Risultati da 1 a 10 di 14
Discussione: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
-
14-08-2024, 17:09 #1
Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Salve a tutti.
Scrivo per condividere una delle ultime sessioni di osservazione che ho effettuato. Agli inizi di luglio decisi di compiere un'impresa che ritenevo e ritengo tuttora al di fuori dei miei mezzi: individuare ed osservare M57 con il mio Orion 76/700 dal balcone di casa e con un bel lampione stradale puntato davanti. La cosa più difficile è stata proprio l'individuazione. La prima notte ho trascorso alcune ore soltanto per provare ad trovare la posizione esatta dell'oggetto. Questo tentativo è stato molto utile, poiché il successivo controllo delle mappe ha confermato l'esito positivo della ricerca. La notte seguente avviene la magia. Riesco a riconoscere alcune stelle posizionate ad "y", al centro delle quali è situata M57. Dopo molti minuti di ricerca con un oculare 10mm riesco finalmente a scorgere una macchietta grigia appena percettibile. Centro! Ho trascorso alcuni giorni allo studio delle mappe e all'osservazione per confermare l'avvistamento della nebulosa, fino a quando la certezza è arrivata: ho partecipato ad un evento organizzato dall'Osservatorio Astronomico di Campocatino, che aveva messo a disposizione dei telescopi molto più potenti del mio, uno dei quali, un Celestron 9.25", puntava proprio M57. Osservando quest'immagine molto più nitida della macchietta che io avevo trovato da casa, sono riuscito a confermare la natura la natura di quest'ultima.
Sono consapevole che l'osservazione di questa nebulosa non sia così difficile per i più esperti e che questo post potrebbe sembrare un po' banale, ma volevo condividere questo mio piccolo traguardo e l'entusiasmo che ho provato nel corso di questi giorni di studio. In allegato alcuni disegni molto brutti della nebulosa e delle stelle limitrofe.
Grazie per la lettura!
-
-
14-08-2024, 18:30 #2
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Complimenti, le "prime volte" sono (quasi) sempre fonte di grandi soddisfazioni.
-
14-08-2024, 19:27 #3
-
14-08-2024, 19:33 #4
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Arriverà un momento in cui la troverai senza neanche pensarci. Stessa cosa per M13
To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...
-
14-08-2024, 20:11 #5
-
14-08-2024, 20:33 #6
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Non è affatto banale con il tuo telescopio, ma l'approccio è stato quello corretto. È sempre una gran bella emozione quando si riesce.
Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk"Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader
-
14-08-2024, 20:38 #7
-
16-08-2024, 09:03 #8
- Data Registrazione
- May 2012
- Località
- Tarquinia (VT)
- Messaggi
- 29,088
- Taggato in
- 2396 Post(s)
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
@Giuseppe Casini per rispondere all'ultimo messaggio non usare il -quote- ma il tasto in basso a sinistra -rispondi alla discussione- come da regolamento!
-
16-08-2024, 09:14 #9
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
@etruscastro grazie mille, non lo sapevo.
-
20-08-2024, 04:28 #10
Re: Un anello per trovarli e nel buio incatenarli
Se si conosce cosa osservare (almeno nell'aspetto) molti oggetti si riescono a scorgere anche con il cercatore da 50mm sotto un cielo medio buio, la cosa più certa è che tutto quello che si può differenziare da una stella può essere un oggetto del profondo cielo, di globulari oltre a M13 ne puoi trovare altri, come M3, M92, M10, M12.. e gli ammassi aperti anche quelli apparentemente piccoli, appariranno come i globulari, prova il doppio ammasso del Perseo, non è difficile che lo prendi, basta farsi una prima idea di come può apparire..
Qui di seguito un binocolo 50mm 10x, si è una foto, ma non è molto lontana dalla visione visuale, sarà con meno stelle di contorno..
https://zloveyar.best/product_details/52319878.html1Bino-10-30x60 C-VX 8"N/f5 ADV EXOS-2 - C-XLT 6"N/f5 AMS - AC 80/400 Ocu: Pl-4,6,9,12,15 Zoom-7x21 UWA-23 SWA-24 SPl-26 SPL-32 SPl-40mm Barlow-2,25/1,3x, Antonio
-
Discussioni Simili
-
ASI 120mc-s al buio
Di trafe nel forum Strumenti di ripresaRisposte: 3Ultimo Messaggio: 15-08-2020, 10:01 -
Tappi generici, dove trovarli ed acquistarli
Di Alfiere nel forum AccessoriRisposte: 2Ultimo Messaggio: 29-05-2017, 13:48 -
l’atlante del cielo buio
Di corrado973 nel forum Segnalazioni e denunceRisposte: 30Ultimo Messaggio: 30-08-2016, 16:15 -
Ammassi aperti, come trovarli
Di Gianluca Paone nel forum Profondo CieloRisposte: 4Ultimo Messaggio: 18-03-2013, 18:12
Avete mai sentito parlare di un...
Oggi, 11:03 in Articoli