Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Meteora L'avatar di enzino
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Montatura quale consigliate

    ciao a tutti,

    dopo un pò di tempo vorrei riprendere a fotografare il cielo, ma la possibilità di spostarmi da casa si è ridotta di molto, per cui volevo da voi un consiglio su che montatura comperare per sostituire la mia Losmandy GM8 con una montatura che si metta in stazione senza la possibilità di vedere la stella polare, questo è purtroppo il limite del mio terrazzo, ho una discreta visuale da sud-est a sud-ovest e quasi fino allo zenit, ma non c'è la possibilità di vedere la polare, esiste una montatura che si stazioni in automatico? se si quale? oppure esiste un metodo veloce (conosco il Bigourdan, ottimo ma ci vuole molto tempo) per stazionare la montatura anche senza vedere la polare?

    gli strumenti che la montatura dovrebbe sostenere sono:

    Intes MK-66 DeLuxe
    Takahashi FS-60CB
    CCD Starlight Xpress SXV-M8C

    grazie in anticipo per le vostre risposte e consigli



    La Mia Strumentazione

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    SuperNova L'avatar di Alby68a
    Data Registrazione
    Jun 2020
    Messaggi
    3,120
    Taggato in
    188 Post(s)

    Re: Montatura quale consigliate

    Per stazionare la polare senza vederla oggi è possibile tramite alcuni software. Ad esempio io utilizzo il software di acquisizione di Nina che consente con un plug-in di fare l'allineamento preciso anche senza vedere la polare. Per la montatura dipende dal tuo budget ed in ogni caso dai pesi che deve sostenere, oltre al telescopio.

    Inviato dal mio M2101K7BNY utilizzando Tapatalk
    "Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare"
    Classic 8" Cassegrain, NW 150/750, EQ5 synscan, SV305pro, Asi 585, Q-Barlow Baader

  3. #3
    Meteora L'avatar di enzino
    Data Registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    4
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Montatura quale consigliate

    grazie della risposta Alby68,

    mi puoi dare qualche informazione in più su NINA, anche un link ad una guida va benissimo, è un SW che non conosco, essendo rimasto fermo pe qualche anno devo rivedere un pò tutto,

    la montatura è una Losmandy GM8 carico utile 15Kg (da manuale) senza GoTo, esiste un upgrade, ma è abbastanza costoso, forse sarebbe il caso di comperare una montatura nuova, quindi ogni consiglio è ben accetto

    grazie

  4. #4
    SuperGigante L'avatar di stevesp
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Località
    Lecco
    Messaggi
    2,446
    Taggato in
    144 Post(s)

    Re: Montatura quale consigliate

    Devi definire il carico e il budget
    Puoi spaziare da una eq3 a una 10 micron

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    454
    Taggato in
    41 Post(s)

    Re: Montatura quale consigliate

    ENZINO, intanto complimenti per il possesso del RUMAK INTES MK66 DELUXE a specchio MOBILE.

    Io ho circa lo stesso strumento, un RUMAK INTES MK67 a specchio primario FISSO e ne sono strasoddisfatto.

    Quindi ricordati, il tuo MK66 DELUX è un RUMAK e non un MAK come scrivi, il RUMAK INTES ha la grossa particolarità di avere lo specchio secondario con uno specchio a se stante e non un secondario ricavato alluminando la porzione centrale dell MENISCO ANTERIORE.

    IL risultato pratico è sbalorditivo a livello di PLANARITA' estrema del campo e quindi molto adatto a fotografare con tutto il campo in perfetto fuoco.

    Quando comprai il mio MK67, oltre la dotazione standard mi diedero anche un monumentale riduttore di focale dedicato da 2", non so se ad f6, oppure ad f8.

    Io non sono un fotografo, ne mai lo sarò, se ti interessasse quel riduttore di focale, parliamone.

    In effetti il mio MK67, essendo a specchio fisso ed essendo dotato di un focheggiatore posteriore esterno di serie , ha la geometria da progetto perfettamente mantenuta e quindi con la più alta probabilità di mantenere un campo piattissimo per la fotografia a pieno campo e da bordo a bordo.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 01-08-2020, 19:53
  2. Risposte: 57
    Ultimo Messaggio: 07-12-2016, 15:06
  3. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-11-2016, 16:15
  4. Quale telescopio mi consigliate
    Di federeds nel forum Primo strumento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-04-2016, 12:31
  5. Quale ccd mi consigliate per guidare ??
    Di marcom73 nel forum Strumenti di ripresa
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 02-09-2012, 21:29

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •