Visualizzazione Elencata
-
22-09-2024, 22:44 #11
- Data Registrazione
- Feb 2012
- Località
- Varese provincia
- Messaggi
- 6,844
- Taggato in
- 564 Post(s)
Re: Qualcuno mi vuole aggiornare sulla cosmologia attuale e i suoi problemi?
Non sto accusando nessuno di nulla, dove l'hai letto? E' la teoria che sta alla base dell'inflazione a dipendere proprio ab origine dalle leggi di causa - effetto.
L'inflazione è postulata sulla base che non ci possono essere comunicazioni super luminari nemmeno nei primi istanti dopo il BB, e che quindi l'isotropia sia spiegabile solo con l'ipotesi inflattiva. Se le leggi di causa - effetto non valgono nei primi istanti del BB, allora non c'è necessità di inflazione...
Se fosse possibile, chissà che interessante discussione nascerebbe dal confronto tra Einstein ed il professore in causa.
In ogni caso, l'affermazione forte la fa il professore, mettendosi in contrasto con una pluralità di fonti autorevoli...
Più verosimilmente possono esistere interpretazioni diverse della stessa teoria come già accaduto nella storia della fisica
l'interpretazione della famosa E = mc^2 è cambiata nel corso degli anni
se mi consenti mi è sembrato di ravvisare una falla nei tuoi ragionamenti
mi è sembrato di capire che , secondo te, non poteva esistere uno spazio tempo iniziale (la cellula) se non esisteva anche la materia
si tratterebbe cioè di un binomio inseparabile
prima di tutto l'autore per materia intende le particelle elementari che costituiscono la materia che conosciamo le quali si sarebbero formate dopo l'inflazione
All'inizio dell'inflazione ci sarebbero state solo coppie di particelle - antiparticelle e poi, con la separazione della forza elettrodebole dalle altre forze, si sarebbero generati i gluoni e le coppie di quark - antiquark, man mano che la densità di energia calava.
la cellula originale conteneva energia del vuoto e il vuoto contiene anche particelle massive (ma non materiali) sia pur virtuali che non sono rilevabili dagli strumenti ma la cui esistenza è dimostrabile indirettamente
come è noto a tutti energia e materia nel senso di massa sono due facce della stessa medaglia
dopo l'inflazione l'universo nel senso di spazio tempo conteneva solo energia e quindi anche particelle virtuali di cui non conosciamo la natura
io non ci vedo nessuna contraddizione
Ma, torniamo a noi... Com'è che non commenti le mie autorevoli (almeno come le tue) fonti, che dicono il contrario di quanto tu e il professore sostenete? Dimmi...Collabora anche tu a creare ASTROWIKI! Unisciti al censimento utenti del Forum!!!
Reputazione: a cosa serve e perchè usarla con criterio
Etiam si omnes, ego non - Uno spirito forte, un cuore tenero - BLOG
-
Discussioni Simili
-
Celestron AstroMaster 130 - problemi sulla messa a fuoco
Di ninomedia nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 4Ultimo Messaggio: 22-07-2021, 16:36 -
Anche la Russia vuole tornare sulla Luna
Di corrado973 nel forum AstronauticaRisposte: 0Ultimo Messaggio: 12-05-2020, 18:00 -
Quando ci vuole ci vuole :)
Di Andrea86 nel forum SoleRisposte: 13Ultimo Messaggio: 16-04-2015, 11:47 -
Problemi di gioco e movimento sulla mia EQ6
Di Newt nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 1Ultimo Messaggio: 30-08-2014, 19:00 -
Aggiornare/Migliorare il mio Celestron 130/650!
Di Pavel1505 nel forum Telescopi e MontatureRisposte: 44Ultimo Messaggio: 18-02-2014, 07:53
Occultazione di Venere in pieno...
Oggi, 00:36 in Articoli