Discussione: Prima sessione con autoguida, primi problemi
Visualizzazione Elencata
-
03-09-2024, 03:26 #14
Re: Prima sessione con autoguida, primi problemi
Si, anche i miei dark sono grigi, e' normale.
un po rossastri non saprei, puo' dipendere dal sensore a colori, come ha detto Stevesp, fai i dark con la camera smontata dal telescopio e il suo tappo chiuso , cosi sei sicuro.
La chiazza bianca nell'angolo invece potrebbe essere AMP Glow, e' un difetto tipico di questi sensori, i dark te lo correggono sulla foto finale, non dovrebbe essere un problema.
Per il correttore poi tieni a mente che vanno sempre e comunque regolati nelle distanze. Ma con una semplice verifica puoi controllare se sia proprio inseguimento o coma, fai uno scatto breve (10-15 sec.) e verifica le stelle, devono essere puntiformi... se sono deformate puo' darsi che sia qualche altro problema...JFYI...Osservo con: Bosma MAK 150/1800-Dobson Truss 12" ES Provo a fotografare con: Takahashi 106EDX4Astrobin gallery
Discussioni Simili
-
Prima prova e primi problemi
Di Gianluca97 nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 3Ultimo Messaggio: 26-08-2020, 06:10 -
La mia prima sessione osservativa da dobsoniano
Di Fraru810 nel forum Report osservativiRisposte: 14Ultimo Messaggio: 08-05-2020, 16:30 -
Prima sessione fotografica M13 & Andromeda
Di Davide79 nel forum Deep SkyRisposte: 5Ultimo Messaggio: 17-07-2018, 19:01 -
La mia prima sessione sul terrazzo Romano
Di Cagnulein nel forum Report osservativiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 01-05-2014, 12:34 -
prima sessione astrofotografica per me
Di horus nel forum Pianeti e dintorniRisposte: 46Ultimo Messaggio: 06-07-2012, 20:10




Rispondi Citando

M33 mordi e fuggi
Oggi, 08:23 in Report osservativi