico in caso. Grazie.
    Ultima modifica di Pecci Gabriele; 22-05-2024 alle 14:16

  3. #13
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,684
    Taggato in
    560 Post(s)


    Re: Multiverso

    Le valutazioni delle IA al momento le lascerei stare. Giovedì scorso ero in una conferenza con un professore universitario esperto in IA e diceva che, per ora, non sono ancora affidabili.
    Molto dipende dal training e dal database utilizzato.
    Comunque, appena possibile ti rispondo con cognizione di causa.

  4. #14
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,684
    Taggato in
    560 Post(s)


    Re: Multiverso

    Allora... Ho provato a leggerlo per intero ed a dare una risposta puntuale, ma il forum concede solo uno spazio limitato al contenuto di un post, e non posso farlo.
    Alla fine, mi sono annoiato parecchio e mi sono fermato a metà.

    Quello che ho trovato è una confusione di concetti l'uno con l'altro e non una comprensione dei fatti.
    C'è confusione tra primo e secondo principio della termodinamica, parecchi sottintesi e comunque una espressione poco felice del testo.

    Non nego che ci siano alcune idee interessanti, ma a guardarlo così sembra più un maldestro riassunto fatto con l'IA che farina del sacco di un essere umano.

    Sono disposto a ricredermi, ma mi sembra difficile che ci sia un reale contenuto intellegibile nel tuo scritto.
    Senza offesa, naturalmente.
    Ultima modifica di Red Hanuman; 26-05-2024 alle 19:10

  5. #15
    Bannato L'avatar di Pecci Gabriele
    Data Registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Multiverso

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    Allora... Ho provato a leggerlo per intero ed a dare una risposta puntuale, ma il forum concede solo uno spazio limitato al contenuto di un post, e non posso farlo.
    Alla fine, mi sono annoiato parecchio e mi sono fermato a metà.

    Quello che ho trovato è una confusione di concetti l'uno con l'altro e non una comprensione dei fatti.
    C'è confusione tra primo e secondo principio della termodinamica, parecchi sottintesi e comunque una espressione poco felice del testo.

    Non nego che ci siano alcune idee interessanti, ma a guardarlo coì sembra più un maldestro riassunto fatto con l'IA che farina del sacco di un essere umano.

    Sono disposto a ricredermi, ma mi sembra difficile che ci sia un reale contenuto intellegibile nel tuo scritto.
    Senza offesa, naturalmente.

    Ammetto di aver male riportato a inizio testo il secondo al posto del primo principio della termodinamica (errore mio) e su questo ammetto il lapsus, ciò che però intendevo espletare con quel passaggio non cambia della validità oggettiva di quanto detto il fatto che si riferiscano al primo o al secondo principio restano entrambe asserzioni valide e coerenti con gli stessi due enunciati della fisica.

    Detto questo mi dispiace che ti sia annoiato, ma non è certamente nessun maldestro riassunto portato da un AI, ma è farina del mio sacco, a cui ho poi chiesto semmai alla AI una valutazione in termini di coerenza e/o plausibilità in relazione alle attuali conoscenze e sperimentazioni della fisica. L'ho chiesto proprio ieri all'ultimo modello di chatgpt4o quello appena reso disponibile e aggiornato al 2023 dov'è anche per questo modello non risultava però nessun punto in disaccordo o in contraddizione con la teoria relativistica e nemmeno con quella dei campi, ma anzi lo riteneva un approccio valido seppur speculativo di integrare le stesse due teorie (se vuoi ti riporto la relazione del bot a riguardo) .
    Ovviamente purtroppo io posso esprimere per mio demerito questi concetti solo a livello teorico speculativo, non matematico, e cioè connettendo in maniera logica oggettiva perché inerente agli stessi fatti già comprovati o comunque in un fattore oggettivo di coerenza agli stessi ciò che ritengo per esclusione in base a questi la soluzione logica coerente più plausibile.

    Il fatto che ho praticamente predetto lo stato quantistico che è stato poi effettivamente espresso in quell'esperimento che ti ho menzionato presente sul canale YouTube di fisica Caffè Bohr testimonia appunto la coerenza del mio assunto. Comunque ti ringrazio del tempo dedicato anche se al fine non hai portato niente di specifico su cui discutere tranne il dato che la stesura del testo a tuo avviso non è soddisfacente per una sua lettura. Quindi se vuoi ne discutiamo nello specifico (immagino bastasse dividere la tua risposta/analisi in più parti per farla rientrare nei caratteri disponibili) altrimenti ti ringrazio comunque per il tuo tempo purtroppo "perso" a riguardo.
    Ultima modifica di Pecci Gabriele; 26-05-2024 alle 18:49

  6. #16
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,684
    Taggato in
    560 Post(s)


    Re: Multiverso

    Citazione Originariamente Scritto da Pecci Gabriele Visualizza Messaggio
    Il fatto che ho praticamente predetto lo stato quantistico che è stato poi effettivamente espresso in quell'esperimento che ti ho menzionato presente sul canale YouTube di fisica Caffè Bohr testimonia appunto la coerenza del mio assunto. Comunque ti ringrazio del tempo dedicato anche se al fine non hai portato niente di specifico su cui discutere tranne il dato che la stesura del testo a tuo avviso non è soddisfacente per una sua lettura. Quindi se vuoi ne discutiamo nello specifico (immagino bastasse dividere la tua risposta/analisi in più parti per farla rientrare nei caratteri disponibili) altrimenti ti ringrazio comunque per il tuo tempo purtroppo "perso" a riguardo.
    No, questa non posso proprio lasciartela passare... Ti riferisci al pezzo che segue?

    Citazione Originariamente Scritto da Pecci Gabriele Visualizza Messaggio
    Vi invito a visionare un video sul canale YouTube caffè Bohr. Si intitola "scoperta sperimentale dei Gravitoni".

    Ora che ci crediate o meno (non è importante) ragionando sugli stessi assunti logici che vi ho proposto ero giunto ad ipotizzare e quindi a predire che appunto in un sistema quantistico a livello di scala fondamentale di misura di lunghezza e tempistiche ( scala di Planck?) vi sia tutto quantificato ed espresso gravitazionalmente dato che come sappiamo dai buchi neri su scale estreme le altre forze vengono subissate dalla gravità. A livello quantistico fin ora osservati la gravità è invece quasi nulla in termini di interazione/interferenza, ma noi sappiamo che una singolarità è un ipotetico stato in cui la curvatura spaziotemporale e la densità gravitazionale tendono ad infinito, infinito che però sappiamo anche non essere un termine di valore reale di espressione di nessun processo (il che la rende una deduzione errata, anche se pervenuta da giuste equazioni). Quindi se invece del valore infinito ipotizziamo un valore sì minimale, "infinitesimale" ma sempre finito otteniamo cosa? Un valore di stato di espressione di energia quantificato gravitazionalmente e quindi spaziotemporalmente quantificato diverso da zero, ergo come prima fluttuazioni di un campo fondamentale di vuoto ed è questo che io sottintendo invece per singolarità.

    Se vi è uno spaziotempo quantificato allora vi è correlazione di espressione di eventi solo gravitazionalmente mediati. Una correlazione quantistica di fluttuazioni. Fantascienza vero?

    No. Se avete visionato il video che vi ho menzionato avete appurato che con lo stratagemma adottato si è evinto in una quasiparticella un effettivo stato di correlazione mediato gravitazionalmente, ergo spaziotemporalmente quantificato di fluttuazioni quantistiche tramite un processo del tutto asseribile a quello della mediazione di "gravitoni". Gravitoni che come si evince anche dal video sarebbero direttamente osservabili solo su scale fondamentali dato la natura ininfluente della gravità quantistica che si esprime invece su scale di osservazione maggiore come quella che già si presenta come tale nella teoria dei campi.
    Ma dai, fammi il favore... Questa roba è talmente raffazzonata che non la definisco neanche un pensiero logico.

    Ma se lo fosse... Beh, fuori le formule...

  7. #17
    Bannato L'avatar di Pecci Gabriele
    Data Registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Multiverso

    Citazione Originariamente Scritto da Red Hanuman Visualizza Messaggio
    No, questa non posso proprio lasciartela passare... Ti riferisci al pezzo che segue?



    Ma dai, fammi il favore... Questa roba è talmente raffazzonata che non la definisco neanche un pensiero logico.

    Ma se lo fosse... Beh, fuori le formule...
    Raffazzonato o no ho predetto un sistema di correlazione quantistica mediata gravitazionalmente, il che è stato poi effettivamente osservato. Quindi c'è poco da discutere a riguardo se con solo il ragionamento sono arrivato alla stessa effettiva conclusione anche se portata in linea teorica a quella che è stata poi la stessa sperimentata di cosa vuoi discutere? Non sono un fisico, ti ho detto che la matematica purtroppo non è una freccia al mio arco.

    Detto questo se devo stare qui a beccare insulti né faccio anche a meno visto che sei un amministratore. Saluti.

  8. #18
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    28,556
    Taggato in
    2344 Post(s)



    Re: Multiverso

    il problema è che non basta dire di avere avuto una intuizione, non è così che funziona, non in un luogo serio; se si ha l'ipotesi di aver "capito" qualcosa, in questo mondo bisogna portare numeri e calcoli, purtroppo e per fortuna l'alfabeto dell'astrofisica è la matematica, non prendertela con Red, ha solo ragione.

  9. #19
    Bannato L'avatar di Pecci Gabriele
    Data Registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    7
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Multiverso

    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    il problema è che non basta dire di avere avuto una intuizione, non è così che funziona, non in un luogo serio; se si ha l'ipotesi di aver "capito" qualcosa, in questo mondo bisogna portare numeri e calcoli, purtroppo e per fortuna l'alfabeto dell'astrofisica è la matematica, non prendertela con Red, ha solo ragione.
    Quindi se non posso portare numeri ma gli esperimenti (con calcoli annessi evidentemente) confermano quanto intuito, cos'è l'intuizione non è comunque valida? Sarà poi chi è del mestiere che dovrà tradurre il tutto in numeri ripeto non faccio il fisico né sono un matematico, ho solo adottato un ragionamento oggettivo ai fatti e portato a questi connessioni logiche evidentemente raffazzate o meno che siano, comunque corrette.

  10. #20
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di Red Hanuman
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Varese provincia
    Messaggi
    6,684
    Taggato in
    560 Post(s)


    Re: Multiverso

    Citazione Originariamente Scritto da Pecci Gabriele Visualizza Messaggio
    Quindi se non posso portare numeri ma gli esperimenti (con calcoli annessi evidentemente) confermano quanto intuito, cos'è l'intuizione non è comunque valida?
    Esattamente. La scienza non si fa solo con l'intuito, bisogna poi procedere con il ragionamento logico collegato a quanto già noto, a seguire la dimostrazione matematica, e per finire l'esperimento o le osservazioni confermative.
    Altrimenti, è solo fuffa.

    E ribadisco che, nel tuo caso, non c'è nemmeno un ragionamento logico alla base e la mancanza di chiarezza espositiva dimostra una non comprensione dei fatti.
    Da ultimo, tu dici di trovare corrispondenza con le tue idee, ma io non la vedo affatto.
    Vedo solo tanta confusione.
    Tocca a te dimostrare in modo comprensibile le tue affermazioni.
    E tieni conto che non siamo affatto digiuni dell' argomento...

Discussioni Simili

  1. Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 21-07-2015, 21:32
  2. Risposte: 82
    Ultimo Messaggio: 03-02-2015, 12:00
  3. Multiverso
    Di Dan nel forum Astrofisica
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-08-2013, 15:22
  4. Teoria del Multiverso
    Di Tamara nel forum Astrofisica
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 08-07-2013, 22:05

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •