Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Meteora L'avatar di alienomarziano
    Data Registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3
    Taggato in
    0 Post(s)

    Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Ciao a tutti,
    sto considerando l'acquisto di un binocolo tuttofare (si, lo so, fare tutto in genere è nemico di fare bene. Però a volte è comodo!) che mi consenta di vedere un po' di cielo, ma anche terra, nella quotidianità: quei 10 mesi l'anno, tendenti agli 11, durante i quali tra freddo, lavoro, famiglia e impegni scolastici annessi, assenza di terrazzo/giardino, etc non ho né spazio, né tempo per considerare nulla più di un binocolo. Se così non fosse starei chiedendo per un telescopio compatto, piccolo rifrattore o cassegrain (in società con schmidt o con maksutov che sia!), ma i vincoli son vincoli!

    Cosa cerco:
    - Ingrandimenti nel range 10-12: lo considero il limite gestibile a mano libera
    - Utilizzabile all-around: giorno, notte, cielo, terrestre senza scopo specifico (montagna, mare, manifestazioni aeree, chi più ne ha più ne mentta)
    - Fascia di prezzo 400€ +/- 50€: non cerco binocolo da investimento, niente spese folli!
    - Uso principalmente a mano libera, accoppiabile a cavalletto fotografico sarebbe gradevole optional, ma non lo considero un must have

    Dopo ampie ricerche, titillamenti mentali, elucubrazioni assortite sono arrivato a questa short-list:
    - Oberwerk 12x50 SE ED (porro, un po' più pesante, discretamente luminoso anche a 12x, lenti da 50mm raccolgono parecchia luce, che non mi dispiacerebbe)
    - Nikon Monarch M5 nelle versioni 10x42 o 12x42 (tetto, un po' più leggeri, caratteristiche ottiche 10x42 molto simili, su carta, al 12x50 oberwerk, a parte la differenza di diametro; il 12x42 un po' più buietto, sempre su carta)

    Ciò detto, chiedo onesti consigli sia tra i binocoli citati, sia tra eventuali alternative che mi fossero sfuggite o magari ho scartato senza qui citarne nomi e motivi; niente timore nell'argomentare: preferisco consigli conditi da motivazioni su cui farmi altre pi.....ndariche escursioni mentali, sai mai avessi scartato qualcosa senza tener conto di quelparticolare dettaglio o punto di vista!

    Grazie!

    Questo post contiene 2 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!

  2. #2
    Gigante L'avatar di Giovanni1971
    Data Registrazione
    May 2021
    Località
    Calabria
    Messaggi
    1,080
    Taggato in
    62 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Per uso prevalente a mano libera io mi terrei su un 10x.
    Accessorio fondamentale per osservazioni celesti, una sdraia reclinabile con braccioli.
    To see a World in a Grain of Sand And a Heaven in a Wild Flower...

  3. #3
    Nana Rossa L'avatar di Paolo25
    Data Registrazione
    Nov 2017
    Località
    Roma est
    Messaggi
    344
    Taggato in
    29 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Ciao, ti dico la mia, premettendo che qualsiasi binocolo migliora enormemente le sue prestazioni se alloggiato sopra uno stativo; ciò detto, anche previlegiando l'uso a mano libera, che è certamente più pratico, non è semplice la definizione di tuttofare. Distinguerei infatti l'uso diurno da quello notturno; per la visione diurna non si sta troppo lontani dalla linea dell'orizzonte, quindi la posizione fisiologica collo/cervicale/braccia ancora consente un uso amichevole. Di notte no... anche da sdraiati la posizione è scomoda, gli occhi non passano al cervello altro che poche informazioni rispetto ai luminosi dettagli diurni, le stelle sono puntini che si seguono per pochi secondi e la visione è sempre tremolante, dunque FATICOSA.
    Accettando anche queste limitazioni, le soluzioni a mio parere sono due: o si va verso gli stabilizzati (ma costano tanto) o si sta sotto i 10X e minimizzare così l'effetto tremolio.

    Valuta il Nikon Action Ex 8x40, lo conosco bene ed è un binocolo curato, sia sotto l'aspetto ottico che meccanico.


  4. #4
    Meteora L'avatar di alienomarziano
    Data Registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Grazie, mi segno e studio il nikon action 8x40 (studiare, studiare, studiare!)

    Aggiungo un paio di info accessorie: la considerazione del range di ingrandimenti 10-12 è (anche) complementare ai binocoli che conservo ed uso in quel mesetto (e qualche week-end) l'anno che riesco a trascorrere nella casa al mare e con cui ho saltuariamente sbirciato il cielo nei lunghi anni in cui il telescopio (newton 114-900, gran classico di qualche decennio fa) è stato trascurato e ancora oggi quando non mi va o non ci sono le condizioni per tirar fuori l'armamentario, stazionare, cercare, etc. (per poi sentirsi dire dalla moglie "la luna si vede bene, saturno è proprio carino, ma dai andromeda fa schifo la vedi megli ocercando le foto che si trovano in rete" )

    Long story short: non disponibili 365 giorni l'anno, ma ho già un vintage, acquisto dei miei nonni, super montex marine 20x60 (che sarebbe da risistemare un po') e un, anche lui vintage acquisto dei miei genitori, zenith 7x50 (che adoro dal punto di vista ottico), magari un giorno riunirò i due col nuovo acquisto! la fascia 10-12x cascherebbe abbastanza in mezzo ai due.

    E si, la sdraio con braccioli (o con le ginocchia raggomitolate , che si fa anche stretching per la schiena cigolante, e braccia e binocolo appoggiati/incastrati) è tra gli accessori prediletti; insieme alla birretta fresca o un buon vino liquoroso da "meditazione"

  5. #5
    Nana Rossa L'avatar di Giovanni BRUNO
    Data Registrazione
    Jun 2023
    Messaggi
    462
    Taggato in
    42 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Parlando solo di ingrandimento, visto che hai già un 20x60 MARINE JAPAN ed un 7x50 e visto anche la disponibilità ad usare quando serve un cavallettino fotografico, proprio un 12x50, oppure 12x42 è lo strumento intermedio tra i due già posseduti che potrebbe differenziarsi meglio.

    Questo post contiene 1 auto-link(s) ad AstroWiki. Collabora con noi!
    Ultima modifica di Giovanni BRUNO; 07-02-2025 alle 07:47

  6. #6
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    195
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Magari hai già fatto l'acquisto, provo comunque a dire la mia.
    Se cerchi un tuttofare l'ideale è un 10x42, perché è più leggero di un 10x50, poi porro o tetto?
    Tra i due il tetto, sempre perché è più leggero.
    Porti gli occhiali?
    Con il Nikon M5 ci sei, ha 18,5mm di e.p., lì avresti anche il peso appena 640g, c'è un però, il campo, ha un campo appena sufficiente di 98 metri.

    Ecco delle opzioni

    Bresser Pirsch ED 10x42 ep 16,4mm 109m 636g lo trovi anche alla Decatlon

    Olympus PRO 10x42 ep. 16mm 665g 108 metri

    Nikon Monarch M5 10x42
    Ep. 18,4mm 98 metri 640g (già parlato prima)

    Kowa BD II 10x42 XD ep. 16,5mm
    126 metri 645g
    Ultima modifica di GiovanniZ; 20-02-2025 alle 22:48

  7. #7
    Meteora L'avatar di alienomarziano
    Data Registrazione
    Nov 2023
    Messaggi
    3
    Taggato in
    0 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Nessun acquisto effettuato, sono ancora pienamente immerso nei ragionamenti!

    Il kowa mi ha colpito parecchio, almeno sulla carta. Sembra avere prestazioni comparabili a quelli del monarch M7, ma ad un prezzo da M5. Molto interessante, metto in short-list! E no, fortunatamente, non ho occhiali o altre correzioni (facendo tutti i dovuti scongiuri).

    proprio un 12x50, oppure 12x42 è lo strumento intermedio tra i due già posseduti che potrebbe differenziarsi meglio
    Questo è un buon punto, in effetti, ed è uno dei motivi che mi ha portato a considerare i 12x e non solo i 10x!

    Dopo un ulteriore step di elaborazione direi che al momento i miei pensieri oscillano tra oberwerk 12x50 e kowa 10x42. Stessa PU, un 2x, 8mm di diametro lenti e 400 grammi di differenza (e, venalissimi ne convengo, 100€ agli attuali prezzi); entrambi, da quel che capisco, con un buon FoV, per i rispettivi ingrandimenti ovviamente.

    La ponderazione continua.

    Grazie a chi sta contribuendo e sempre benvenuto chi volesse integrare!

  8. #8
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    195
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Se vuoi alzare il budget, secondo me ci sono gli SkyRover che sono una favola.
    8x42 159 metri
    10x42 136 metri
    10x50 131 metri
    12x50 113 metri
    Però li il peso sale e si va dagli 840g ai 1050g.
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  9. #9
    Nana Bruna L'avatar di GiovanniZ
    Data Registrazione
    Dec 2022
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    195
    Taggato in
    5 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Dicono che il più impressionante sia il 10x42.
    DOB 6" f/8, Auriga 38mm, Omegon SWA 32mm & 26mm, Morpheus 17,5/12,5/9mm, SW UWA 7/5/4mm.

  10. #10
    Sole L'avatar di Antonello66
    Data Registrazione
    Jul 2021
    Località
    Prov. Varese
    Messaggi
    547
    Taggato in
    40 Post(s)

    Re: Consiglio per binocolo "tuttofare"

    Un 12x50 con prismi di Porro e un 10x42 a tetto sono binocoli diversi, non solo per i diversi di ingrandimenti. A cominciare dai 400gr di differenza peso.
    Su binomania.it e sul forum trovi prova e opinioni dell’Oberwerk SE, prestazioni ottiche eccellenti non altrettanto, a dire di qualcuno, la tenuta meccanica.
    A tetto ci sono gli Sport SE, sempre Oberwerk, ho l’8x42, lenti ED, CA inesistente, ampio campo. Si è scollato l’anello che regola le diottrie… ma costa 330 euro.
    "per aspera ad astra" - Mewlon 180C, BT TS-Optics 100-45 ED, iOptron AZ Pro

Discussioni Simili

  1. Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 31-01-2023, 00:57
  2. binocolo Rp-Optix "Mojave" 8,5x32
    Di Dimitry Rufolo nel forum Autorecensioni
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-05-2020, 09:47
  3. "Giretto" con binocolo alla ricerca della Wirtanen
    Di Fra02 nel forum Report osservativi
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 20-12-2018, 18:13
  4. Kowa BD 8x32 DCF, Grande "medio" Binocolo
    Di Alfiere nel forum Binocoli
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 13-10-2014, 12:21
  5. Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-07-2014, 11:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •