Pagina 2 di 6 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 54
  1. #11
    Pianeta L'avatar di Bazzaman
    Data Registrazione
    Jul 2024
    Località
    Udine, Italy
    Messaggi
    33
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Il mak 127 consigliato non permette la fotografia
    Io ho una graziosa canon 6d che potrei sfruttare inoltre il motorizzato è nettamente comodo
    Quindi salirei di modello
    Qui si puo parlare di siti dove acquistare?
    E altra cosa...e puntare ancora piu in alto ma trovando un usato tipo su subito per abbattere i costi? (Subito, market, qui sul forum..)
    Ultima modifica di Bazzaman; 22-07-2024 alle 15:46

  2. #12
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,150
    Taggato in
    189 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Certo, puoi rivolgerti all'usato. Devi trovare una persona onesta, però. Altrimenti rischi di prenderti qualche altra rogna.

    Poi cosa vuoi fotografare?
    Per in pianeti e luna va bene il mak. Per gli oggetti Deep puoi fare EAA.

    Se vuoi fare fotografica Deep Sky allora devi moltiplicare il budget per 3/4 volte. Occorre una montatura da 1700 euro in su. Un telescopio per fare foto e visuale, direi un Newton 6" o un C8 con riduttore (altri 2000 euro). Un telescopio guida. Una camera astronomica raffreddata. Altri 1500 euro. Filtri dedicati e tanto altro ancora.

    Poi imparare i software di acquisizione ed elaborazione. Leggere un bel libro con le tecniche di elaborazione.

    Se si vuole andare per gradi senza svenarsi e passare mesi a capire come ottimizzare il setup, potresti pensare ad un Newton Skywatcher 6" PDS su una montatura azeq5 o azeq6. Compri una camera planetaria perni pianeti e con la Canon inizi a fare qualche esperienza Deep sky. Puoi naturalmente utilizzarlo anche in visuale. Poi con il tempo e l'esperienza integri il tuo setup.



    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #13
    Pianeta L'avatar di Bazzaman
    Data Registrazione
    Jul 2024
    Località
    Udine, Italy
    Messaggi
    33
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Perfetto. Rinuncio al deep sky per ora.
    Mi accontento di pianeti e seguire i satelliti...l.iss e cose simili....
    Resto umile nelle richieste

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  4. #14
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,460
    Taggato in
    147 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Per capire le rogne della fotografia ma anche la bellezza dell’osservazione con un cielo decente o buio, prova a contattare una associazione astrofili della tua zona e a fare un’uscita con loro

  5. #15
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,080
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Un annetto fa ho consigliato il mak 127 (esattamente il modello nel link sopra, stessa montatura) ad un collega, per suo figlio credo dodicenne.

    Adesso il ragazzo e' autonomo, porta il telescopio in giardino, fa gli allineamenti necessari ed osserva da solo. Una ragione il piu' per partire con un modello "leggero" ed eventualmente fare un upgrade in futuro.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  6. #16
    Pianeta L'avatar di Bazzaman
    Data Registrazione
    Jul 2024
    Località
    Udine, Italy
    Messaggi
    33
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    grazie per il pensiero....
    domanda domanda domanda: ma c'e' il modello piu' evoluto a cui connettere la mia canon 6D? o chiedo.....troppo?
    anche io ho il desiderio di provare e farci fotografie con la mia canon(se possibile)



    Citazione Originariamente Scritto da Giovanni1971 Visualizza Messaggio
    Un annetto fa ho consigliato il mak 127 (esattamente il modello nel link sopra, stessa montatura) ad un collega, per suo figlio credo dodicenne.

    Adesso il ragazzo e' autonomo, porta il telescopio in giardino, fa gli allineamenti necessari ed osserva da solo. Una ragione il piu' per partire con un modello "leggero" ed eventualmente fare un upgrade in futuro.
    Ultima modifica di Bazzaman; 22-07-2024 alle 15:47

  7. #17
    Staff • Moderatore Globale L'avatar di etruscastro
    Data Registrazione
    May 2012
    Località
    Tarquinia (VT)
    Messaggi
    29,087
    Taggato in
    2396 Post(s)



    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    con il mak si possono fare filmati ai pianeti (compresi Sole e Luna), quindi ti occorre una camera planetaria, da qua, con dei programmi spesso free, puoi selezionare i migliori frame e poi passare all'elaborazione. molto più facile a farsi che a dirsi.

  8. #18
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,460
    Taggato in
    147 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    Il mak è F12 o F15, un’ottica buia per fare deep
    Per capire la “fotografia” planetaria e la fotografia deep ti complico le conoscenze con questo articolo
    http://blog.teleskop-express.it/tag/campionamento/

  9. #19
    Pianeta L'avatar di Bazzaman
    Data Registrazione
    Jul 2024
    Località
    Udine, Italy
    Messaggi
    33
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    mi stai quindi dicendo (scusa se mi permetto di darti del tu) che una camera planetaria, oggettino con il suo bel cmos e' da preferire a piazzare una fotocamera tradizionale seppur digitale?
    ma potrei usare la mia canon o l'accoppiamento non sa da fare?


    Citazione Originariamente Scritto da etruscastro Visualizza Messaggio
    con il mak si possono fare filmati ai pianeti (compresi Sole e Luna), quindi ti occorre una camera planetaria, da qua, con dei programmi spesso free, puoi selezionare i migliori frame e poi passare all'elaborazione. molto più facile a farsi che a dirsi.

  10. #20
    Pianeta L'avatar di Bazzaman
    Data Registrazione
    Jul 2024
    Località
    Udine, Italy
    Messaggi
    33
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Bene, mi hanno regalato una cinesata

    per questo io volevo usare la mia digitale....
    bene bene sempre peggio...hihihihihihi
    possiamo parlare qui di siti dove comprare? ne vedo DUE spluciando qua e la

    Citazione Originariamente Scritto da stevesp Visualizza Messaggio
    Il mak è F12 o F15, un’ottica buia per fare deep
    Per capire la “fotografia” planetaria e la fotografia deep ti complico le conoscenze con questo articolo
    http://blog.teleskop-express.it/tag/campionamento/

Discussioni Simili

  1. webcam wifi 16MP ennesima cinesata?
    Di Dimitry Rufolo nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 17-03-2021, 21:26
  2. Telescopio 114/1000 regalato
    Di Dav nel forum Telescopi e Montature
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 23-10-2017, 23:19
  3. Binocolo regalato
    Di AstroMak nel forum Binocoli
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 22-07-2013, 09:04
  4. Ruota portafiltri - cinesata ma decente
    Di amorospo nel forum Autorecensioni
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19-05-2013, 04:38
  5. Telescopio regalato
    Di Alter-ego nel forum Primo strumento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-02-2013, 12:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •