Discussione: Stampa 3D per astronomia
Visualizzazione Elencata
-
28-12-2024, 08:45 #10
Re: Stampa 3D per astronomia
Prusa mk3s+ e sto imparando onshape, online e gratuito per uso personale. Per stampare Prusa slicer. Uso Prusa Link e Prusa Connect con profitto.
Mesi fa i colleghi d'ufficio della mia pargola le hanno regalato per la laurea magistrale una stampante 3d che usa con soddisfazione.
Intuendo le sue favolose potenzialita' ho preso sulla baia una mk3s+ usata a buon prezzo per accumulare esperienza.
Non ho camera chiusa ed uso il PETG.
Per adesso mi sono limitato, per l'uso astronomico, a stampare un adattatore per il sesto senso 2.
Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
Discussioni Simili
-
Onde gravitazionali, rumors prevedono conferenza stampa memorabile domani 11/2/2016
Di Valerio Ricciardi nel forum AstrofisicaRisposte: 1Ultimo Messaggio: 10-02-2016, 18:21 -
Stampa cerchi Telrad
Di PHIL53 nel forum AccessoriRisposte: 0Ultimo Messaggio: 13-01-2014, 14:51 -
IMPORTANTE - Conferenza (e C.Stampa) di LAZIO STELLATO a Roma 18/5/13 Univ. RomaTre
Di Valerio Ricciardi nel forum Appuntamenti ed EventiRisposte: 2Ultimo Messaggio: 16-05-2013, 20:16
La macchia stamattina 30 aprile
Ieri, 12:55 in Sole