Risultati da 1 a 10 di 93

Discussione: Paradosso dei gemelli

Visualizzazione Elencata

  1. #30
    Nana Rossa L'avatar di alexander
    Data Registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    306
    Taggato in
    7 Post(s)

    Re: Paradosso dei gemelli

    Citazione Originariamente Scritto da angelo crucitti Visualizza Messaggio
    Perché guardando una particella il tempo che la luce,viaggiando alla sua velocità di 300.000 km al sendo impiga del tempo per rimbalzare nella particella ed arrivare a noi quindi in un certo qual senso, il presente quantico non corrisponde al presende della nostra percezione, ma un presente gia in un qual senso avvenuto.il moto quantico reale viaggia più veloce della nostra percezione....ma so che matematicalmente non può essre dimostrato ora come ora, anche perche il tempo spazio non dovrebbe curvare solo in prossimita di grandi masse come pianeti ma anche a livello quantico rispetto la nostra percezione.non dico che le particelle viaggiano nel futuro ma in un presente infinitesimale più avanti della nostra percezione, cio non vuol dire che quindi tutto e già avvenuto e noi ci muoviamo secondo quella direzione io parlerei piu che altro di influenza quandita, non sappiamo il nostro futuro ma in un certo qual senzo ne siamo influenzati

    Scusa ma non sono sicuro di aver capito bene...
    Tu in pratica dici che tutto ciò che accade nell'universo (sia nel mondo quantistico sia nel mondo delle grandi masse) arriva a noi con ritardo a causa della velocità limitata della luce che trasporta l'informazione...
    Di conseguenza tutto ciò che noi esaminiamo lo percepiamo come era nel passato a causa della velocità limitata della luce...
    Questo non è una scoperta, credo sia consolidato ormai da più di un secolo...

    Inoltre in base a questo ragionamento e all'introduzione del concetto di percezione allora io potrei anche essere indotto a considerare il tempo impiegato dal nostro sistema neurologico per farci prendere consapevolezza della percezione...
    0 0 0
     

Discussioni Simili

  1. Il paradosso del Sole giovane (e debole)
    Di Vincenzo Zappalà nel forum News
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 04-07-2012, 07:19

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •